Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: DLP WUXGA e LED e 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    DLP WUXGA e LED e 3D


    Lo stavate aspettando ?

    Ecchilo: http://www.connessioni.biz/categoria...-christie.html

    ed adesso non iniziate a dire che 600 ANSI Lumen non sono tanti, che è brutto, che costa una sproposito etc etc ... mi raccomando, eh ?


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.694
    l'aspetto è quello di una fotocamera. ti accorgi che le dimensioni sono diverse dalle prese RJ45 in basso

    ah, sì...600 ANSI lumen sono pochi, è brutto, costa uno sproposito...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    l'aspetto è quello di una fotocamera.
    Hai visto che "obbiettivone" ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    L'estetica , vabhè , diciamo l'aspetto esteriore ( ) fa presupporre che sia un progetto "originale".
    Per il resto , 600 lumen sono pochi , è bruttino e costerà troppo...

    P.S.: E' grossa l'ottica oppure è piccolo lui...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    è grossa perchè "mi puzza" di oggetto prevalentemente (se non esclusivaemente) da retroproiezione pura .... ecco quindi che i 600 ANSI Lumen diventano "accettabili" ....

    li i LED sono utilizzati per la colorimetria e soprattutto per la "maintenance free" dell'oggetto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Capito... Comunque cambiando l'ottica (sono sicuro che sia possibile) potrebbe non sfigurare in un ambiente casalingo (opportunamente camuffato s'intende ).
    Chissà come si vedrà...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Beh, gli Yankees per un periodo almeno (non so se lo facciano tutt'ora, ma quando ero ancora in Sim2 avevamo un prodotto proprio specifico per quell'utilizzo) avevano iniziato a comperare light engine piuttosto che il "cuore" di alcuni "cubi" (parti di videowall) per incassarli in nicchie a casa loro e metterli in retroproiezione.

    I display piatti da 65/85/103" non c'erano ancora, e se volevi qualcosa di "grande" pagavi tre volte un videoproiettore TOP.

    Oggi è chiaro la situazione è ben diversa, sia per il mercato che per le tecnologie. Scegliendo opportunamente uno schermo da retroproiezione "serio" (e gia qui .... una bella Suzuky 800 ce la metti ), riusciresti ad avere un'immagine spettacolare anche da oltre tre/quattro metri di base. Scegli come AR un 16/9 che mascheri da dentro in 2,35:1 e ci incassi esternamente il fronte anteriore audio LCR (+ 2 sub se vuoi) e direi che hai un HT con cui puoi vederti quello vuoi, anche "solo" i videogiochi, senza costi di manutenzione e lampada.

    Insomma ..... sono progetti custom abbastanza "delicati", ma non irrealizzabili tutto sommato.

    Ti proponi come "cavia italiana" ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Certo... Aspetta che controllo il salvadanaio...

    Come idea non è affatto male...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Il link corretto è questo:
    http://www.christiedigital.co.uk/eme...projector.aspx
    (www.christie.com non c'entra proprio niente)
    Ma che mi rappresenta? Non è una tecnica rivoluzionaria visti i precursori, ha un rapporto full on /full off ridicolo, ha un aspetto imbarazzante (vorrei vederlo in una living room...), costerà una tombola.
    Come dice uno stimato forumer: SCAFFALE!
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Come idea non è affatto male...
    Grazie, ma non è tutta farina del mio sacco, ovviamente !

    Immagina una parete così, con davanti un display anche grandino, che so 50/55" che scende in una struttura apposita in legno sotto il filo di quello che diventa lo schermo di proiezione. Il canale centrale in questo caso è formato da due trasduttori, che non interferiscono con il corpo del display stesso, in modo che tu possa usare l'impianto MCH anche "solo" con la TV.

    Con un servomeccanismo (tipo Future Automation) fai aprire due pannelli (con un disegno, una stampa, una libreria leggera) e compare lo "schermo" retroproiettato. Nella struttura di legno dove adesso giace il display piatto ci sono incassati i due sub e c'è spazio per quelle elettroniche che hanno il cassettino per il disco.

    Tutte le altre, compresi i controlli, sono contenute nella "retro stanza" da dove proietta il tuo sistema, così non hai problemi di luci e lucine, rumore, calore e quello che vuoi. Il vano tecnico è buio, accessibile solo a te ed ha un sistema di mascheramento della luce (con una sorta di guida "assorbente") che da dal retroproiettore allo schermo, così che sia relativamente insensibile alla luce spuria di quell'ambiente.

    Tu dal tuo divano hai un touch pannel, od un iPad od ancora un tablet Android (od un telecomando, o la combinazione di questi elementi) e comandi con macro semplici ed intuitive quello che vuoi fare.

    Così nessun WAF può dire che le hai "rovinato" il salotto, e se anche i canali surround e rear sono occultati, l'impianto è a scomparsa totale in pratica; te lo godi e basta senza vedere nulla in giro, e senza cambiare l'estetica della stanza.

    Cosa ne dici ? Firmiamo il preliminare ?

    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    Ma che mi rappresenta? Non è una tecnica rivoluzionaria visti i precursori
    al momento è l'unico DLP fullHD (anche oltre) a LED e 3D ..... non è un prodotto home o consumer, ma mi è sembrato carino darne la notizia. Non ti incacchiare troppo dai ....

    Come dice uno stimato forumer: SCAFFALE!
    Lo puoi mettere anche su di una mensola, su di un tavolo o qualsiasi superficie dove tu sia in grado di regolare la planimetria dall'esterno
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Christie ha una posizione di riferimento nella proiezione professionale e questo è significativo.
    Mi viene da pensare, ovviamente, che la strada è segnata e che il futuro a LED è alle porte.
    Le Case dovranno solo smaltire il surplus di produzione a "lampada", ancora qualche mese e poi i prezzi saranno in picchiata, sia nel professionale che nel consumer.
    Almeno lo spero!
    (OT: E anche che ci siano soluzioni alternative a Chilin e Delta: il passaggio al LED non necessariamente implica aumento di costo di produzione. Vedi, dall' altro capo del mondo VPR: http://www.cine4home.de/Specials/Sam...-F10M.htm#Bild fine OT)
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ...Cosa ne dici ? Firmiamo il preliminare ?
    Magari... Lo firmerei molto volentieri...

    P.S.: Sto proiettore sembra una fotocamera Leica un po fuori scala...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •