|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Sim2 NERO
-
12-09-2011, 10:34 #16
Originariamente scritto da nickmoltevolte
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
12-09-2011, 19:04 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da AirGigio
-
12-09-2011, 19:27 #18
Sarà tutto in oro puro 9,999 verniciato nero opaco
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
13-09-2011, 07:07 #19
I soliti prezzi Sim2, di che vi meravigliate ?
-
13-09-2011, 08:06 #20
Appunto.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-09-2011, 13:45 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Originariamente scritto da kenson
-
29-09-2011, 08:25 #22
ogni DMD nasce per uno scopo e quindi per una fascia/famiglia di prodotti (almeno originariamente).
i primi 1080p (qualche anno fa) erano difatti dei "crop" dei 2K usati per il D-Cinema, poi appena il mercato è stato ricettivo li hanno costruiti con lo stesso procedimento del vecchio Mustang (720p), e sono arrivati fino ai giorni nostri, poi nella variante di diagonale da 0,65" e da 0,95"
La matrice 2.35:1 , come hai perfettamente sottolineato tu, è una WQXGA "dual mode", che funziona cioè in 16:10 (2560*1600 pixel) oppure in 21:9 (2560*1080) dipendentemente da come la piloti a livello hardware.
La dimensione dei singoli microspecchi è giocoforza "diversa" da quella della matrice 1080p, ma in questo caso non tanto per la diagonale del chip, quando per la densità di pixel nella matrice stessa.
La TI non ha in casa un tot di "dimensioni di specchietti" e li combina opportunamente per creare una matrice di risoluzione desiderata, e quindi di diagonale "risultante", ma ingegnerizza i suoi DMD in base all'uso che deve farne, come già scritto.
Anche per quello, alla fine, quasi tutte le linee produttive oggi come oggi sono DC4, più che per un fattore di pregio e di qualità, per un fatto di convenienza (hai presente cosa potrebbe costare attrezzare tutta la catena produttiva per diversificare in modo netto la tipologia di Dark Chip ?); così quando si legge nei data sheet che OGGI escono proiettori DLP con matrice DC2, significa che sono delle DC4 non in piena specifica e tolleranza. Intel ed AMD utilizzano questa discriminante qualitativa da sempre nei proprio chipset.
Detto questo, le ottiche devono si risolvere un tot di linee/mm sia al centro che ai bordi (entro specifiche, tolleranze, etc), ma tengono anche conto della diagonale del chip e del suo AR.
Gioco forza, le ottiche che verranno utilizzate per questo DMD sono specifiche e di conseguenza avranno tutte le caratteristiche che servono perchè a schermo non ci siano aberrazioni ottiche, cromatiche ed uniformità di fuoco e contrasto.
Ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-09-2011, 09:22 #23
Originariamente scritto da Alberto Pilot
-
29-09-2011, 09:37 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Grazie Alberto per la spiegazione. Rimango sintonizzato in attesa di ottime novità (LED) offerte a prezzi umani e praticabili con qualche sacrificio. Insomma, ottimi prodotti intorno a 10 max 15 KEuro. Peccato che i prezzi Sim siano (almeno per me) irraggiungibili (alla faccia della crisi). 29.000 Dollari per il Mico 150 3D sono davvero troppi; all'incirca 25.000 euro o se volete cinquanta milioni delle vecchie lire ( detto cosi fa ancora più effetto).
-
29-09-2011, 10:16 #25
Originariamente scritto da grunf
ebbi modo di valutare la qualità dell' ottica di un Sim2 Domino80 e rimasi inorridito
-
29-09-2011, 11:46 #26
Originariamente scritto da grunf
La famiglia "Nero" sarà disponibile per la vendita fra pochissimo, con il modello 235 che arriverà a Natale quando il gently agreement fra la TI e la Projection Design (Avielo Superwide 2.35) sarà scaduto e quindi anche gli altri Brand potranno commercializzare il loro prodotto di caratteristiche simili.
Ma per questa famiglia non ci sarà un modello LED, appannaggio invece della gamma Mico.
I prezzi ufficiali in Italia di entrambe le gamme non li conosco ancora nel dettaglio, ma appena saprò, se interessa, lo posto. Ciao !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-09-2011, 14:50 #27
Originariamente scritto da Alberto Pilot
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
30-09-2011, 09:07 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Originariamente scritto da Alberto Pilot
-
06-10-2011, 12:34 #29
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 40
cosa cambia, dai modelli grand cinema, nel proiettare a schermo con questo mod. nero 235? i film 16/9 saranno visibili senza le bande nere?
-
06-10-2011, 12:45 #30
Originariamente scritto da terra nova
Il "problema" nasce quando devi vedere immagini in 2.35:1 (21:9) all'interno di una matrice 16:9, cosa che ti obbliga ad avere le bande nere sopra-sotto l'immagine per mantenere la proporzione e la geometria del quadro. In questo caso, un proiettore come il Nero 235 ti permette di vedere questo tipo di contenuti senza le bande nere, ma è ovviamente NECESSARIO uno schermo di rapporto d'aspetto nativo in 2.35:1.
Ti anticipo la domanda
Se usi questo proiettore e visualizzi immagini in 16:9, comunque lui le genera a 1920x1080 senza bande nere (ha una matrice che permette la visione duale di questi contenuti, senza l'ausilio di lenti anamorfiche), ma a quel punto su di uno schermo 21:9 avresti le bande nere a destra-sinistra dell'immagine, per cui è necessario dotare lo schermo di mascheratura variabile, ossia di quel meccanismo di tendine (o altri sistemi di occultamento) che permettono di "bordare di nero" l'immagine proiettata, a tutto vantaggio del contrasto percepito, della micro tridimensionalità e della saturazione percepita dei colori."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)