Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 176 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 2634

Discussione: [Epson] TW5500

  1. #901
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    28

    [causa topic aperto per sbaglio nella sezione discussioni ufficiali, riporto il tutto qua]

    Ciao a tutti; sono in procinto di acquistare questo proiettore (ebbene, il mio primo VPR): ero orientato sul Panasonic 4000, ma dopo aver visto il FI dell'Epson in azione ho decisamente cambiato idea. E' stato amore a prima vista: probabilmente il 4000 è un VPR altrettando valido, ma voglio lanciarmi sull'Epson, mi ha lasciato a bocca aperta (il che dovrebbe essere - a mio avviso - unico parametro di riferimento nella scelta di un VPR, ma questa è solo un'opinione personale).

    Premetto subito che non sono un grande esperto in materia: diciamo che si parla di FI non mi viene automatico metterci i puntini e completarlo a mio piacimento (oppure nostro, nel senso di uomini )

    Mi sono letto con molto interesse le 60 pagine del topic ufficiale, capendo - ora più ora meno - pregi e difetti di questo gioiellino, in particolare:
    1) solarizzazioni: sporadiche e risolvibili semplicemente spegnendo il VPR...niente di tragico;
    2) basse prestazioni con materiale SD: le sorgenti SD che darò in pasto (Wii e Xbox con XBMC a bordo) sono entrambe in component: un sinto ampli che gestisca l'upscale del component (denon?) dovrebbe alleviare il problema..vi chiedo comunque se il mio ragionamento fila;
    3) disallineamento delle matrici: da quanto ho letto Epson non si fa troppi problemi a sostituire tout court macchine chiaramente difettose;
    4) defocus: se salire in piedi sul divano e dover metter mano al fuoco è il prezzo da pagare per poter godere di questo gioiello…imparerò a conviverci se dovesse presentarsi;
    5) shading: difetto, a quanto ho capito, insito nella tecnologia 3lcd ma che - a parte casi limite - non crea particolari problemi nell'utilizzo REALE del VPR;
    6) rumorosità dell'IRIS: ancora presunta dopo le esperienze con il 5000 (visto che il 5500 è ancora relativamente nuovo), ma se dovesse capitare una grattugia ambulante manderò il piccolo in assistenza.

    Veniamo ora al motivo per cui apro questo topic (non continuo sulla discussione ufficiale perché credo che le mie domande siano così specifiche e così poco applicabili alla generalità del forum, che ho preferito aprire un nuovo topic): il posizionamento del gioiello. Senza raccontarvi mezzo arredamento della mia casa neo-ristrutturata, metto bando alle ciance e passo ad alcuni numeri.

    1) distanza muro-proiezione muro-VPR
    Siamo a 398 cm. Facendo due conti abbiamo:
    398
    - 5 (distanza del telo dal suo muro di ancoraggio, e con 5 cm una tv led a muro dovrebbe starci)
    - 38 (profondità del VPR, dovrebbe essere 36 ma preferisco star largo per i cavi, anche se i connettori rientrano nel corpo del vpr).
    TOT: 355. Projectorcentral mi dice che da 355 cm, con zoom al massimo (accettabile la perdita di luminosità, userò il vpr solo a ambiente completamente buio; resta invece da chiarire se usando l'ottica al suo limite possano comparire artefatti…qualcuno mi illumina?) riesco a proiettare un'immagine di 264 cm di base (perfetto, il mio obiettivo è avere uno schermo di 250 cm di base, distanza di visione: 3,3 metri.).
    Qui sorge la prima domanda: in caso di decentramento del proiettore, la distanza di proiezione da calcolare è sempre quella tra la focale e l'asse orizzontale del telo, oppure la diagonale? Nel mio caso ad esempio, come spiego al punto due, la distanza focale - asse di proiezione è 355cm, ma la diagonale (se 5 anni di liceo scientifico hanno minimamente scalpito la mia mente anti-matematica per eccellenza) sarebbe 378 cm (a spanne, non sapendo esattamente la posizione della focale rispetto alle dimensioni del VPR). Ahhhh buon Pitagora

    2) decentramento orizzontale del proiettore
    Anche qui, senza raccontarvi il perché e per come mi risulta difficile cambiare la disposizione del vpr, se non cambiando TUTTE le tende già ordinate di 9 finestre, la situazione è la seguente: (virgoletto perché questa è la parte importante) "guardando lo schermo frontalmente, e posizionando il proiettore a sinistra, il lato destro dello stesso proiettore è decentrato rispetto all'asse dello schermo di 104 cm".
    Vorrei dirvi di quanto è decentrata la focale, e ho ben pensato di dividere i 45 cm di larghezza del vpr per 2, ma l'ottica non è al centro, bensì - sempre osservando il telo frontalmente - decentrata sulla sinistra rispetto all'asse del videoproiettore.
    Per essere più chiaro, ho messo qui uno schizzo dalle dalla dubbia valenza artistica della situazione






    Di qui la domanda, banale quanto ovvia: riuscirò a proiettare un'immagine di base almeno 250cm, dalla distanza sopra indicata (355 cm) e con un decentramento orizzontale di 104 cm? (riferito non alla focale, ma al lato destro del proiettore, guardando il telo frontalmente e tenendo il proiettore a sinistra).


    A meno di calcoli a me sconosciuti (si può calcolare sulla carta una cosa del genere?) so che vi sto chiedendo un favore enorme; non immagino lo sbattimento di smontare il proiettore, munirsi di metro, prendere le misure al centimetro e provare ad aiutare un melagodo qualunque…ma magari sono fortunato, e qualche neo-proprietario di questo VPR può fare qualche prova per me, prima di posizionare il suo bambino e godersi - finalmente - l'acquisto.

    Un ulteriore domanda è se posizionare il lato posteriore del vpr quasi a contatto con la parete può generare problemi di surriscaldamento, o se la ventilazione avviene solo tramite la ventola frontale.

    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che saprete sicuramente darmi

    melagodo

  2. #902
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    il tw5500 ha il 47% di shift orizzontale;
    devi però considerare che l'utilizzo dello shift orizzontale è legato anche a quello verticale nel senso che la loro azione si diminuisce se utilizzati entrambi e sicuramente il verticale andrai a utilizzarlo.

    non puoi spostare lo schermo o trovare altre soluzioni per installare diversamente il vpr?

  3. #903
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    28
    Per 47% si intende dell'immagine proiettata?
    Nel senso, devo calcolare il 47% di 250cm e vado a conoscere l'escursione della focale? se fosse così potrei spostare la focale dall'asse di proiezione di 117,5cm...non ci siamo

    Lo shift verticale lo userò, ma una cosa nella norma: proiettore a c.ca 2.40 di altezza, schermo piuttosto basso ma senza esagerare.

    Posso ancora intervenire mettendo il proiettore in asse, ma la distanza di proiezione si abbassa drasticamente (causa finestra, tenda e cassone della persiana..), e non arriverei di sicuro a 250cm di base...

    Grazie della risposta!

    melagodo

  4. #904
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ciao ragazzi allora qualcuno ha già ricevuto un 5500 nuovo in sostituzione a quello che aveva già?
    Ale e lorenzo?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #905
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    ehm ehm... io sto ancora aspettando una certa telefonata...
    Per il momento mi sto sparando film da 3 ore tiè!
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  6. #906
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Rome
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Si...

    Gli schermi "grigi" con guadagno 0.8 , vanno abbinati a proiettori esuberanti in lumen , e servono a contenere il livello del nero.

    Per il 5500 , già un 1.0 va bene visto che ha un livello del nero di tutto rispetto e luminosità molto buona ma senza esagerare.
    Grazie per gli interventi ,
    io avrei optato per un adeo plano con schermo da 240 di base effettivi ed a questo punto con schermo white che guadagna 1.2.
    ancora sono indeciso se lasciare la cornice in metallo nero, o velluto (150 eurini in +) potreste consigliarmi?

  7. #907
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Rome
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da alelocate
    Io ho un adeo 1.2 ed è eccezionale..
    a che distanza hai il 5500 dallo schermo?

  8. #908
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    il vpr è a 3,20m dallo schermo e il punto di visione a 3m
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  9. #909
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    @ alelocate
    Secondo projector central hai lo zoom tirato a 1.95.
    Non hai penso aberrazioni, vero?

  10. #910
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Nono zero aberrazioni..
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  11. #911
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da melagodo
    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che saprete sicuramente darmi
    Utilizzare in maniera spinta lo shift, orizzontale e\o verticale insieme allo zoom verso il max ti aumenta il rischio di aberrazioni e altri problemi ottici (disuniformità di messa a fuoco, etc) Non è detto che te le ritrovi, ma anche a detta di esperti operatori, è un rischio concreto.
    Ultima modifica di josephdan; 03-02-2010 alle 11:39
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #912
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    chi di voi tiene il super white su on? io l'ho sempre tenuto su off ma sto notando che in certi casi si vede meglio su on. devo ancora valutare bene i pro e i contro nel tenerlo acceso
    una cosa certa è che "aumenta contrasto" è inutile..non capisco che senso abbia avercelo messo..fa solo danni inserendolo
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  13. #913
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Spegnilo immediatamente , è un ordine...

    E' praticamente una castrazione dei livelli più alti del bianco , che dovrebbe servire secondo il costruttore a porre rimedio in caso di sorgenti di pessima qualità che hanno i bianchi bruciati.
    Per il resto , cioè come l'utilizziamo tutti con DVD e BD è controproducente.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #914
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    E' praticamente una castrazione dei livelli più alti del bianco.
    eppure ieri ho riscontrato benefici in un blu ray, proprio sui bianchi, erano troppo alti e attivandolo gli ha resi meno "bruciati". anche i riflessi sulla pelle erano meno invasivi e "bruciati". la sensazione che ti da è un leggero abbassamento della luminosità, ma migliorano appunto i bianchi troppo spinti. ma non vorrei fosse per la particolarità del "film" dato che gli attori sono costantemente sotto i riflettori. .posso pero' garantire che il BD è il più eccelso in qualità di qualunque altro SPAVENTOSO!!! FI alto e SR 3!!!credo di aver spremuto al massimo questo VPR! e che risultati!!! dettagli ultrareali!!!
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  15. #915
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    ...non vorrei fosse per la particolarità del "film"...

    Appunto...

    Prendi "Kill Bill" ad esempio , la fotografia è spesso volutamente sovraesposta.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 61 di 176 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •