Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    benq w1070 vs optoma hd25e (131xe) ecco perchè.......


    finalmente ho capito perchè il benq ha colori migliori rispetto all'optoma
    la ruota colore è differente:rgbrgb per benq ed rgbcyw per optoma
    questo spiega la carenza dell'optoma nei colori caldi...specie il rosso che appare slavato (sempre a mio parere)
    quel w stà per white e questo spiega invece la superluminosità dei modelli e-lv
    pur avendo una lampada di soli 190w il primo e 240w il secondo.
    Ultima modifica di mario; 09-03-2014 alle 17:26

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da mario Visualizza messaggio
    finalmente ho capito perchè il benq ha colori migliori rispetto all'optoma
    la ruota colore è differente:rgbrgb per benq ed rgbcyw per optoma
    questo spiega la carenza dell'optoma nei colori caldi...specie il rosso che appare slavato (sempre a mio parere)
    quel w stà per white e questo spiega invece la superluminosità dei modelli e-lv
    pur avendo una ..........[CUT]
    Ciao Mario.
    Visto che sono indeciso se acquistare il Benq (ma il 1500 perché ha il wireless) o qualcuno tra gli Optoma da te citati, quello che mi frena ad acquistare il Benq è il basso contrasto (10.000:1) rispetto agli Optoma.
    Tu che ne pensi?
    VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Penso che non devi fare troppo affidamento ai numeri che vengono proclamati....il vero rapporto di contrasto che conta è quello nativo,ma solo le case serie lo dichiarano!
    Il contrasto reale tra i due vpr è molto simile...la differenza tra questi due vpr è la diversa maniera di riprodurre i colori, a favore del benq per i miei gusti.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Grazie
    VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    girando un po' sulle caratteristiche del benq w1070 e optoma hd 25e
    sui datii dichiarati l'optoma e' 2800 lumens mentre il benq 2000 lumens
    pero' la lampada dell'optoma d alta luminosita' arriva' a 224 w
    mentre quella del benq a 240w
    allora come stanno le cose in realta' il benq e' piu' luminoso????

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Ti stai accorgendo che alcuni valori non sono stati misurati allo stesso modo?...e che fa testo la reale luminosità a schermo?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    allora e' come dico io la lampada del benq e' piu' potente allora ha piu' luminosita'!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Yes, sir...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    la lampada del benq w1070 e' 240 w come quella del modello hd 25 lv
    pero' tra i due preferirei l'optoma
    solo che ho chiamato l'optoma italia e l'hanno sconsigliato dice che da' un effetto come solarizzazione,di bianco sparato
    come se fosse non per video,ma per pc
    loro consigliano il modello hd 25e
    pero' per me che voglio vedere un'immagine luminosa non e' meglio il modello d 25 lv???
    quella luminosita' in piu,' lo metti in eco e via

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Fermi tutti.
    La lampada non ci azzecca niente....

    il benq ha ( come da primo post ) 6 segmenti RGBRGB
    optoma invece ha aggiunto uno spicchio bianco per dare una botta di luminosità in piu ( sempre come da primo post )

    ma - in termini di luminosità "pratica - reale e per uso Ht " vale meglio il Benq che , appunto, non usa il segmento trasparente, per cui il CLO sarà sicuramente piu consono per usi HT

    Insomma optoma piu luce ma colori meno saturi - Benq meno lumen ma colori piu saturi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Sì ma nella pratica, il Benq W1070 è più luminoso dell'Optoma Xe version... anche se paga un livello del nero leggermente più alto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Gia' l'optoma di cui ho visionato di piu' ha i colori saturi, figuriamoci il benq
    a questo punto meglio benq che i colori piu' belli perche' ha ruota di colore rgbrgb e in piu' e anche piu' luminoso
    per quanto rigurada quella minima differenza sui neri basta una tela griga di cui ho visto proiettare e personalemte mi piace l'effetto che da' con colori piu' scuri e caldi e nero piu' basso
    pero' in questo caso meglio un vpr piu' luminoso come il benq cosi' l'immagine non si scurisce troppo
    secondo mio gusto

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    3
    Buongiorno a tutti.
    vi chiedo alcuni consigli.

    vorrei comperare un proiettore; leggendo qua sul forum mi sembra che i più indicati per caratteristiche (vengo da un vecchio epson, tutto sarà meglio, ma cerco un full hd e 3d x i miei marmocchi) e per prezzo (sotto i 1000 euro) siano il benq w1070 o l'optoma hd25 (e o lv). sembrebbero eccellenti (o è meglio un usato di categoria superiore???).

    però se saprete anche consigliarmi quale sarebbe il più indicato per le caratteristiche del mio locale vi sarò infinitamente grato.

    proietto da circa 4,5 mt (potrei accorciare la misura, ma in modo scomodo) su uno schermo bianco bordato (non conosco le caratteristiche) di 3 mt. la stanza non è perfettamente oscurabile e guardo da circa 3,5 mt (ma anche 4)

    ringrazio tantissimo preventivamente e mi offro per ricambiare come potrò.

    a presto

    Leo

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se lo schermo, come presumo, fosse bianco il guadagno dovrebbe essere 1,2...ti consiglio di valutare l'Epson TW5200
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    3

    Grazie per la celere risposta.
    vado subito a studiarmi l'epson.
    posso chiederti, quando potrai e brevemente, perchè ritieni questo modello migliore x me rispetto a Benq e Optoma?
    non ho mai detto che io lo utilizzerò quasi esclusivamente per film con formati vari, dal vhs al BR.

    grazie ancora e a presto

    Leo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •