Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363

    HD141X - Dubbio su distanza


    Ciao,
    ho un dubbio che non riesco a chiarirmi neppure con l'optoma calculator.
    Ero interessato all'optoma HD14X; dovrei proiettare da 330 cm su un telo con base 180 (misure 180x190) che dovrebbe corrispondere a 103".
    Se inserisco nell'optoma calculator la base di 180 mi dice che le distanze min e max 266 / 292.
    Se invece inserisco come diagonale 103 pollici i valori sono 3,37 e 3,69.
    Inoltre le misure che vengono fornite dall'optoma calculator son già 'comprensive' di zoom ?
    Visto che non vorrei cambiare il telo volevo capire quale delle due è la misura valida.
    Grazie a chi riuscirà a darmi una mano.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    metti un link all'Optoma calculator per piacere.

    Quandi metti la base o la diagonale nel sistema, indichi anche correttamente il rapporto d'aspetto dello schermo ?
    le due misure che ottieni (anche se sono incoerenti, al momento) sono già comprensive di zoom, essendo la massima (in grandezza) e la minima (stessa cosa) che ottieni da quella distanza di proiezione, quindi con l'obbiettivo in Zoom e Tele.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    Ciao, non posso selezionare il format, mi da in automatico 16:9.
    Comunque questo è il link che utilizzo :
    http://www.optoma.it/distancecalc.aspx?mobile=true
    Ultima modifica di roshdi80; 07-08-2015 alle 14:12

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    stai attento, una base di 180 cm corrisponde a circa 81 pollici
    se pensi ad una diagonale di 103 pollici allora la base è di 220 cm.

    insomma non confonderti con i pollici o centimetri o con la diagonale e la larghezza....
    ciao

    ops. solo ora vedo che è un post di mesi e mesi fa....
    ormai la diagonale sarà stata pure digerita
    Ultima modifica di srnapoli; 25-11-2015 alle 17:38

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    1

    12V out per lo schermo?


    Ciao a tutti.
    Mi chiamo Stefano e scrivo dalla provincia di Ferrara. Mi presento qui, unitamente alla mia richiesta di aiuto inerente questo proiettore, dato che non ho trovato la consueta sezione presentazioni.
    Nel caso ci sia, mi scuso in anticipo.
    Arriviamo al dunque: ho acquistato un Optoma HD141X proprio oggi, dopo aver valutato diversi aspetti.. Non ultima, la durata di 8 anni del mio precedente proiettore, un Theme Shene HD70, dello stesso Produttore. Che l'altra sera se ne è andato con un botto sordo. Direte voi: la lampada.. Rispondo.. non solo: anche la ruota colore in frantumi.. Per l'onda d'urto forse? Bo!
    Comunque sia, era giunta la sua ora e, data l'obsolescenza del prodotto, non ho valutato nemmeno per un attimo l'opportunità di ripararlo. Quindi, disperato per l'accaduto.. Ho deciso di cambiarlo.
    Il nuovo pupo dovrebbe arrivare venerdì, e già so che dovrò spostare la staffa di 20/30 cm a causa dell'ottica con uno zoom piuttosto infimo.. E che dovrò sostituire il jack di comando dello schermo, che si abbassa con il trigger 12V fornito dal proiettore.
    A tal proposito, ho scaricato il manuale dal sito della Optoma. Ma nel paragrafo dedicato, viene indicato il jack con una didascalia sbagliata. Il jack è un comune 3.5mm stereo dove i tre contatti sono indicati come: "GND", "IR_IN e rilevamento", "riservato".
    Sul GND non ho dubbi. E posso anche misurare con un tester la presenza dei 12V sugli altri pin. Ma non vorrei mai che fosse presente una qualche tensione che potesse trarmi in inganno, e fare dei danni.
    Qualcuno si è già cimentato nel comando dello schermo con questo proiettore?
    Ciao e grazie delle eventuali risposte..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •