Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200

    planar 8130 vs sharp xv-z21000


    ciao, voglio cambiare il mio proiettore con un nuovo DPL. Ho trovato questi 2 proiettori allo stesso prezzo quasi nuovi.
    Quale dei 2 consigliereste? l'ottica è migliore sul planar o sullo sharp? la colorimetria? La gestione del 24p? (mi sembra vi aver letto che il planar avesse qualche problemino).

    grazie

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Dipende molto dalla tua installazione ed esigenze.
    Nello specifico se vuoi fare 2,5m di base ed hai distanza massima lente telo di 4- 4,5m la scelta ricade sul Planar per via della ottica a tiro corto ( ponendo che il modello da te trovato la adotti mentre il tiro dello Sharp non è modificabile ).
    Per quanto riguarda le specifiche tecniche il Planar non ha alcun limite con il 24p.
    Per esperienza personale, basata sull'osservazione diretta di quasi tutti i vpr entro i 10.000 euro di prezzo presenti sul mercato, non esiste ottica migliore di quella dei Planar.
    Per quanto riguarda il resto, i due vpr sono assolutamente sul medesimo livello quanto a prestazioni.
    Leggermente meglio il Planar solo per quanto riguarda l'ottica ed iris non dinamico ( e per molti preferibile ) per quanto riguarda lo Sharp.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Non so se il mio modello di Z21000 è sfigato (ho un pò di aberrazione cromatica all' estremità sinistra) ma confermo che il Planar 8130 a tiro corto ne ha zero su tutto il quadro.
    Per quanto riguarda il fuoco sono mostruosi entrambi, del resto sono entrambi dmd DC3 0,95" con ottica Konica-Minolta.
    Lo Sharp può vantare un CMS di precisione chirurgica mantre il Planar no ma è anche vero che non ne ha bisogno perché ootb ha un gamut praticamente perfetto.
    Se non hai problemi con l' iris dinamico vai ad occhi chiusi sul Planar, altrimenti Sharp senza pensarci

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Vero, dimenticavo il ''particolare'' del CMS che effettivamente è sempre un valore aggiunto e che diventa fondamentale nel caso in cui si abbia la necessità di correggere dominanti causate da riflessi ambientali non modificabili.
    Nel mio caso questa esigenza non è presente dato che i riflessi nel mio ambiente sono prossimi allo zero.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    il cms non mi interessa perchè uso il processore video per quello.
    Mi interessa invece che possa accettare 48p dagli ingressi hdmi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295

    il planar lo accetta nativamente (ed è anche uno dei pochi a farlo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •