|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Epson tw1000 vs Sanyo z2000
-
14-09-2008, 09:10 #1
Epson tw1000 vs Sanyo z2000
Caio ragazzi.
Faccio riferimento a voi, seguo sempre i post su vpr e plasma e plasma e avete una competenza tecnico-tattica (per dirla alla capello) fantastica. Allora, come da titolo del topic, attualmente possiedo un vpr epson hd ready tw680, dal quale proietto una base di 203cm da 3m (lo so, sono esagerato
). Proprio per questo, sempre che ne possano beneficiare occhi e spirito, volevo passare ad un full hd tra i due citati sopra. La differenza di prezzo che trovo è di circa 400 euro in meno per l'epson. Il vpr lo utilizzerò 50 e 50 con sd e blu ray, quindi, secondo voi ne avrei un guadagno netto in termini di goduria visiva tra il mio 680 ed uno dei vpr da prendere? Quale mi consigliate dei due?
Mi affido alle vostre mani fatate*******....TU non hai un futuro!
-
14-09-2008, 14:13 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 150
scarterei il tw1000;
sicuramente terrei in considerazione il TW2000 che ormai si trova a cifre veramente allettanti
-
14-09-2008, 21:13 #3
se trovi tw1000 a buon prezzo bene se no come ti ha consigliato l amico direi tw2000 è + recente ps io ho tw1000 e lo trovo fantastico sicuramente il tw2000 +++++++++++++++ciaoooooo
-
15-09-2008, 08:57 #4
Ma non c'era già un thread simile: TW980 Vs Z2000? Tra 980 e 1000 non è che ci sia tutta questa differenza, anzi sembrano quasi uguali.
Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
15-09-2008, 17:50 #5
bè ma che li farebbero a fare i proiettori con sigle diverse
*******....TU non hai un futuro!
-
17-09-2008, 14:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Li ho visti funzionare insieme, ti assicuro che il Sanyo era leggermente meglio, più naturale l'immagine (anche se era 7-8 mesi fa e non ricordo esattamente le differenze) e anche molto più silenzioso. Se parlavi del TW2000 era già diversa la questione...
Se abiti vicino al confine Svizzero, fai un salto a Zurigo e porta a casa il Sanyo a 1'180 euro con garanzia EuropeaUltima modifica di mcallan; 17-09-2008 alle 14:38
-
17-09-2008, 14:39 #7
Originariamente scritto da mcallan
-
17-09-2008, 17:45 #8
Originariamente scritto da marco00
Mi associo alla domanda,se mandi PM, mi fai un favore.
Grazie 1000
Alex
-
18-09-2008, 11:06 #9
ragazzi volevo sapere un informazione molto importante nella scelta, qualcuno di voi IN POSSESSO DELLO Z2000 sa dirmi PRECISAMENTE la profondità del proiettore? (intendo dagli ingressi dietro all'ottica davanti) Molti siti confondono questi due dati (ad esempio il mio 680 lo danno 40 come profondità quando invece è 30 di profondità e 40 di larghezza). Purtroppo devo calcolare tutto precisamente!
*******....TU non hai un futuro!
-
18-09-2008, 11:39 #10
Consiglio: ti conviene postare la domanda nel thread ufficiale del Sanyo in modo da farla leggere a più possessori rispetto a qui!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5