Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 226
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358

    Già il fatto che Projector Central abbia preferito non recensire l'unità di preproduzione a causa dei problemi, anche di immagine, che avevano rilevato, mi lascia ben sperare, soprattutto in base alle loro prime rivelazioni circa la qualità di immagine della macchina definitiva...
    Certo che se nei 2500 fossero compresi anche gli occhialini...
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Quel che temo è che quei 2500€ siano fin troppo vicini ai 2700 e rotti di un rs45.
    Considerando l'ambito HomeCinema per la differenza irrisoria il mitsubishi non verrebbe scelto da molti.
    Personalmente preferirei che fosse piazzato ad un prezzo sotto i 2500, ma vediamo prima di farlo arrivare e capire come si comporta
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    se anche costasse 3000 lo preferirei al jvc....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Perchè?!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Su AVSFORUM è stato aperto il thread degli "owners".
    Le prime impressione sono entusiastiche (l'autore del thread viene da un x3).
    Lo stesso riferisce una superiorità dell'x3 nelle scene molto scure (ma dice che il nero del Mitsu è cmq ottimo) ma un'immagine migliore proprio del Mitsu nelle scene luminose.
    Un altro utente, che viene da un RS40, trova il nero del 7800 davvero soddisfacente.
    Nel 3D la superiorità del DLP è invece evidente a tutti.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1379900

    Per questi motivi, credo che non sia proprio scontato che anche allo stesso prezzo sia da preferire il JVC.
    Io ad esempio attendo proprio il Mitsu, e non di certo per risparmiare 200 euro.
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    intanto perchè preferisco il DLP.....odio i patemi d'animo per l'allineamento delle matrici....

    e poi il crosstalk inesistente?

    ed il FI che funziona?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da rgks72
    Lo stesso riferisce una superiorità dell'x3 nelle scene molto scure (ma dice che il nero del Mitsu è cmq ottimo) ma un'immagine migliore proprio del Mitsu nelle scene luminose.
    Un altro utente, che viene da un RS40, trova il nero del 7800 davvero soddisfacente.
    Molto ... molto interessante.
    Magari non raggiungerà la profondità del nero degli X3-X30, ma se il Dlp mitsu riuscisse a scontrarsi ad armi pari con gli Lcos Sony di pari prezzo sarebbe già un gran successo.

    Sempre più curioso di vederne la review.
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Infatti!
    non bisogna poi dimenticarsi che 7800 e X30 sono proiettori 3D e che proprio per questo motivo una miglior performance in questo campo del DLP rispetto al LCOS giustificherebbe ampiamente la scelta del primo rispetto al secondo, al di là del miglior nero del JVC.
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    è da capire quanto sia qst nero del mitsu....
    perchè se è un grigio è una cosa....se è un nero almeno tipo l'epson 5500 allora va benon!!!!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Credo sia il nero del pana 4000 al massimo, non penso arrivi a quello del 5500...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    .... anche costasse 3000 lo preferirei al jvc....
    Beh non esageriamo adesso.....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da rgks72
    Nel 3D la superiorità del DLP è invece evidente a tutti.
    Ecco forse l'unico motivo per acquistare questo DLP e sinceramente mi sembra un pò pochino e ti parlo da amante della tecnologia DLP e se proprio dovessi ritornare sui DLP non andrei certamente su MITSUBISCHI, con tutto il rispetto per tale brand.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Ecco forse l'unico motivo per acquistare questo DLP e sinceramente mi sembra un pò pochino
    Mah, francamente penso che oltre a questo ci siano anche altri indubbi vantaggi del DLP rispetto alle tecnologie concorrenti.
    Basti pensare ai problemi che LCOS e LCD hanno per quel che riguarda le matrici non allineate, la durata della lampada, il fi poco utilizzabile (nei JVC), le infiltrazioni di polvere nell'ottica, per non parlare del ghosting nel 3D che nei DLP è invece del tutto assente.
    Personalmente, + che impazzire per un nero che ormai è buono se non ottimo anche nei DLP, valuterei prima dell'acquisto anche i parametri di cui sopra, specie se penso che non ho venduto il W5000 perchè non ero soddisfatto del suo nero, quanto piuttosto per godermi il 3D in casa.
    Sarà comuque interessantissimo lo shoot out di AQ nel quale,. oltre ai vari LCOS/LCD ci sarà anche un validissimo DLP, l'HD83, che non penso abbia una resa molto diverso dal mitsu.
    La scelta della marca, poi, è questione di campanilismo, ma considera che era di Mitsubishi uno dei migliori DLP hd ready...
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    106
    Anche io nutro grandi aspettative da questo proiettore... Da ex possessore di un hc3800, posso solo dire che Mitsubishi produce prodotti dall'eccellente rapporto qualità prezzo.
    Proiettore: OPTOMA UHZ65LV - Schermo: ATOM 21/9 Tens 400 - Televisore: PANASONIC TX-65EZ950 - Sintoamplificatore: YAMAHA 3070 - Lettore blu-ray: SONY UBP-X1000ES - Sat: PACE 865NS MySkyHd - Diffusori front: KLIPSCH HERESY III - Centro: KLIPSCH RC64MKII - Surround: KLIPSCH RS52 - Surround back: KLIPSCH RS52 - Front high: KLIPSCH RS52MKII - Sub: 2 VELODYNE CHT8 - Telecomando: LOGITECH HARMONY 950.

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Guarda, avendo posseduto un pò tutte le tecnologie (SONY HW10, EPSON TW5500, OPTOMA HD86 e attualmente JVC X3), posso garantirti, almeno per me, che l'X3 è il migliore tra quelli da me posseduti è inferiore solo all'EPSON per quanto concerne solo il frame interpolation......tu parlavi del nero ed effettivamente fino a qualche tempo fà la pensavo come te, ma posso assicurarti che il vantaggio di avere un nero profondo è molto importante e lo noti in film come UNDERWORLD, dove un'immagine chiara con sfondo scuro acquista una tale tridimensionalità da farti capire come sia importante avere un bel nero.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •