|
|
Risultati da 466 a 480 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
18-01-2013, 12:01 #466
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
A chi può interessare, e usa un htpc, esiste questo software free scaricabile da qui
http://www.svp-team.com/
che è fenomenale e, appunto, gestisce il FI via software (anche se ci vuole un pc mediamente potente, ma tutti i pc degli ultimi due anni dovrebbero fare un egregio lavoro)
E' da un pò che l'ho provato e ieri sera con il ritorno del re è stata francamente una visione spettacolare, tant'è che ora, se la qualità video è hd o full hd, è difficile farne a meno...
-
18-01-2013, 13:13 #467
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- saronno
- Messaggi
- 63
wercide , ho l'idea ( forse sbagliata) che avere il proiettore sopra la testa posizionato anteriormente alla verticale possa dare fastidio.. tutto li.
Ultima modifica di excalibur90; 18-01-2013 alle 13:16
-
18-01-2013, 13:22 #468
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Scusate....ho postato qualche riga piu' su circa il darbee. Qualcuno ferrato potrebbe darmi una risposta?
Vi ringrazio...NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
18-01-2013, 13:57 #469
Se cerchi su google/immagini con la parola chiave "darbee" ci sono tante foto che fanno vedere le differenze del "prima e dopo".
qui te ne linko una, decidi tu se vale la pena spendere 300 euro per avere quel tipo miglioramento in base ai tuoi gusti.
Ciao
-
18-01-2013, 14:05 #470
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
scegliere un vpr per mezzo di demo su youtube è un tantinello azzardato
comunque tutte le rece dicono che sia abbastanza razor da superare anche il jvc 45.
il darbee migliorerebbe qualsiasi vpr, ma credo che con il benq potrai farne a meno, stando ripeto alle
varie recensioni, questo è il motivo per cui io lo comprerei, ma sto aspettando il w1400 e il confronto.
la definizione secondo me è uno dei punti cardine di un vpr, altrimenti cosa vedresti? la nebbia tutto l'anno!!
con il mio tw6000 ho proprio questo problema, infatti credo passerò al dlp quanto prima, anzichè spendere 6 milioni
per il sony 50!!!!! ho prendere un processore solo per migliorare la nitidezza(darbee).vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-
-
18-01-2013, 14:25 #471
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Secondo me il 1070 dà anche troppo per quanto costa, heman conferma i miei dubbi sul 6000. Sul 1400 non saprei su zd si parla di un 1500 benq sui 1500€ ... Boooh
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
18-01-2013, 14:26 #472
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
No He....non ho scelto il vpr in base ai video su youtube. Ma e' un passaggio obbligato per un'appassionato che non ne ha mai avuto uno e non ha molti soldi da spendere. Ci sono tutte le specifiche che ho studiato per settimane, valutando distanze e dimensioni. Ma questa storia del darbee mi aveva allarmato e non poco. Ma giustamente dici che il Benq non se la cava male nemmeno senza quell'aggeggino........
Anche grazie ai vostri post mi sento decisamente meglio...NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
18-01-2013, 15:00 #473
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Io sono contrario all'eccessiva elaborazione del segnale, ad es. Con i pana l'if è necessario con segnale a 50 hz, ti evita i soliti problemi riscontrabili soprattutto con il calcio, ma con i film sia in bd che sky ce l'ho spento... Adesso non so quale sia l'effetto/efficacia su un vpr ecco perchè ho chiesto pagiene fa della presenza dell'if e mi sono preoccupato.
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
18-01-2013, 15:00 #474
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
Allora eccomi, ieri sera sono finalmente riuscito a portare il w1070 a casa del mio amico che ha il Sony50. Siamo stati tre buone orette a montare e smontare, mensole svuotate, casini per le distanze di proiezione così diverse, cavi ovunque, mogli e bambini a chiaccherare nell' altra sala..beh insomma ci siamo divertiti! vi dò qualche dettaglio in più:
- Lettore Oppo BDP103 : Avatar e UP!
- Cavo HDMI bosscom 10 mt
- Schermo Adeo Linear 250 cm telo grigio guadagno 0.8
- Posizionamento a soffitto per il Sony, scala da muratore (un pò di ingegno!) quasi fino al soffitto messa in mezzo alla stanza per il benq....Vi dico subito che non sono uscito con le ossa rotte, anzi!! Tutti concordiamo che il giudizio finale di entrambi, mogli comprese alla fine, è che il Benq sia in generale un pelo sotto il Sony, ma anche che un proiettore di costo circa 3 volte maggiore avrebbe dovuto evidenziare ben altre differenze.
Abbiamo un vincitore senza nessuna ombra di dubbio sul NERO, che è il Sony. Credo che su questo il vantaggio del Sony sia inequivocabile, parafrasando una vecchia pubblicità direi che il Sony ha un nero più.. nero (pensare che quando sono passato dal mio vecchio Epson a LCD al 1070 mi pareva che il nero del benq fosse imbattibile.)
Il Benq dalla sua riempie lo schermo molto bene, ha maggiore luminosità e una brillantezza che personalmente definisco alla pari se non migliore del Sony. Per spiegarmi: confrontando con l' animazione (UP!), direi che il Benq offre un immagine anche più piacevole del Sony...più viva e divertente.
Mentre se passi agli umani (prime scene Avatar), i colori ci sono parsi a favore del Sony, soprattutto gli incarnati più realistici, ma qui, a differenza del nero dove la differenza è netta, siamo più a livello di dettagli.. credo anche che non ci sia stato tempo e voglia di fare regolazioni sul Benq. Per tutto il resto, beh, vi assicuro che sulla definizione io vorrei fare questo confronto anche con qualcun altro come testimone..il benq non ha nulla da invidiare, anzi! Immagine dettagliatissima, precisa; per contro su questo il Sony mi è parso appena sotto, ma stiamo parlando di un pelo sotto...
Una cosa viene fuori da questo confronto, molto chiara: corro a comprare uno schermo con telo grigio. Io a casa ne ho uno con telo bianco guadagno 1.0, che ha già 5-6 anni e che avevo comprato con l' Epson, ma ieri sera ho potuto apprezzare le differenze. Più contrasto, più tridimensionalità, più cinema.
Qualcuno me ne può consigliare uno con budget 600-700 Euro che possa essere anche migliore dell' Adeo?
Ragazzi comunque vi assicuro, il benq mi sorprende sempre di più.
Fa impressione perchè pare un giocattolino al confronto del sony, leggero e piccolino, a peso e dimensioni è come davide contro golia, eppure come immagine dà del filo da torcere al bestione!
-
18-01-2013, 15:04 #475
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
.... Conferme... Sempre più conferme
Sul nero immaginavamo, ma luminosità e dettaglio sono fondamentali nel mio caso... Hai provato l'id del sony?CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
18-01-2013, 15:16 #476
-
18-01-2013, 15:30 #477
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
No non so i nits con il mio schermo. Se te la devo dire tutta, ho sempre evitato questo genere di calcoli e più in generale, alle specifiche e ai numeri ho sempre preferito la visione, almeno dove e quando è possibile. Ieri sra mi ha impressionato lo schermo grigio e la cifra di600-700 Euro credo sia un buon investimento per migliorare ancora di più la resa del benq. Certo, costa quanto il proiettore ma credo ne valga la pena. Per il 3D, nessuna prova, francamente non sono un gran appassionato di 3D, mi dà anche un pò di fastidio alla lunga. Ho comprato gli occhiali, qualche trasmissione sky l' ho vista, ma preferisco di gran lunga un buon 2D. Ah! volevo avvisarvi di questo: gli Xpand X102 che ho acquistato funzionano bene con SKY, ma con il blu ray - anch'io ho appena acquistato l' oppo 103 - non funzionano. Sky mette i fotogrammi affiancati, l' oppo in alto e in basso, forse è questo il problema? Devo ancora smanettare bene, ho solo fatto una prova, qualcuno mi sa aiutare? Magari qualcosa da settare sull' oppo?
-
18-01-2013, 15:42 #478
Ho letto su un forum americano che per vedere i film bluray servono occhiali che lavoraro a 144 hz invece di 120,sarà questo il motivo...
Se puoi essere così disponibile da dirmi quanto grande hai lo schermo e a che che distanza proietti,i calcoli li faccio io
Così almeno per regolarmiUltima modifica di Rain; 18-01-2013 alle 15:48
-
18-01-2013, 15:55 #479
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 84
Proietto da 3,80 mt su uno schermo 3 mt di base (scusatemi ho notato avevo scritto in precdenza distanza di proiezione 2,80 mt, errore!).
Hai un link per il forum degli occhiali? Visto che li ho comprati vorrei anche usarli, altrimenti cerco di renderli
-
18-01-2013, 16:02 #480
qui il link del forum americano,sono tante pagine ma dicono tante cose utili.
Se ti interessa saperlo hai circa 58 nits con la lampada in full mode e 41 in eco mode... Teoricamente sei nei parametri corretti, lo trovi troppo luminoso ? Anzi, sempre teoricamente in eco sono pochi !