|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
19-04-2020, 11:09 #1
Help "sgancio" casuale del segnale! Problema difficile da identificare!!!
Ciao a tutti, dopo anni di latitanza torno a casa AVForum per chiedervi un aiuto per un problema che affligge il mio sistema da diverso tempo. Saluto chi di voi ho conosciuto anche personalmene anni fa, agli inizi della mia avventura in HT. Intanto lo descrivo brevemente:
- VPR Mitsubishi HC3800 DLP Full HD (il motivo per cui ho postato qui, se vi fosse area più indicata chiedo ai moderatori di spostarmi, grazie);
- Ampli Yamaha RX-V779;
- Sorgente NVIDIA Shield / Google Chromecast / Amazon Firestick / PS3;
- Schermo Screenline 220cm di base + TV Smart Philips.
La faccio breve. Entro nell'ampli da HDMI IN_1 con NVIDIA Shield ed esco da HDMI OUT_1 verso il VPR e da HDMI OUT_2 verso la TV. Riproduco prevalentemente in streaming da Netflix, Prime Video, Rai Replay e da Kodi installato nello Shield. Tutto (sembra) funzionare perfettamente, come da programma ma durante la visione di un contenuto, in maniera assolutamente imprevedibile, il VPR "sgancia" il segnala in ingresso, spara una bella schermata blu (come quando non riceve più segnale, per l'appunto), poi lo riaggancia e continua a funzionare regolarmente. Problema odioso, perché accade in maniera casuale, due/tre volte durante la visione di un film, ma qualche volta anche mai!
Il VPR è collegato con un cavo HDMI di 1,5m certificato 4K, mentre la TV con un cavo HDMI Lindy di 10m + ulteriore prolunga di 1,5m. Naturalmente la TV, collegata con il cavo lungo e la prolunga non ha mai sganciato il segnale e garantisce ore di visione senza interruzione.
Ho fatto tutte le prove del caso:
- invertite le uscite, collegando il VPR a HDMI_OUT2 e la TV a HDMI_OUT1. Niente.
- collegato lo Shield in ingresso HDMI_IN2. Niente.
- comprati nuovi cavetti HDMI per collegare lo Shield all'ampli e il VPR all'ampli. Niente.
- sostituito lo Shield con un Amazon Fire Stick (sul quale ho anche installato Kodi e funziona pure bene!) nella "speranza" che potesse essere colpa del player. Moderato ottimismo, poi ieri sera la tragedia, sgancia uguale. Niente.
Alcune precisazioni:
- lo "sgancio" del segnale avviene casualmente e occasionalmente (per fortuna!) indipendentemente dalla fonte streaming (Netflix, Kodi, ecc.) dello Shield (ora del Firestick), qualche volta semplicimente navigando nel menu del player e quindi non dipende dalla piattaforma dalla quale riproduco;
- in casa o un 1 Gbit in FTTH e in wireless lo Shield viaggia a 220 Mbit/secondo e il Firestick a 60/70 Mbit/secondo quindi escludo problemi di banda;
- in ingresso ampli ho anche un Google Chromecast (HDMI_IN2) e PS3 (HDMI_IN3), quest'ultima praticamente lì solo per riprodurre qualche "vecchio" BRD.
- quando avviene l'odiso "sgancio" Netflix dà un messaggio di errore, poi premo di nuovo play e tutto torna a funzionare regolarmente. Nell'help di Netflix dicono genericamente di usare altri cavi hdmi, di invertire il senso di questi ultimi, nominano addirittura l'HDCP. Come già precisato, il problema però avviene anche da altre sorgenti dello Shield/Firestick.
Chi di voi ha avuto la pazienza di leggere fino a qui capirà che ora mi manca di buttare dalla finestra l'ampli e il vpr e comprarli nuovi ma, insomma, cavolo, mi sembra eccessivo. Certo potrei passare ad un VPR 4K e magari lo farò, ma vorrei arrivarci per altri motivi.
Qualsiasi vostro commento o contributo è prezioso perché, stante la difficile riproducibilità del difetto, non so veramente più che pesci prendere.
Grazie
RobertoRob
-
19-04-2020, 11:25 #2
Se lo fa solo con il proiettore e non con la TV inizierei a sospettare un problema sulla scheda HDMI del proiettore , è tanto lungo il cavo tra Ampli e Proiettore ?
Un altra prova che farei è quella di collegare direttamente la sorgente al proiettore se dovesse funzionare potresti sopravvenire fino all'upgrade 4K con un buon switch a matrice HDMI.
Ciao
Luca
-
19-04-2020, 11:32 #3
Luca, grazie. Il cavo è da 1,5m, nuovo e certificato 4K.
Buona l'idea della matrice. In realtà ci avevo già pensato collegando uno splitter HDMI (1 IN e 2 OUT) col quale uscire dal player verso il VPR e verso l'Ampli. Mi sono poi reso conto che avrei perso l'OSD dell'ampli, cosa abbastanza scomoda e sono tornato indietro. Però può aiutarmi a fare troubleshooting e quindi in effetti è da provare.Rob
-
23-04-2020, 21:05 #4
Ho avuto un'intuizione e forse forse ho trovato la causa. A occhio e croce non c'è nulla di guasto...
Rob
-
29-11-2021, 14:40 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 48
-
29-11-2021, 17:00 #6
Si, io ho risolto definitivamente. Nel mio caso ho intuito quanto ti dirò e credo proprio che fosse il problema.
Il mio ricevitore ha due uscite HDMI costantemente connesse, una al VPR, l'altra alla TV. Ho ipotizzato che la televisione, ancorché in standby, mandasse un segnale di ritorno al ricevitore durante la mia visione di un contenuto sul VPR e che questo facesse compiere qualche operazione di sincronizzazione al ricevitore. La prova è stata semplice: durante la visione sul VPR ho sfilato il cavo HDMI dalla TV e il VPR per qualche istante ha sganciato il segnale. Era la prova del nove.
Per risolvere quando guardo il VPR mi è sufficiente spegnere completamente la TV (staccando proprio la spina dalla presa) e il problema è completamente scomparso. Probabilmente ci sono metodi più raffinati, ma in questo modo non ho più avuto uno sgancio.
Spero di essere stato chiaro e spero che sia applicabile al tuo caso, ciao
RobUltima modifica di Roberto65; 29-11-2021 alle 17:04
Rob
-
01-12-2021, 11:20 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 48
grazie della risposta; da me è esattamente uguale; se voglio risolvere il problema alla base devo o staccare la TV dalla presa della corrente oppure, forse più semplice, staccare il cavo hdmi della tv dal denon. In tutti e due i casi sinceramente è un pò una scocciatura e già ne ho ho avuto la comprova ieri sera...avevo staccato il TV per guardare la il video la sera prima ancora e ieri sera mia moglie voleva guardare la TV ma non andava, io ero in traferta di lavoro e ho ricevuto la più classica delle teleofnate "QUA NON SI VEDE NIENTE! DA QUANDO ABBIAMO AL TV NUOVA E' DIVENTATO UN CASINO"...quindi sinceramente questa mi sembra un grosso limite che non so se sia del proiettore, della tv o del denon ma fatto sta che prima con il mio vecchio plasma 42 pollici del 2006 non avevo il benchè minimo problema!!!
-
01-12-2021, 11:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
ti ho già detto nell'altro thread, con l'uscita del denon su auto il sinto tenterà sempre di accendere la tv e questo farà sganciare il segnale
prova a disabilitare i controlli cec (anche se mi sembra uno spreco)
se invece usi l'opzione monitor1/monitor2 probabilmente risolvi, il che mi sembra molto più comodo di staccare la tv dalla presa