|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: full hd a prezzi bassi
-
06-12-2008, 17:19 #16
Originariamente scritto da postrock
-
06-12-2008, 18:16 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da postrock
And falling...
Come leggerai spesso sui thread dedicati.
Ed e' gia' un gran bel vedere.
L'EPSON tw2000 sulla baia intorno ai 1400+IVA,sempre nuovo.
And falling....
Usati anche a meno,specie i fullhd prima generazione come il tw1000 di casa Epson,
ormai superati dalla seconda generazione come il tw2000,a sua volta ora sostituito dal tw5000("3°generazione").
Ciao!Ultima modifica di ennio1; 06-12-2008 alle 21:03
-
06-12-2008, 20:55 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da postrock
Per tornare al post iniziale anche secondo me adesso è una ottima alternativa l'hdready per chi vuole visionare in particolare dvd e materiale sd e non ha intenzione di passare all'hd nel giro di 1-2 anni.
La spesa per un hdready dovrebbe essere fra i 600 e i 900 euro e tuttosommato potrebbe essere un ottimo proiettore in attesa che escano novità nel campo dei proiettori laser. L'unica cosa valutare bene la dimensione dello schermo rispetto alla distanza di visione per non avere l'effetto zanzariera ( a mio parere meglio uno schermo leggermente più piccolo ma non vedere i pixel, poi è questione di gusti).
Se invece si vuole un fullhd io ho nominato l'epson solo perchè ne ho sentito un gran bene e del mio non mi posso certo lamentare visto che in 4 anni di servizio non ho mai avuto problemi pur usandolo senza nessun riguardo ( pensate che fumavo in casa fino ad un paio di anni fa). Comunque anche il sanyo pare che si veda bene ed ha anche un ottimo prezzo. Infine il panasonic dicono sia alla pari con l'epson (esclusa la garanzia ed il servizio assistenza).
-
06-12-2008, 22:46 #19
Originariamente scritto da tommasomasiero
Sul sito videoproiettori.it hanno messo tutti i nuovi epson con i relativi prezzi.
Si nota che il nuovo TW3000 costa meno (quasi 100€ in meno) del TW2000.
Conviene aspettare a questo punto.
Comunque sto seguendo delle aste su ebay e il TW2000 nuovo con garanzia italiana viene venduto attorno ai 1600/1700€.
-
07-12-2008, 12:51 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da postrock
-
07-12-2008, 19:16 #21
Il Sony HW10 come lo vedete ? Sono in procinto di fare click sulla baia e prendere il Tw 2000, ma ho ancora un paio di dubbi.
Al Jvc non arrivo come fascia di prezzo.VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
08-12-2008, 00:47 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Io l'ho visto allo shootout ma non mi è piaciuto...a meno che non fosse calibrato da schifo...sono sempre dell'idea che sotto i 1500 non c'è niente di meglio del Sanyo Z2000.
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
08-12-2008, 00:47 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Io l'ho visto allo shootout ma non mi è piaciuto...a meno che non fosse calibrato da schifo...sono sempre dell'idea che sotto i 1500-2000 eur non c'è niente di meglio del Sanyo Z2000.
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
08-12-2008, 09:51 #24
Originariamente scritto da Bodyweb
mi dici che sito?
-
08-12-2008, 11:42 #25
Originariamente scritto da postrock
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
08-12-2008, 11:45 #26
Originariamente scritto da Gianluke
Non dovrebbe essere presso che identico all'Epsono il Sanyo ?
Io ho visto buonissime recensioni sul Sony, ma come dici tu bisognerebbe vederlo.VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer