Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    Problema righe orizzontali su telo


    Ciao a tutti,
    da diverso tempo noto sullo schermo (250 cm di base) la comparsa di alcune righe orizzontali, durante la visione, delle spessore di circa 5 cm l'una.
    Questo "difetto" è evidente soprattutto nelle immagini chiare (evidentissimo in scene innevate o inquadrature del cielo).
    Per mesi ho pensato fosse il mio proiettore (Optoma HD27): ho cambiato le impostazioni, ho fatto il reset di fabbrica ma senza risultato.
    Qualche giorno fa ho provato, con l'aiuto di mio figlio, a fare una prova semplicissima: durante una scena incriminata, ho fatto sovrapporte sul telo un foglio bianco A3, per vedere se il difetto si presentava anche sul foglio.
    Ebbene, il risultato è stato chiarissimo: sul foglio le righe non c'erano! Bianco pulitissimo, senza nessuna imperfezione.

    A questo punto, quindi, credo che il "colpevole" sia il telo: cosa può essere successo? Deterioramento?
    A occhio nudo non si vede nulla ma, una volta proiettata l'immagine, alcune imperfezioni del telo vengono evidenziate, in determinate circostanze.

    Cosa mi consigliate di fare? Cambiare telo? C'è qualche altra prova che potrei fare?

    Grazie,
    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se il telo è la causa inutile accanirsi con il VPR. Piuttosto se fosse in garanzia potresti chiedere la sostituzione altrimenti non resta che acquistare almeno il telo di ricambio...dello stesso produttore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    no, il telo non è più in garanzia: comprato qualche anno fa che era già usato.
    Ritenevo il telo uno di quei prodotti su cui andare tranquilli sull'usato, non avendo parti meccaniche usuranti.
    L'esperienza, invece, mi ha insegnato il contrario...

    Consigli per un tentativo di salvataggio? Passare sul telo un ferro da stiro?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Di che marca è lo schermo?
    Il PVC , materiale con il quale mediamente vengono costruiti gli schermi, è soggetto col tempo a deformazioni, perdita di plasticità e se esposto alla luce o a sostanze chimiche ad ingiallimento. Il consiglio rimane quello di contattare il fornitore e chiedere se hanno solo il telo di ricambio...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    Sarebbe un'ottima idea, ma francamente non so di che marca sia il telo: dove posso guardare? Non mi sembra di vedere loghi o scritte, nè sul telo nè sul cassettone.

    Grazie mille, sei gentilissimo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti chiedere a quello che te l’ha venduto...suppongo si parli di uno schermo mobile...
    Ho valutato su ADEO le tele di ricambio al metro ed hanno costi da 55 a 77€ Al mq con altezza variabile a seconda del tipo da 210 a 240... ma se ti serve bordato allora dovresti farti fare un preventivo, il problema che a sto punto forse uno nuovo ti costerebbe uguale...o poco più ma senza sbatti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    è un telo motorizzato tensionato.
    Mi sembra strano che abbia maturato un difetto così evidente.
    Proverò a fare qualcosa (anche pulirlo o trattarlo in un angolo).
    Sono d'accordo con te che rischio di avere più uno sbattimento che altro, cercando di cambiare solo il telo, però un tentativo si potrebbe fare.
    Grazie per i consigli,
    Raffaele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •