|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: consiglio proiettore fullhd
-
24-07-2012, 16:31 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 82
consiglio proiettore fullhd
Ciao a tutti, dopo diverse settimane sono arrivato alla conclusione che prenderò uno tra questi due proiettori:
http://www.proiettore24.it/optoma-pr...optoma-hd230x/
http://www.proiettore24.it/benq-proiettore/benq-w1060/
Li conoscete? qualcuno può darmi qualche riscontro?
Lo utilizzerei per film in fullhd, telefilm e partite sky...
grazie a tutti
-
26-07-2012, 10:08 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
http://www.proiettore24.it/optoma-pr...optoma-hd300x/
Prendi questo, i dati sono vultamente ridotti per giustificare la differenza di prezzo con l'HD33, ma in pratica e' un HD33 al 100%
In pratica con pocp piu di 900 euro prendi un proiettore da 1500
Visto che lo usi per le partite il Frame interpolation (seve per la fluidita') di optoma ed in particolare di questo proiettore e' migliore degli altri da te citati.
inoltre 2500 ansi per i films sono un po troppini per l'ambiente che va a configurare.
Se avevi detto che il budget era quello dei 1000 euro ci rientri ed anche alla grande.
Poi fati te.
-
27-07-2012, 00:11 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 82
Grazie del consiglio!! purtroppo altri 300 euro nono li ho da aggiungere.. Ma perchè dici che 2500 ansi siano troppi? E il frame? non fa proprio al caso mio questo modello?
grazie
-
27-07-2012, 09:09 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
I 2500 ansi potrebbero anche andare bene magari lo metti in modalita lampada Low mode, il fatto e' che quei 300 euro differenza con l'hd300x stanno nella mancanza del vpr della circuiteria per fare il frame interpolation, in pratica potresti vedere dei microscatti di immagine negli scroll verticali ed orizzontali sia nei film ma soprattutto nelle partite, ovvero perdere di quella normale fluidità di immagine che sei abituato ad avere sulle normali tv.
Se prendi hd300 x invece lo hai ed anche a detta di tutti unomdei migliori sul mercato e lo usi in Low mode sui film ed in medium o high mode sulle partite ed hai fluidità totale.
Credimi se prendi il tuo vpr e poi noti questo difetto poi ti rompe le palle e non ci puoi porre rimedio.
-
27-07-2012, 10:22 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 82
Scusa la mia ignoranza..ma adesso stiamo parlando di microscatti... visibili ad occhio...la domanda che mi viene spontanea è: Un proiettore che costa 700 euro..che senso ha se va a scatti????
-
27-07-2012, 11:24 #6
Guarda caro rus88 ognuno può dare il suo parere su un VPR e preferire degli aspetti piuttosto che altri...Io personalmente preferisco tra i due il Benq...la cosa migliore sarebbe poterli visionare di persona... se mi indicassi i parametri base potrei darti dei suggerimenti più mirati... Distanza di proiezione - distanza di visione - altezza VPR soffitto/mensola - base dello schermo - caratteristiche ambiente: trattato( pareti scure) - non trattato (pareti bianche-pastello)...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-07-2012, 11:49 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 82
Lo so che visionarli sarebbe la cosa migliore.. ma purtroppo sono di Belluno e qui in zona non ho trovato nessuno che li vende... TI indico volentieri i parametri che ho, e ti ringrazio anticipatamente della risposta:
-la distanza di proiezione sarebbe di circa 4 metri, potrei arrivare al massimo a 4,20 metri
-all inizio non comprerò una staffa, ma più avanti può essere. Intanto metterò il proiettore su uno scaffale/mensola di altezza 1.85 regolabile fino a 2.20 metri. (Se metterò la staffa l altezza della stanza è di 2.60 metri)
-La distanza di visione pùo variare con un massimo di distanza di 4 metri.
-Per le caratteristiche ambientali proietterei all'inizio su parete bianca normale (penso tu intenda non trattata) (piu avanti metterò via dei soldi per un telo) La parete è grande 2.80 metri di larghezza e 2.60 di altezza.
TI ringrazio per i consigli.
-
27-07-2012, 12:48 #8
Allora ecco due simulazioni:
per l'Optoma
Allegato 14949
per il Benq W1060
w1060 pc.JPG
I valori ottenuti sono stati calcolati con guadagno unitario dello schermo (la tua parete ne avrà un po' meno) e con lampada in high mode, hai margine per settarla in eco ed allungarle la vita. Lo schermo indicativamente potrebbe avere una base di 260 cm ed un altezza di 146 cm . Se lo posizioni a 220 di altezza (max possibile)- l'offset di 22 cm avrai lo schermo a 178 come massimo ed a 52 dal pavimento...
Se vuoi modificare i parametri ecco il link
A disposizioni per chiarimenti.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-07-2012, 14:37 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
Intedno che con le partite di sky complice la sorgente e complice il vpr di basso livello si avvertono dei microscatti durante le partite.
Non a caso optoma ha ideato proiettori con il pure montion che ovviano a questo problema ma da un certo prezzo in su, quello che hai scelto tu non lo possiede.
Il proiettore che hai scelto tu non e' ottimale per le partite tutto qua, ma magari buono per altre cose.
Non ti volgio criticare ti voglio solo avvertire che forse e' meglio aspettare di poter spendere 300 euro in piu'.
Il problema dei microscatti e' che una volta che sai che esitono sono proprio insopportabili durante la visione credimi.
-
30-07-2012, 18:59 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 82
Mi dai un giudizio su questo? Mitsubishi HC3800
grazie
-
31-07-2012, 09:49 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
Non lo ho mai visionato, dalla scheda leggo che e' stato prodotto dal 2009 al 2010, i lumen sono 1300 ottimi per stanza buia, con un po di luce penso abbia un po di difficolta, inoltre dovresti chiedere come si comporta col frame interpolation o l'analoga modalita' di cassa mitsu se la possiede
Lo hai trovato a quanto?
Se lo hai trovato a 600 euro prendilo, se ne devi spendere 1000 rimango con l'idei che l'HD300x sia la miglior soluzione.