Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: MITSUBISHI HC3900

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    16

    MITSUBISHI HC3900


    Salve a tutti ...mi e' capitato per le mani il Vpr in oggetto ...e' nuovo mai acceso per cambio progetto . Chiedono 700 euro e' troppo secondo voi ? premetto che non mi interessano , per ora , le alte risoluzioni e mi basta fullhd , ma sono indeciso sul da farsi dato che ha qualche anno giusto ? Conviene prendere un nuovo ora di medi livelli tipo il 142x o simili ? avrei di buono circa 3 metri dal punto di visione

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    16
    Aggiungo che ho visto anche un Mitsubishi HC 7800 ...e' superiore al 3900 ? Cmq il budget intorno agli 800 euro diciamo ...
    Ultima modifica di bottari; 22-11-2018 alle 20:37

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    ciao, ti rispondo io visto che nessuno lo fa, sono 2 macchine un po diverse tra loro, pero stesso chip dlp e cio non guasta! il 3900 naturalmente e + luminoso e penso puoi guardarlo con una luce accesa, il 7800 invece no, x il resto tutti e 2 offrono un ottima immagine, anche come contrasto siamo li, forse un pelino migliore il 3900, io andrei su quello, ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ciao, possiedo un hc3800 dal 2009 e sono molto soddisfatto, immagino sia leggermente inferiore al hc3900, ho cambiato già diverse lampade mai nessun problema.
    Denon av1912; Epson TW7400, Dune 303d.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    e allora cosa vuoi di più? il 3800 e ancora un ottima macchina e le differenze almeno col 3900 sono minime, io ho avuto il 4000 e sono pentito di averlo venduto, credimi, ho imparato che alle volte mai lasciare la strada vecchia x la nuova, 6 devi fare un salto vai direttamente ad un dlp 4k vobulato e cosi i dubbi si dissolvono, anchio x ora ho full hd-3 dlp, ma ad un bel e compatto dlp 4k ci penso, come no? ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    16
    Grazie ragazzi ...siete stati molto gentili . Un ultima cosa ...secondo voi allo stesso prezzo , cioe' intorno agli 800 euro , conviene buttarsi su un'altra tecnologia e cioe' il Mitsubishi HC5 che e' l'equivalente dei Sony con matrici ? Mi e' venuto un dubbio dato che sulla carta dovrebbe essere superiore quest'ultimo ...L'ho trovato con poche ore di utilizzo ...grazie dell'aiuto .

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    l HC5 e un ottimo vpr, penso sia stato top di gamma di mitsubischi, superiore al sony non credo, che matrici parli? sono entrambi lcd sia sony che mitsu, forse ti 6 confuso, il mitsu pero lo preferirei al sony, se la spunti x 700 e un buon affare

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    16
    Si Manuel ti riporto quello che ha scritto il venditore su questo HC5 : "monta matrici SXRD ed è qualitativamente migliore del sony hw 50" ...quindi come devo considerarlo ? Uno stretto parente dei Jvc d-ila o altra cosa ?
    Ultima modifica di bottari; 06-12-2018 alle 22:46

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Da tre anni possiedo un Mitsubishi HC4000 e devo dire che sono molto soddisfatto, ottimi colori out the box, livello del nero e contrasto molto buoni, silenzioso in eco. L'HC5 è un SXRD, lcd riflessivo come i Sony, sicuramente superiore al 3900 o al mio 4000, è dotato di iris dinamico, lens shift e zoom motorizzati ed anche più silenzioso. Se hai la possibilità di vederlo in funzione puoi farti un'idea della differenza con gli attuali proiettori dlp full hd entry level, soprattutto in relazione al contrasto e livello del nero.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    16

    Grazie Terminator ...si infatti ho fissato un appuntamento per la visione dato che non e' troppo lontano da me ..cmq mi fa' piacere sentire che il tuo va molto bene e probabilmente ha meno bisogno di correzioni e calibrature che invece , da quanto leggo , sono necessarie ogni tanto con macchine diciamo piu' sofisticate tipo l'HC5 ,prima citato , o i Jvc D ila....
    Ultima modifica di bottari; 07-12-2018 alle 13:23


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •