Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 100
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Un motivo potrebbe essere lo Z4000 con matrici a 120 Hz.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    110
    "PLV-Z4000 uses 120Hz super-fast Full HD panel, which
    can increase smoothness in videos due to doubled frame rate from 60
    frames/second to 120 frames/second using interpolation frame
    generation technology
    "


    "The PLV-Z3000 is the industry's first projector with a 5:5 pull-down mode, featuring ‘Dynamic Predictive Frame Interpolation Technology’ that utilizes speeds of 120Hz to increase the smoothness in video reproduction, even for scenes with extreme motion. This is accomplished by doubling the frame rate from 60 fps to 120 fps using interpolation frame generation technology"

    Potresti spiegarmi le differenze fra i 2?
    VPR JVC RS46 SCHERMO ScreenLine Inceel Tensioned 124'' TV LG 55B6V SINTOAMPLI Anthem MRX 300 AMPLI 2CH Norma Revo 70 CAVI POTENZA / SEGNALE Kimber 8TC / Silver Streak CONSOLE PlayStation 3 FAT DEC Clarke 5000HD Combo DIFFUSORI B&W CM9 - B&W CMC2 - Wharfedale 9 DFS - SUB SVS SP1000 BD PLAYER Philips BDP-9500 MEDIAPLAYER Popcorn C-200 DAC AudioGd NFB-2 HTPC AMD A10-6700 + GA-F2A88XN-WIFI + SSD Crucial M500 + 4GB CORSAIR DDR3

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Bhè , il 5:5 Pulldown non fa altro che (in presenza di materiale 24p) ripetere lo stesso fotogramma per 5 volte usando quindi un refresh di 120Hz , conservando la tipica cadenza del 24p ma nel contempo mitigando la scattosità.

    L'Interpolation Frame (partendo sempre dal 24p) invece di ripetere lo stesso fotoframma , ne crea 4 nuovi intermedi (in tempo reale) fra 2 fotogrammi adiacenti , arrivando sempre ad un refresh di 120Hz.
    In quest'ultimo caso si perde la tipica cadenza del 24p , assumendo quell'effetto di "Live Action" che non piace a tutti , ma porta una fluidità unita ad una grande nitidezza e stacco delle figure in primo piano dal fondo che il 24p "liscio" mai potrà avere.

    Quest'ultima feature non è una novità assoluta. Già è presente da un po su EPSON in primis e Panasonic.
    Vedremo quanto sarà valida l'implementazione di Sanyo.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    110
    Guarda che già nello Z3000, oltre al 5:5 Pulldown, c'è la modalità Smooth Motion, che porta appunto ai 120 hz tramite interpolazione di frame (come avevo scritto nel mio post precedente)
    VPR JVC RS46 SCHERMO ScreenLine Inceel Tensioned 124'' TV LG 55B6V SINTOAMPLI Anthem MRX 300 AMPLI 2CH Norma Revo 70 CAVI POTENZA / SEGNALE Kimber 8TC / Silver Streak CONSOLE PlayStation 3 FAT DEC Clarke 5000HD Combo DIFFUSORI B&W CM9 - B&W CMC2 - Wharfedale 9 DFS - SUB SVS SP1000 BD PLAYER Philips BDP-9500 MEDIAPLAYER Popcorn C-200 DAC AudioGd NFB-2 HTPC AMD A10-6700 + GA-F2A88XN-WIFI + SSD Crucial M500 + 4GB CORSAIR DDR3

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Lo so , ma io mi riferivo all'Interpolazione Frame.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    110
    Se hai voglia di dare un'occhiata alle recensioni dello z3000, vedrai che la funzione di smooth motion funziona esattamente nella maniera da te descritta (e cioè con una Interpolazione di Frame Predittiva):

    http://www.projectorreviews.com/sany...3000/index.php

    http://www.projectorcentral.com/sanyo_z3000_projector_review.htm
    Ultima modifica di rafaelbuitre; 30-04-2010 alle 13:09
    VPR JVC RS46 SCHERMO ScreenLine Inceel Tensioned 124'' TV LG 55B6V SINTOAMPLI Anthem MRX 300 AMPLI 2CH Norma Revo 70 CAVI POTENZA / SEGNALE Kimber 8TC / Silver Streak CONSOLE PlayStation 3 FAT DEC Clarke 5000HD Combo DIFFUSORI B&W CM9 - B&W CMC2 - Wharfedale 9 DFS - SUB SVS SP1000 BD PLAYER Philips BDP-9500 MEDIAPLAYER Popcorn C-200 DAC AudioGd NFB-2 HTPC AMD A10-6700 + GA-F2A88XN-WIFI + SSD Crucial M500 + 4GB CORSAIR DDR3

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Un motivo potrebbe essere lo Z4000 con matrici a 120 Hz.
    Personalmente non credo che questa caratteristica sia così fondamentale e le differenze tra z3000 e z4000 secondo me non sono poi così rilevanti, il contrasto e la luminosità ad esempio sono gli stessi, ecc.

    Questa frase dell'articolo da te linkato : "The full list of specs for Sanyo's upcoming PLV-Z4000 3LCD projector are after the break, but there's not much to see if you're familiar with the PLV-Z3000 model from two years ago" dice esattamente quello che penso anche io, poi certo che qualche miglioria nei pannelli ad esempio l'avranno messa per motivare il nuovo modello ma secondo me niente di trascendentale!

    Insomma secondo me Sanyo ha già ottenuto ottimi risultati con lo z3000 e l'upgrade di questo ottimo proiettore non è facile da giustificare, l'effetto dei 120Hz ad esempio a me non interessa, sulla mia tv lcd i 100Hz li disattivo sempre per evitare l'effetto soap-opera quindi...

    Io ho preferito farmi ora lo Z3000 perchè con l'imminente Z4000 il prezzo è sceso ad un rapporto qualità/prezzo ottimo (per le mie tasche almeno!) e le sue caratteristiche soddisfano già ora le mie esigenze!
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    33
    Concordo l'unica cosa che forse è cambiata è il fantomatico TopazReal HD!
    TV: LG OLED 55C8 - VPR: Sanyo Z3000- SCHERMO: Qadro gain 0.8 100" - SINTOAMPLIFICATORE: Denon 1910 - DIFFUSORI : Indiana Line >CENTER TESI 761- FRONT TESI 561- POST HC 504 – SURR. NOTE 240XN > SUBWOOFER KLIPSCH R-8SW CE- LETTORI BLURAY: Sony BDP-S470 -Philips BDP7500bl - - CONSOLE di GIOCO: PlayStation 4 -

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da ALAN FORD
    Concordo l'unica cosa che forse è cambiata è il fantomatico TopazReal HD!
    Infatti, che poi bisogna vedere allo stato pratico quanto è realmente differente, cioè intendo ad occhio e non con misurazioni fatte con strumenti particolari, test, ecc. parlo di differenze che devo riuscire a vedere io con i miei occhi, non me lo devono dire i diagrammi della colorimetria ecc.
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2
    [QUOTE=darkchris]Ciao, cosa c'è che non và secondo te nello Z3000?

    Ciao, con le sorgenti hd è straordinario: soprattutto Eurosport quando trasmette in native hd e nei canali dedicati al cinema su film vecchi di un paio d'anni al massimo. In blu-ray è scontatamente perfetto!

    Ciò che non mi convince invece è la geomeria dell'immagine, penso che si chiami trapezio.

    Dovrebbe essere un rettangolo perfetto ma nonostante il proiettore è in bolla come pure lo schermo, e nonostante sia in perpendicolo sia in orizzontale che in verticale non è un rettangolo perfetto: la verticale di sinistra è più alta di quello di destra! Quindi le orizzontali tendono, partendo da sinistra a stringersi e nonostante mille prove non sono riuscito a risolvere il problema.

    Saluti a tutti.

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da rafaelbuitre
    ...vedrai che la funzione di smooth motion funziona esattamente nella maniera da te descritta...

    Si , ho fatto un po di confusione...

    A sto punto Sanyo poteva aspettare un altro po per uscire con un modello 3D ready...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    [QUOTE=glarovere]
    Citazione Originariamente scritto da darkchris
    Ciao, cosa c'è che non và secondo te nello Z3000?

    Ciao, con le sorgenti hd è straordinario: soprattutto Eurosport quando trasmette in native hd e nei canali dedicati al cinema su film vecchi di un paio d'anni al massimo. In blu-ray è scontatamente perfetto!

    Ciò che non mi convince invece è la geomeria dell'immagine, penso che si chiami trapezio.

    Dovrebbe essere un rettangolo perfetto ma nonostante il proiettore è in bolla come pure lo schermo, e nonostante sia in perpendicolo sia in orizzontale che in verticale non è un rettangolo perfetto: la verticale di sinistra è più alta di quello di destra! Quindi le orizzontali tendono, partendo da sinistra a stringersi e nonostante mille prove non sono riuscito a risolvere il problema.

    Saluti a tutti.
    Anche io non sono riuscito ad ottenere un rettangolo perfetto, in alto a sinistra stringe un pochino ma avendo un telo bordato nero ed avendo allargato lo zoom per portare i margini del rettangolo appena sopra il bordo nero non lo noto più, e comunque è davvero una cosa da poco...

    Però mi chiedo perchè il mio vecchio Z2 datato 2004 avesse la funzione per regolare il trapezio e lo Z3000 no, che cosa gli costava metterla? E' comoda e poi se uno vuole la usa altrimenti no...bah questa non l'ho davvero capita!!

    Però per il resto, ora che ho finito di settarlo per bene, devo dire che è una vera goduria per gli occhi: blu-ray, giochi Ps3 e Xbox360 come mai li avevo visti, nemmeno sul mio lcd 46 " Samsung serie 8 che è un ottimo tv...davvero uno spettacolo, sono soddisfattissimo e felicissimo dell'acquisto!
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Una cosa che consiglio vivamente ai possessori dello Z3000 è, se si può fare, quella di entrare nel menù e impostare al massimo la durata della ventola di raffreddamento dopo lo spegnimentio del vpr...c'è scritto come fare nel 3/D del fratellino Z2000
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    33
    @ aieie brazo.
    Puoi essere più chiaro in merito, vuoi dire per caso che si rischia di spegnere il videoproiettore con la lampada ancora "incandescente" e di ridurre notevolmente la durata della lampada, vanificando l'uso (nel mio caso) della modalità Eco?
    TV: LG OLED 55C8 - VPR: Sanyo Z3000- SCHERMO: Qadro gain 0.8 100" - SINTOAMPLIFICATORE: Denon 1910 - DIFFUSORI : Indiana Line >CENTER TESI 761- FRONT TESI 561- POST HC 504 – SURR. NOTE 240XN > SUBWOOFER KLIPSCH R-8SW CE- LETTORI BLURAY: Sony BDP-S470 -Philips BDP7500bl - - CONSOLE di GIOCO: PlayStation 4 -

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370

    No, in pratica entrando nel menù "segreto" sullo Z2000 (VEDI 3/D ) puoi regolare il tempo di raffreddamento della lampada dopo lo spegnimento, io l'ho messo al massimo che sono 450 secondi (più di 7 minuti).

    Vantaggi: tutti, da 90 secondi a 450 direi che è un bel salto per la longevità della lampada

    Svantaggi: devi aspettare di più..vi sembra un REALE svantaggio?
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •