|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Sim2 Domino80E
-
23-09-2007, 11:30 #1
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 151
Sim2 Domino80E
La Sim2 ha una politica nei confronti dei loro clienti criticabile, già in passato dopo pochi mesi ha effettuato un ribasso dei loro prezzi che ogni acquirente che ha effettuato un acquisto all'uscita di un loro prodotto ci ha rimesso bei soldi.
Ora da circa sei mesi è uscita con il Domino80 e dopo qualche mese ha rifatto la stessa storia, ma non contenta, ha messo sul mercato un nuovo vpr il 380 che costa 9/10k a secondo dell'obbietivo scelto con le nuove teconologie brillant color e unishape e dopo poco più di un mese le ha inserite nel domino80 aggiungendo la E per un costo di 7k (uguale al domino80 normale).
Un case differente con poco più di contrasto giustifica questa differnza di prezzo tra il 380 ed il D80E?
Le persone che hanno comprato da poco il domino80 normale come ci devono rimanere?
Andrea
-
23-09-2007, 22:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
ci rimangono, caro Andrea, come il sottoscritto che a pochi mesi dall'acquisto dell'HT3000 si vede uscire il modello HT 3000 T1 E oltre all' HT 3000 HOST. Il problema di fondo è che, pur a fronte di 700.000 post sul JVC D-Ila o 100.000 sullo Sharp XV-Z21000, questi aggeggi italiani danno grandi soddisfazioni, altresì ti svuotano il portafoglio..
Personalmente, avendolo acquistato a fronte di ripetute comparazioni, non me ne pento. Certo resta il rammarico per una politica commerciale discutibile ed un posizionamento in termini di pricing che li relega a prodotti di nicchia.
-
23-09-2007, 22:52 #3
Originariamente scritto da sweor
Questo e' il mercato, e se chi produce non si adegua, molto semplicemente fallisce ......Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-09-2007, 23:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Originariamente scritto da Microfast
-
23-09-2007, 23:10 #5
Ci sono (non nel nostro campo) delle aziende che producono solo 'oggetti' di nicchia e con essi hanno un fatturato consolidato ed una produzione, in genere, gia' tutta venduta anno finanziario per anno finanziario.
La Ferrari-auto e' una di queste, la PetekePhilippe-orologi e' una di queste e via dicendo altre.
Nel settore TV potremmo considerare la B & O, che credo sia come le aziende summenzionate, ma di certo la SIM, per quanto successo ha avuto all'estero e in principal modo negli USA, non credo sia 'tanto' blasonata da potersi permettere, quanto ha fatto e continua a fare con i propri prezzi di listino al pubblico.
Posso anche sbagliarmi, ma non credo.
-
23-09-2007, 23:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Originariamente scritto da blasel
) per diletto
-
23-09-2007, 23:33 #7
Originariamente scritto da sweor
Nessuno ti costringe a puntare ai prodotti piu' costosi di SIM2.
In ogni caso in Italia i listini significano molto poco .....Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-09-2007, 08:55 #8
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 151
Condivido quasi tutto.
E vero che la Sim2 produce solo Vpr a differeza della Jvc, Sony etc., a mio parere il problema, oltre alle variazioni di prezzo che succedono anche per le altre case; ma mai cosi marcate, sono gli upgrade che applicano dopo pochissimo tempo negli stessi tipo di vpr facendo cadere
il valore di quello precedente.
Un espempio tipico è il mod. 3000 dopo pochi mesi il 3000E, ora il Domino80, dopo poco il Domino80E.
Andrea
-
10-01-2008, 06:45 #9