|
|
Risultati da 421 a 435 di 2634
Discussione: [Epson] TW5500
-
04-01-2010, 10:10 #421
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
chi mi può postare una foto, da molto vicino, di qualche schermata, magari con dei menu....giusto per vedere l'allineamento matrici....
grazieVPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
04-01-2010, 10:24 #422
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
La stai facendo molto più grave di quello che è.
Il tuo ragionamento è vero in generale per qualsiasi cosa.
Io li ho avuti tutti gli Epson fino ad ora, e non solo quelli.
Tutti i difettucci incontrati sono solo sul 5000 e 5500.
Ti posso però dire che il 5000 me lo sono tenuto felicemente senza mai aggiornarlo perchè non mi andava di privarmene per 15 gg solo per risolvere una microcavolata....di difetto.
Stesso dicasi per il 5500 per ora.
CiaoSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
04-01-2010, 10:26 #423
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
sono daccordo sui microdifetti.....
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
04-01-2010, 10:51 #424
L'incidenza a livello personale di un difetto varia necessariamente da persona a persona.
Quello che volevo sottolineare è come forse sarebbe meglio concentrare investimenti e forze nel limare i limiti di una tecnologia piuttosto che concentrarsi su elementi 'cosmetici'.
Voglio dire: ha poca utilità migliorare la qualità complessiva delle immagini quando la fruizione delle stesse è compromessa da difetti come quelli che leggo qui e sui forum esteri.
Mi sembra che la temperatura di esercizio ed ambientale sia uno dei talloni d'achille di questa tecnologia.
Mi sembra altrettanto evidente che sia attualmente quella più 'delicata'.
Personalmente non ritengo di alcuna utilità ricordare che i problemi seri sono stati riscontrati nelle ultime due generazioni dei vpr Epson per il fatto che la qualità delle immagini che viene esaltata è quella degli ultimi due, non dei precedenti.
-
04-01-2010, 11:05 #425
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
lo so.....ma dato che:
- soffro di rainbow
- soffro degli scattini dei 24hz (e l'epson "mi" risolve alla grande la questione)
- la mia stanza si adatta molto bene (in senso di installazione) al 5500 ed al panny 4000
Che debbo fà? non compro nulla o accetto un lievissimo defocus di 2 minuti all'accensione?
per le solarizzazioni sono certo che a brevissimo epson sistema....
Ciò non toglie ad epson una tirata d'orecchie.....
Per la cronaca non ho ancora acquistato il VPR, l'avrei già fatto ma sto tamporeggiando qualche giorno.....e nonostante i difettucci non riesco a pensare ad altri VPR....perchè tutti hanno pregi e difetti (tecnologie incluse) ed in questo momento, PER ME, l'epson 5500 è il giusto compromesso (non il migliore.....perchè il migliore non esiste).VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
04-01-2010, 11:14 #426
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Originariamente scritto da duramadre
Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
04-01-2010, 11:30 #427
Sono nella tua medesima condizione duramadre, ma ho risolto alla grande tutti i punti senza dover scegliere Epson ed i suoi, ad oggi continui, peccati di gioventù.....ad ogni modo, a furia di tirate di orecchie mi sa che la prossima mascotte di Epson potrebbe essere Ciuchino di Shrek
Il fattore economico....si parlasse del doppio sarei anche daccordo ma escludendo JVC non è proprio questo il moltiplicatore che entra in gioco.
-
04-01-2010, 11:32 #428
per duramadre: il mio vpr per ora niente solarizzazioni, quindi non è forse un problema di tutti i 5500, a meno che il mio per qualche motivo non faccia statistica... (circa 50 ore di eserc)
-
04-01-2010, 11:33 #429
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 64
prima di acquistare il vper e lo schermo vorrei essere sicuro di non fare ca..ate.
Il vpr epson 5500 sara' (dalla lente) ad una distanza di circa 4,2/4,3 mt.
Va bene un telo 16/9 da 250x141 di area utile?
L'ambiente e' senza porte o finestre, quindi sara' in funzione solo con eventuali lampade accese (potrebbe capitare spesso)
-
04-01-2010, 11:35 #430
Al contrario fa statistica sicuramente: possiamo dire che se sei l'unico, pochissimi modelli di tw5500 sono immuni da difetti......non so perchè ma non riesco a valutare questo come un dato positivo
-
04-01-2010, 11:37 #431
per pannoc
Una curiosità: la funzione progressivo come la setti quando sei su segnali interlacciati? Io su automatico, perche se metto su film mi fa qualcosa di simile alle solarizz da te descritte, ma se passo ad auto ritorna tutto a posto
-
04-01-2010, 11:37 #432
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
anch'io vi chiedo un consiglio sulle distanze:
distanza tra lente VPR e schermo circa 3m.
Con zoom al max quanto si reisce ad ottenere? considerato lo zoom la max si perde qualcosina?
@melvin: in che senso sei nella mia stessa situazione? non hai il planar?VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
04-01-2010, 11:48 #433
Certo: soffro di rainbow ma zero con il Planar ( il rainbow va sempre verificato varia da dlp a dlp)
Odio i microscatti del 24p - htpc con motionflow stabilissimo.
Volevo 2,5m di base con distanza telo 4m, Planar con lente a tiro corto
Et voilà.
Lo zoom non dovrebbe mai essere portato alla escursione massima.
-
04-01-2010, 11:49 #434
per
per pitagoras
Lo schermo di 250 di base va bene per la dist 4-4,5m, io lo ho da 250 e la dist è 3,70m circa, la luminosità sarà sostanzialmente identica.
per duramadre
Da 3m direi che con lo zoom al massimo, cosa che non ha nessuna influenza sulla qualità di immagine, anzi ti consente di sfruttare al max la luminosità, sei quasi sui 240 di base.
-
04-01-2010, 12:00 #435
per josephdan
Allora l'ottica dell'epson è la migliore al mondo: non esiste ad oggi alcuna misurazione empirica che dimostri che alla massima escursione dello zoom non sia riscontrabile un deterioramento dell'immagine; ripeto MAI usare lo zoom al massimo a meno di non accettare compromessi evidenti con la qualità dell'immagine ( uniformità del fuoco ed aberrazioni )
Meglio perdere 5 cm di diagonale (assolutamente ininfluenti).