Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    Installazione a soffito difficoltosa proiettore Optoma HD39 Darbee


    Ciao a tutti,

    sono al mio primo post su questo forum, avrei bisogno di un consiglio per l'installazione a soffitto di un proiettore DLP, avrei scelto un Optoma HD39 Darbee

    Facendo una breve sintesi:

    - Ambiente buio (taverna) – 5.50 (lunghezza) x 4.36 (larghezza) x 2.08 (altezza travi-pavimento) - vd foto - https://imageshack.com/i/powvVh6dj
    - Telo 174x96 (superficie utile) – altezza massima telo 186 cm (dal bordo nero – vd foto - https://imageshack.com/i/poPXqQjCj)
    - Necessità di posizionare il proiettore a soffitto il più vicino possibile alla parete opposta a quella del telo (su questa parete arrivano i cavi dell’amplificatore) – secondo i calcoli effettuati con alcuni tool del produttore, posizionando il proiettore a 390 cm dal telo otterrei un’immagine di circa 80 pollici tale da coprire per intero il mio telo

    L’unico dubbio è sull’altezza alla quale occorre posizionare il proiettore rispetto al telo, se ho capito bene deve essere all’incirca allineato al bordo alto del telo, quindi nel mio caso a circa 186 cm da terra.
    Un problema potrebbero essere le varie lampade che si vedono in foto (potrebbero disturbare la proiezione?), in caso per ovviare a questo sarebbe possibile posizionare il proiettore a circa 160 cm da terra così che il fascio luminoso passi sotto alle lampade? Se ho capito bene l’Optoma ha Lens Shift verticale per ovviare a problemi del genere (giusto?).
    Per far capire la situazione col proiettore posizionato a circa 160 cm da terra potete fare riferimento alla foto “Vista proiettore” scattata a circa 4 metri dal telo e a circa 160 cm dal pavimento - vd foto - https://imageshack.com/i/povgGaOxj

    Attendo i vostri consigli e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    A pagina 44-45 del manuale c'è la tabella delle misure del lens shift verticale per controllare, ma ha sempre un minimo offset positivo ossia quando i proiettore è appeso a soffitto la lente deve sempre essere superiore al bordo alto dell'immagine proiettata, quindi devi vedere in base a dove lo metti se la proiezione non incontra le lampade.

    Manuale
    https://www.optoma.it/uploads/manual...arbee-M-it.pdf

    Lo hai gia comperato e a che prezzo? O se no puoi specificare che contenuti ti interessa proiettare e se puoi considerare alternative?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    Grazie mlle per la risposta. Darò un'occhiata al manuale per avere qualche informazione in più.
    Non ho ancora comprato il proiettore, i contenuti che mi interessa proiettare sono principalmente film e fotografie (raramente eventi sportivi).
    Avete qualcosa di alternativo da suggerirmi, sempre tenendo presente il problema dell'installazione?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •