Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433

    Consiglio alternativa a Optoma HD144x vale la pena la vobulazione del 4k?


    Buongiorno, ho acquistato qualche giorno fa questo proiettore ed a dire il vero non lamento quello che molti dicono ( sibilo o cornice luminosa esterna). In generale la qualità visiva mi pare poco contrastata (secondo me ciò dipende, in primis, dal pannello bianco 2 m x 2m della sopar che però mi pare dia grande tridimensionalità, in secondo per i mobili bianchi dove proietto, ed in terzo luogo a causa mio confronto personale con un Oled C8 dai neri impareggiabili).
    Non ho dvd test né sonde quindi ho provato a effettuare valutazioni occhiometriche; diciamo che ho raggiunto un buon compromesso:
    1) impostando su modalità VIVO
    2) azzerando brillant color
    3) mettendo dynamic black
    4) ed infine giocando un pochino sul contrasto
    Tuttavia a parte il rainbow effect che con modalità lampada luminosa mi capita di vedere quando sposto gli occhi sullo schermo (di meno con modalità eco), sono indeciso se passare a qualcosa di diverso oppure no
    Ho il proiettore ad una distanza di circa 3 m e riempio interamente la base del pannello da 2 metri riducendo un pò lo zoom dell'optoma. L'utilizzo che faccio del proiettore è la visualizzazione prevalentemente di contenuti Netflix con fire stick tv 4k (saltuariamente uso xbox one x); pertanto, stavo prendendo in considerazione qualche altro modello evitando di fare passi falsi; il budget sarebbe massimo di 1000 euro, per cui stavo prendendo in considerazione sempre della optoma due modelli
    1) il primo è optoma hd29h che sembra accetti sorgenti 4k hdr (anche se con downscaling) ed abbia ha un input lag impressionante (anche se questa caratteristica non è che mi importi molto)
    2) il secondo è optoma uhd40 che è un fittizio 4k (vobulato insomma)
    Non essendo molto esperto sui proiettori cosa mi consigliate ? Il mio scopo è migliorare la qualità dell'immagine di film e serie TV Netflix (oppure blu ray) che ho già con l'optoma HD144x il quale lo ritengo discreto ( tenendo conto anche del suo costo irrisorio).
    Per un verso l'HD29H consente di ricevere segnali 4k con maggiore banda netflix (quindi la qualità dell'immagine per forza salirebbe anche grazie al hdr che però mi pare si debba settare in manuale)
    Per altro l'uhd40 ( che però costa di più) non fa downscaling ma ricorre alla tecnica di vobulazione.
    Io sono un pò scettico sulla vobulazione onestamente ( in vero sono scettico proprio del 4k perché già a pochi metri con un buon full hd i pixel non si vedono più, quindi è una questione più che altro di qualità della sorgente) però sarei grato a qualcuno di voi di esperti di esprimere una opinione in merito. Cosa mi consigliate?? Grazie per la vostra disponibilità.
    Ultima modifica di mascoral2; 09-01-2020 alle 12:32
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •