Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

    scelta occhiali 3D DLP-Link


    ho intenzione di acquistare 3 occhiali 3D per il mio Benq W3000.

    Girovagando in rete ho trovato diversi modelli, ma sono un po' disorientato perchè non li conosco.


    i più economici sono questi Andoer G15-DLP per una cifra totale al di sotto di 50 euro. Non hanno le stanghette ripiegabili, ma per quel che si utilizzano non è un gran problema.

    poi ci sono gli Hi-Shock DLP pro per una cifra totale di circa 120 €

    e ancora Sainsonic Detachable, simili ai primi Andoer per circa 60 €

    e di Sainsonic ce ne sono veramente TANTI


    qualche consiglio da chi li ha già acquistati?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Io ho preso 3 paia dei Blu heaven Hi-shock,sono praticamente i secondi che hai linkato ma di colore diverso.
    Mi trovo bene,nessun problema se non i colori che virano un pò verso il freddino/verdino anche se,avendo provato solo questi,non so se sia un limite di tutti gli occhialini polarizzati oppure solo questo modello.

    Girando la testa di 80 gradi circa perdono la sincronia,non che sia un grosso problema anche perchè poi torna immediatamente non appena si torna a guardare lo schermo.

    Se tornassi indietro andrei più al risparmio anche perchè i titoli 3d che guardo sono pochi.

    Ciaoo
    Ultima modifica di Rain; 26-03-2016 alle 13:23

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Provati gli Andoer da 15 euro e andavano alla grandissima, mai perso il segnale e molto più rilassanti nella visione rispetto agli hi shock RF.
    Di scomodo hanno solo il fatto che non sono ricaricabili ma devi munirti di pile.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    infatti, quel che frena un po' è il fatto delle batterie non ricaricabili. devo dire a onor del vero che gli occhiali di EPSON originali in dotazione col proiettore avevano anch'essi le batterie, ma non mi ricordo di averle cambiate

    questi Sainsonic potrebbero essere un buon compromesso.

    sul fatto della colorimetria degli occhialini, c'è da dire che leggermente, ma la alterano tutti.
    sono più tentato verso un prodotto economico, però, visto anche il livello del proiettore
    Ultima modifica di stazzatleta; 29-03-2016 alle 07:55

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Le batterie durano un sacco ed il pacco da 5 pile in Amazzonia costa pochissimo.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    certo, dare consigli ad un moderatore fa un certo effetto
    scusa ma leggo solo ora, e ti rispondo subito.
    Ho comprato da poco per il mio W1110 due paia di occhiali Andoer per 11 euro l'uno sulla baia, e ci ho visto finora due film.
    Non perdono il segnale, si vedono bene, non affaticano l'occhio, insomma ottimi, io ne consiglio l'acquisto, anche per il costo estremamente basso, visto che i film in 3d che vedo sono poichissimi, e i giochi in 3d con la PS3 a mio figlio non piacciono.
    Anche il fatto che abbiano la batteria Cr2025 mi è stato detto che non è un lato negativo, perchè quelli ricaricabili quando ti servono non sono mai carichi, ma devono essere prima caricati.
    I veri lati negativi secondo me sono due:
    - la lente ha un'area piuttosto piccola, era meglio se la facevano un cmq più grande
    - l'archetto che poggia sul naso per la sua architettura è molto scomodo, meglio se ci si applica una pezza/spugnetta morbida, dopo un'ora per il peso sullo stesso punto gli occhiali iniziano a premere sul naso e dà un pò di fastidio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    ma guarda che l'etichetta moderatore non è sinonimo di "scienza infusa" , il nostro compito nel forum è quello di cercare di far rispettare le regole. In primis siamo appassionati e come tutti gli utenti ci rivolgiamo proprio al forum per condividere le esperienze mettendo a frutto quelle di chi le ha fatte prima.

    Bene, esistono anche dei parametri relativi al contrasto che per alcuni è di 750:1 (i più economici Andoer) per arrivare a 1.500:1 degli Hi-Shock. Vorrei capire se effettivamente questa differenza la si noti in termini qualitativi o meno. D'accordo che i film in 3D non sono molti, ma quando li vedo mi fa piacer farlo nel migliore dei modi.
    In questo momento l'ago sta nel mezzo, ovvero per i Sainsonic che ho linkato

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Io degli Hi-Shock ho provato solo gli RF e trovavo la visione affaticante per cui li ho resi subito.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    alla fine ho preso questi che sembrano un buon compromesso. non sono i primi che avevo valutato, perchè mi piacciono più come design

    gli Andoer li ho scartati perchè mi infastidisce il dover pensare alla pila e gli Hi-Shock pur piacendomi più di tutti mi sarebbero costati il doppio.

    ne ho preso un lotto di 4 paia ad un ottimo prezzo.

    d'altronde, anche se il contrasto è inferiore agli originali in dotazione col proiettore, il 70% dei film in 3D li vedrò da solo ed il restante con la famiglia che non ha esigenze "tecniche" particolari, ma sono convinto che non me ne accorgerò neppure io.

    La settimana prossima dovrebbero arrivare e vi darò le mie impressioni.

    Grazie per i vostri consigli
    Ultima modifica di stazzatleta; 09-04-2016 alle 10:10

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Ciao Stazzatleta

    scusa se ho riesumato questo treath, ma il link che hai creato non rimanda più alla pagina che avevi assegnato.

    Mi faresti un favore se mi confermassi che si tratta di questi occhiali
    https://www.sainsonic.com/tv-home-theater.html

    Li prenderei per il Benq W2000, tu hai il w3000 mi sembra di capire, quindi dovrebbero andare bene

    Ciao e grazie
    Ultima modifica di fabio3; 25-03-2017 alle 22:45
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    non ricordo il modello, appena posso lo controllo e ti dico

  12. #12
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    milano
    Messaggi
    16
    Da poco ho comprato gli andoer il segnale non si perde , fanno il suo lavoro ,pero le lenti sono troppo piccole non danno quel senso di visione da vero cinema 3d , magari è abitudine , ma il mio consiglio è cercare degli occhiali che possano coprire tutta la visione , per avere una immersione totale e poi tieni conto anche del peso degli occhiali , occhiali troppo pesanti danno fastidio e il naso ne risente alla fine di un film.
    Un amico del forum mi ha passato questo link .
    penso che siano una ottima scelta
    https://www.hi-shock.de/cat/index/sCategory/189
    Ultima modifica di SASUKE123; 17-07-2017 alle 11:19

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Io alla fine per me ho acquistato un paio di SainSonic BRAVIA bv-60i, un po' carini perché ne faccio un certo uso, e per mia moglie e mio figlio due SainSonic 144HZ, questi hanno le stanghette da montare e non hanno il tasto dell'inversione, che però non serve in quanto posso farlo usando il telecomando del proiettore.

    Il proiettore è un BENQ W2000.

    Mi trovo benissimo, ho speso meno di 50euro e nella mia ignoranza non riesco a capire cosa possano darmi in più occhiali più costosi. Magari me lo dite voi.

    Sono larghi abbastanza da prendere tutto lo schermo, 2,20mt di larghezza a 3,3mt di distanza. Sono perfettamente neutri.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da fabio3 Visualizza messaggio
    Io alla fine per me ho acquistato un paio di SainSonic BRAVIA bv-60i, un po' carini perché ne faccio un certo uso, e per mia moglie e mio figlio due SainSonic 144HZ, questi hanno le stanghette da montare e non hanno il tasto dell'inversione, che però non serve in quanto posso farlo usando il telecomando del proiettore.

    Il proiettore è un BENQ W2..........[CUT]
    Come ti sei trovato? Devo acquistarli anche io! A me hanno consigliato Hi-SHOCK® DLP Pro “Lime Heaven. Vorrei qualcosa di veramente funzionale allo scopo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •