Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    29

    Optoma HD25 - HD25e - HD25-LV


    ciao a tutti !
    sono lieto di farvi sapere che dopo un'attesa di 7 anni sono riuscito a prendermi il proiettore..
    ho preso optoma hd 25 ..piazzato in maniera spartana sul tavolino (non so dove metterlo...)acceso e ----
    SPETTACOLO....sono contentissimo
    appena acceso ho visto subito bene senza troppi problemi...
    se volete info (sempre che riesca a soddisfarvi...)fatevi avanti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    97
    Mi sapresti fare,(sempre se gli hai visti entrambi) il confronto col benq w1070???
    con il nero e contrasto come si comporta??
    grz

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Li ho visti entrambi uno accanto al altro. Li avevamo settati colla stessa luminosita' regolando brightness/contrast/sharpness (quindi solo le cose basilari, senza una calibratura totale).

    Le loro differenze son minime. Se dovessi dare un voto per il nero, avrei dato un 7 a Benq e un 7,25 a Optoma. Come RGB uno tendeva verso il blue e l' altro verso il verde. Nelle scene con panning, invece, avrei dato un quarto di punto in piu al Benq. Comunque sia, le macchine sono li'. Ripeto comunque che non li ho visti entrambi tarratti come si deve.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    29
    visto che siete piu esperti di me...avete consigli da darmi in merito ai settaggi?purtroppo io sto proiettando su un muro bianco non potendo mettere telo o verniciare....cosa potete dirmi?
    eventualmente qualcuno sa che tipo di occhiali 3d mi dervirebbero o mi consigliate?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Il settaggio di ognuno e' una cosa unica perche' dipende da tantissimi fattori, percio' non ci stanno settaggi universali che vanno bene per tutti.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    29
    scusate riaccendo la discussione...qualcuno sa dirmi che tipo di connessione serve per aggiornare il firmware...la porta è tipo il cavo ottico...non ho idea di cosa serva ...non potevano mettere una usb normale???
    Ultima modifica di ZAMPI; 25-09-2013 alle 17:41

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    29
    mi rispondo da solo...******** è un cavo da stampante....ha ha

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Ma è vero da quello che capisco che l'Optoma non ha uscita trigger?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Salve, finalmente ieri pomeriggio mi sono arrivati i proiettori Optoma HD25e, questa volta funzionanti e ieri sera l'ho subito testati guardando "Alla ricerca di Nemo 3D".

    Premetto che è il mio primo proiettore (moderno.., ne avevo uno 12 anni fa, un altro mondo veramente). Ero partito con l'idea di fare un tv da 70" al posto della 52" led considerando (erroneamente) ancora i proiettori Troppo limitanti. Quasi per caso ho scoperto che di passi avanti ne sono stati fatti moltissimi e, con una spesa decisamente inferiore, mi sarei portato a casa qualcosa che meglio ancora si confaceva alle mie esigenze.
    Grazie all'aiuto di questo forum e svariate considerazioni e calcoli, sono arrivato a scegliere l'Optoma HD25e (tralasciamo che me ne erano arrivati i ben 2 difettati).

    Alcune doverose considerazioni e dati:
    - abito in un ambiente luminosissimo (vedi foto) ed avevo l'esigenza di proiettare anche con luce diurna
    - base schermo 2,60 metri (schermo contrast grigio, bordato nero, gain 0.8)

    Detto questo, al primo avvio sono rimasto a bocca aperta, questo è considerato un entry level, non oso immaginare cosa potrei avere tra le mani con un ultimo modello sony o jvc....
    Traendo le somme, sono altamente soddisfatto, anche adesso digito in pieno giorno e lo schermo è ben visibile, nemo 3d è stata una vera Esperienza con la "E" maiuscola! (ho gli occhiali vesa con sincronizzatore) e, malgrado non sia stato a smanettare ore con i settaggi (ho usato Regolo 3d), ho raggiunto una buona (per il sottoscritto) qualità sia di neri che bilanciamento colori.
    Sky 3d notevole, così come lo sport e immagini 2d mi han reso molto soddisfatto.

    Non posso consigliare questo proiettore a prescindere in quanto non ho altro metro di paragone ma posso assicurarvi che ad un primo acquisto chiunque non può che rimanere estremamente soddisfatto, sopratutto per il rapporto qualità/prezzo (con meno di 1500 euro mi sono fatto vpr, schermo, 2 occhiali e staffa)

    IMG-20131026-WA0010.jpg
    IMG-20131026-WA0011.jpg
    IMG-20131026-WA0012.jpg
    IMG-20131026-WA0013.jpg
    IMG-20131026-WA0017.jpg

    Se avete domande sono ben lieto di rispondere (ovviamente se posso!!!)

    PS: le foto sono state fatte adesso, come vedete, tapparelle a metà e tende bianco neve ai lati, parquet nero semi-lucido (penso che situazione peggiore sia impossibile da trovare), poi ho chiuso le tapparelle (ma arrivava un po' luce da destra)

    PPS: chiedo ai mod se eventualmente (e se lo reputino utile) si possa cambiare titolo al post in questo modo "Optoma HD25 - HD25e - HD25-LV" in modo tale da usare questa discussione come punto di riferimento per i possessori (o eventuali futuri) di questa stessa serie
    Ultima modifica di Chris79ita; 26-10-2013 alle 14:06
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Ciao
    Il drop superiore è regolabile?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Il drop di cosa? Dello schermo?
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    82
    ciao fa la conversione da 2d a 3d dei canali se si collega sky ? è regolabile la profondità del 3d ?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    torino
    Messaggi
    65
    Ciao a tutti riapro questa discussione perché ho appena acquistato un optoma hd25lv..però ho un problema. .ho degli occhiali zd201 optoma ho provato a collegarli per vedere in 3d sul blu ray ma non si connetono..premetto che non ho nessun emettitore 3d (per capirci quello che dovrebbe attaccarsi dietro) ho provato a chiamare l assistenza optoma e mi hanno detto che essendo occhiali dplink non c'è bisogno dell emettitore. ..ma allora com è che non funziona? Un altra cosa ho fatto una prova con un gioco 3d per ps3 e in questo caso il 3d funziona....qualche possessore di questo proiettore può dirmi se gli occhiali dp link funzionano senza emettitore e relativo cavo? Grazie Alessandro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    torino
    Messaggi
    65
    Mi sono dimenticato di scrivere una cosa quando metto il disco blu ray si vede tutto sfuocato giusto quindi vuol dire che il lettore funziona...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    682

    Citazione Originariamente scritto da Chris79ita Visualizza messaggio
    Salve, finalmente ieri pomeriggio mi sono arrivati i proiettori Optoma HD25e, questa volta funzionanti e ieri sera l'ho subito testati guardando "Alla ricerca di Nemo 3D".

    Premetto che è il mio primo proiettore (moderno.., ne avevo uno 12 anni fa, un altro mondo veramente). Ero partito con l'idea di fare un tv da 70" al posto della ..........[CUT]
    bello il tuo telo....E' come lo prenderei io,ma costa
    prendero' solo la tela grigia e creero' io la struttura a cornice


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •