Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: optoma HD-81LV

  1. #1

    optoma HD-81LV


    optoma HD-81LV, si sa qualcosa di questo vpr annunciato al ces?

  2. #2

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    "Questo VPR inoltre e' basato sulla tecnologia DLP che in questo momento fa la parte del leone"....

    per me se lo possono tenere dato costerà più del l'81 e magari avrà gli stessi problemi dell'ottica..

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    "Questo VPR inoltre e' basato sulla tecnologia DLP che in questo momento fa la parte del leone"....

    per me se lo possono tenere dato costerà più del l'81 e magari avrà gli stessi problemi dell'ottica..
    io non capisco perchè insisti a deridere una tecnologia ( DLP ) che AL MOMENTO è quella che permette i migliori risultati in ambito videoproiezione digitale oltretutto insistendo a magnificare un proiettore D-ILA che al massimo hai potuto vedere la notte sognando. Se questo proiettore sarà migliore dei migliori dlp tanto di cappello ma finchè non lo vediamo aspetterei a pontificare la morte dei dlp. Anche con il Mitsu c' è stato un entusiasmo colossale che alla prova dei fatti ( i miei occhi ) è rimasto assai lontano dai dlp, lo stesso Meridian visto al TAV era inferiore per cui....aspettiamo e vedremo. Per quanto riguarda l' hd81 ti consiglio di andarlo a vedere senza ripetere in continuazione del problema dell' ottica che a mio avviso è stato ingigantito a dismisura, io vedo benissimo, meglio del mio precedente dlp Metavision che aveva una ottica Fuji molto buona

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    io non capisco perchè insisti a deridere una tecnologia ( DLP ) che AL MOMENTO è quella che permette i migliori risultati in ambito videoproiezione digitale oltretutto insistendo a magnificare un proiettore D-ILA che al massimo hai potuto vedere la notte sognando. Se questo proiettore sarà migliore dei migliori dlp tanto di cappello ma finchè non lo vediamo aspetterei a pontificare la morte dei dlp. Anche con il Mitsu c' è stato un entusiasmo colossale che alla prova dei fatti ( i miei occhi ) è rimasto assai lontano dai dlp, lo stesso Meridian visto al TAV era inferiore per cui
    Straquoto, mi sembra che qualche utente un po' avventato (almeno un paio) si siano pentiti di essere passati da dlp half hd ad lcd sia pure fullhd,se e' vero che gli lcd fanno progressi i dlp non rimangono certo bloccati al 1970
    Mi sembra che le prime impressioni del Magister del panny visto al ces denotino un livello del nero paragonabile al mitsu, definito "sollevato".
    Ora vedremo questo jvc d-ila cosa sapra' tirare fuori.
    Spero che il nero sia migliorato di molto rispetto ai retroproiettori jvc d-ila che ho avuto modo di provare ,che se bellisimi come definizione e colori, i neri affogavano inevitabilmente.
    Non ci resta che aspettare per tirare le prime conclusioni su questi primi vpr full hd a diversa tecnologia.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non prendetevela con Davidewatt: ogni tanto si gasa per qualcosa che ha intenzione di comprare (senza averla mai vista) denigrando tutto il resto.
    Al momento credo (correggimi se sbaglio caro davidewatt) che non abbia ancora comprato (nè visto) niente.
    Ciao
    Luigi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    optoma HD-81LV, si sa qualcosa di questo vpr annunciato al ces?
    Se vai a guardare sul reportage relativo al CES, su HTProjectors, pag. 3, trovi sia immagini che impressioni...

  8. #8
    grazie. molto interessante.

  9. #9
    ho letto l'articolo. il prezzo è fortemente competitivo.... ottima anche la possibilità di abbinare la lente per il 2:35. il prezzo è molto interessante... quale processore gli abbinerebbero? avrei una domandina da farti... alla sony del diamond non si è proprio accennato, nessuna indiscrezione?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ho letto l'articolo. il prezzo è fortemente competitivo.... ottima anche la possibilità di abbinare la lente per il 2:35. il prezzo è molto interessante...
    Ma se non ho capito male, il Magister si riferisce al prezzo dell'HD81 già in commercio. Quanto alla lente anamorfica opzionale Panamorph che intercetta il formato del film ed automagicamente commuta su schermo 2.35:1, forse i 5.000 $ richiesti non la rendono proprio a buon mercato.

    In ogni caso, un proiettore molto interessante come già lo era il predecessore HD81 visto al TAV.

    Un grazie al Manuti per l'eccellente reportage dal CES!

  11. #11
    le fretta mi ha ingannato....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da TaxassiNation
    Ma se non ho capito male, il Magister si riferisce al prezzo dell'HD81 già in commercio. Quanto alla lente anamorfica opzionale Panamorph che intercetta il formato del film ed automagicamente commuta su schermo 2.35:1, forse i 5.000 $ richiesti non la rendono proprio a buon mercato.

    In ogni caso, un proiettore molto interessante come già lo era il predecessore HD81 visto al TAV.

    Un grazie al Manuti per l'eccellente reportage dal CES!
    Il prezzo è quello dell'HD81, non dell'LV, è giusto!
    Il reportage dal CES non è mica finito...

  13. #13

    Andrea di prego dammi notizie sul diamond della sony.... magari anche qualcosina da casa sanyo... ;-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •