|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: hc3800 nuovo, strani spegnimenti improvvisi
-
22-04-2011, 08:19 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 30
hc3800 nuovo, strani spegnimenti improvvisi
Salve
ho comprato un hc3800 nuovo e ne sono contentissimo, ma essendo
ancora nel periodo di recesso sono un po preoccupato da un
fenomeno: si è spento due volte all'improvviso, senza alcun preavviso,
come se fosse andata via la corrente.
La prima volta non ero presente (mio fratello lo stava testando)
la seconda volta in realtà si sono impallati contemporaneamente
box multimediale, ampli e vpr. I primi due si sono bloccati tra due frames
di un film, come un vinile che salta. il VPR si è spento e riacceso, nello stesso identico istante.
Il vpr è collegato in hdmi con cavo di 5m.
Siccome escludo che il VPR possa far impallare il box multimediale,
deduco che è stato un problema a monte della catena per cui
non dovrebbe essere nulla di rotto nel VPR. Che dite?
Magari la prima volta invece era semplicemente un abbassamento di tensione ...
Tuttavia siccome sta ancora nel periodo di recesso, vorrei capirci
di più prima di tenermelo. Su circa 8 ore di funzionamento ha avuto questi due fenomeni.
Domanda: se il VPR avesse qualche problema (es. la lampada) dovrebbe andare in spegnimento controllato oppure si spegne di botto come è successo a noi?
Ciao e grazie. (Bellissime immagini comunque!!)
Ale
-
26-04-2011, 11:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Anch'io ho il mitsu hc3800, ma volevo capire una cosa:
Si spegne del tutto...ma la ventola di raffreddamento continua a girare?
Se si spegne all'improvviso, la ventola non gira, non raffredda la lampada e si danneggia e ti dura di meno.
Mi è capito che si impallasse qualche film, ma il vpr rimaneva acceso, ho hai problemi con l'enel di sbalzi di tensione, o il tuo vpr accusa qualche problema.
Io sò che quando un apparecchio tende a spegnersi da solo, senza che sia colpa dell'enel vuol dire che nella parte dell'alimentazione c'è un surriscaldamento e tende a spegnersi.
Tienilo d'occhio se te lo fa ancora spesso, dallo indietro, e visto che ti piaceva opta per hc4000.
-
27-04-2011, 09:52 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 30
Si è spento e la ventola funzionava ma andava in stand by.
Comunque ora che l'ho montato a casa mia (stava da mio
fratello quando è successo quelle due volte) non ha dato
problemi incrociando le dita.
Ciao
Ale
-
27-04-2011, 12:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Se stava in stand-by, meglio cosi, la lampada non ha avuto stress termici.
Può sempre essere che da tuo fratello ci sia stato anche un lieve sbalzo di tensione da far spegnere il vpr e mandarlo in stand -by.
Se non te lo fà più, puoi stare tranquillo.
Non è raro che per colpa dell'enel ci siano dei sbalzi di tensione che durano anche meno di un secondo e mandano in tilt gli apparecchi.
Comunque se te lo fa ancora fallo vedere, o cambialo.
Ciao.
-
07-05-2011, 23:23 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da tomalo
corrente è un po ballerina. Gli altri due apparecchi però (ampli e
lettore) non si sono spenti. Purtroppo credo che fosse l'ultimo del
negozio, e visto anche che il periodo di recesso è finito, deve andare
in garanzia. Non vorrei rimanere tanto tempo senza proiettore perchè mi piace un sacco e ci stiamo abituando a passare le serate vedendo film..Perciò pensavo di provare a mettere un filtro di rete
prima di mandarlo in garanzia. che dite, ha senso oppure mi rassegno
e lo mando alla mitsubishi? In questi casi, di solito sono veloci?
(tra l'altro, come lo provano? mica possono stare 10 ore a guardare
film finchè non gli sis spegne...)
grazie ale
-
08-05-2011, 11:13 #6
Ciao nel tuo caso non è sufficiente l’utilizzo di un filtro di rete, ma di un gruppo di continuità UPS meglio se ad onda sinusoidale pura, tipo l’Online Za 800 costo intorno ai € 250,00 che dovrebbe essere sufficiente a pilotare il tuo Vpr.
Ultima modifica di PAOLINO64; 08-05-2011 alle 11:16
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
08-05-2011, 21:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Certo che spendere altri 250 euro, non avendo conferma che sia enel a dare problemi...io aspetterei.
Ti capisco, sono anch'io cosi anituato a vedere film col vpr che restare senza vado in crisi.
Prima di mandarlo in garanzia, chiama per telefono e spiega il problema, magari ti danno un consiglio, puoi anche provare a guardare il vpr di sera tardi, che normalmente nelle ore notturne c'è meno consumo energetico, fai un test.
Se si rispenge, mandalo in garanzia, ma chiama prima, non si sà mai che sanno dirti qualìè il motivo di questi spegnimenti improvvisi del vpr.
Il mio c'e l'ho da 9 mesi e da solo non si è mai spento.
-
09-05-2011, 07:47 #8
Originariamente scritto da tomalo
Magari del tipo "on line" ancora meglio.
@ cicciofranco
Potrebbe risolverti il problema attuale e salvaguardarti in futuro da blackout improvvisi.
Meglio prevenire che curare
-
09-05-2011, 10:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Non sapevo che per i vpr un gruppo di continuità fosse quasi essenziale, certo che sapevo che lo spegnimento improvviso di un vpr può danneggiare la lampada e accorciarne la vita e la durata.
-
09-05-2011, 11:33 #10
Originariamente scritto da tomalo