Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273

    Nero 3lcd e nero al cinema


    Nella mia testa ho sempre considerato gli LCD trasmissivi i proiettori più simili a quelli 35mm, in questi ultimi la luce proveniente dalla lampada passa attraverso la pellicola, nei primi attraverso la(o le) matrice/i LCD.
    in entrambe i casi il massimo nero possibile dipenderà dalla capacità dello stadio intermedio di bloccare la luce della lampada al contrario dei videoproiettori CRT dove il nero sarà realmente mancanza di luce....
    l'idea mi è venuta vedendo l'ultimo sherlock holmes al cinema e notando come le schermate totalmente nere fossero sempre leggerissimamente illuminate....
    è una impressione totalmente sbagliata la mia oppure c'è un fondo di verità????

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Bisogna vedere se il proiettore del cinema dove hai visto Sherlock Holmes è digitale (DLP o LCD riflessivo) o a pellicola. In genere quelli a pellicola hanno un nero più profondo.
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Io non generalizzerei ; Per il proiettore 35mm , il livello del nero dipende in gran parte dalla qualità della stampa della pellicola proiettata.

    Sarebbe bello se qualche forumer veramente esperto del settore , ci desse la sua opinione.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    nero 35

    è vero. Il nero in pellicola dipende tantissimo dalla qualità della stampa. Ho di recente lavorato ad un film che è stato stampato in pellicola con la massima cura, eppure il nero (per chi è abituato al digitale) era scandaloso. Un banale lcd di qualche anno fa (tipo un panni pt-ax200) è già nettamente migliore. E non sono sottigliezze. Il paragone risultava vergognoso per la pelllicola, nelle scene scure. A memoria, mi sembra di aver visto stampe migliori, ma ques'unica esprienza in cui ho potuto vedere le prove di stampa e la stampa definitiva ha avuto come responso una vittoria schiacciante della proiezone digitale.
    Non l'avrei mai detto.
    Le scene scure erano annegate nel grigio.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Già...

    Purtroppo la qualità delle pellicole distribuite , è sotto la sufficienza.
    Speriamo che presto tutte le sale passino al digitale.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Comunque, rispondendo alla domanda iniziale, é così, la pellicola, buona o non buona stampa, non riesce a fare un nero completo perché frappone una pellicola semitrasparente nera ad una lampada ad altissima luminosità. Ed il risultato è che parte della luce attraversa la pellicola, senza contare quella riflessa dalle fessure laterali.
    vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •