Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: HD28e Ventola...

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    16

    HD28e Ventola...


    Salve,
    sono a porvi un nuovo quesito rispetto a questa serie di videoproiettori Optoma.
    Premetto che sono contentissimo di questo videoproiettore, contrasto e luminosita' eccezionali!

    Solo una cosa mi lascia un po perplesso... la ventola.
    Non perché sia eccessivamente rumorosa, ma nonostante questo la sento molto di più rispetto al mio videoproiettore di 15 anni prima, perché in quello vecchio la ventola, avendo una velocità costante, diventava rumore di fondo e quindi una volta abituati praticamente scompariva.

    In questo nuovo, invece, la ventola cambia spesso di velocità e quindi, nonostante la maggior parte del tempo non si senta proprio, in certi momenti compare improvvisamente e prepotentemente data la differenza tra il quasi totale silenzio e una maggiore intensità di rumore... in questo modo è davvero impossibile non avvertirla come qualcosa di fastidioso... in quanto grande differenza tra qualcosa che fino a un momento prima non c'era...e poi c'è, e di brutto!

    Possibile che un'azienda come Optoma non abbia pensato a questo??

    C'è un modo per fare andare la ventola in maniera costante ad una velocità, magari anche un po sostenuta, ma senza variazioni?
    Sarebbe davvero preferibile perchè, come detto in precedenza, ad un certo punto questo rumore costante diventerebbe molto meno fastidioso in quanto privo di fastidiosissime variazioni di intensità... che si sentono moltissimo! Soprattutto in scene silenziose con forti varianti di luminosità...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.432
    Alcuni proiettori DLP hanno l'impostazione luminosità o lampada dinamica che fa variare la luce generata dalla lampada in funzione della scena, in questo caso quando la lampada è chiamata a dare più potenza scalda di più e di conseguenza la ventola aumenta i giri. Non so se è questo il tuo caso, se lo fosse devi impostare la lampada in eco in modo da avere un'illuminazione costante e di conseguenza una ventola che non varia i giri.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Alcuni proiettori DLP hanno l'impostazione luminosità o lampada dinamica che fa variare la luce generata dalla lampada in funzione della scena, in questo caso quando la lampada è chiamata a dare più potenza scalda di più e di conseguenza la ventola aumenta i giri. Non so se è questo il tuo caso, se lo fosse devi impostare la lampada in eco in modo ..........[CUT]
    Si' credo proprio sia il mio caso, infatti i giri della ventola aumentano proprio in corrispondenza di forti aumenti di luminosita'...
    La modalita' ECO non credo la utilizzero' perche' la LUMINOSA e' davvero ottima!
    Pero' stasera voglio provare a fare un esperimento, mettere la modalita' "grande altitudine". Con questa modalita' la ventola dovrebbe andare con maggiore continuita'.. in quanto si fa credere al videoproiettore di aver bisogno di essere raffreddato maggiormente.. almeno lo spero!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    16
    Mi correggo, la modalita' si chiama "altitudine elevata", stasera provo...
    Ultima modifica di Paolo Bertacchini; 11-02-2021 alle 16:10

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.432
    Con quella modalità i giri della ventola aumentano di sicuro, non credo sia la soluzione visto che resterà cmq il fatto che essendo in modalità lampada dinamica, ci sarà variazione di giri. Cmq prova magari non è così.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-02-2021 alle 16:10
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Da come hai descritto il problema sembra che la lampada sia configurata in modalità DINAMICA... proverei il setting ECO se non altro il livello del nero ringrazierà... il rumore si abbasserà e la lampada avrà un emissione costante per più tempo ( durata doppia rispetto alla modalità Luminosa). Facile che l'immagine sia più contrastata...parliamo sempre di avere massimo 45/55 candele/mq per coprire lo spazio colore tipico del Full HD (REC 709)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Da come hai descritto il problema sembra che la lampada sia configurata in modalità DINAMICA... proverei il setting ECO se non altro il livello del nero ringrazierà... il rumore si abbasserà e la lampada avrà un emissione costante per più tempo ( durata doppia rispetto alla modalità Luminosa). Facile che l'immagine sia più contrastata...parliamo se..........[CUT]
    Ok, appena riesco vedro' di provare a risolvere questa cosa..
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    16
    Ok ieri sera ho fatto diverse prove ma non c e' pezza...
    L'unica cosa che fa praticamente sparire il rumore della ventola e' metterlo in modalita' ECO e togliere il DYNAMIC BLACK.. ma l'immagine perde molto in contrasto e nero.. ho trovato un buon compromesso mantenendo solo il dynamic black attivo.

    Purtroppo io ho questo problema soprattutto perche' ho un soffitto basso e il proiettore e' a circa un metro dalla mia testa... con un soffitto normale credo che si sentirebbe molto meno..
    Pero' e' davvero incredibile che non abbiano pensato al fatto che se la ventola avesse i giri costanti alla fine il rumore scomparirebbe! come accadeva con il mio vecchio proiettore, nonostante fosse addirittura piu' rumoroso...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Qualche utente aveva realizzato un contenitore insonorizzato lasciando i fori per aspirazione ed emissione non ricordo più di che anno fosse la discussione...ma aveva risolto per il rumore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Qualche utente aveva realizzato un contenitore insonorizzato lasciando i fori per aspirazione ed emissione non ricordo più di che anno fosse la discussione...ma aveva risolto per il rumore.
    Infatti e' una soluzione che sto prendendo in seria considerazione... in questo caso sarebbe interessante sapere dov'e' di preciso il ricevitore dei comandi a infrarossi.. perche' altrimenti coperto non credo funzioni.. spero sia indicato nel manuale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •