Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200

    planar 8130 vs sharp xv-z21000


    ciao, voglio cambiare il mio proiettore con un nuovo DPL. Ho trovato questi 2 proiettori allo stesso prezzo quasi nuovi.
    Quale dei 2 consigliereste? l'ottica è migliore sul planar o sullo sharp? la colorimetria? La gestione del 24p? (mi sembra vi aver letto che il planar avesse qualche problemino).

    grazie

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Dipende molto dalla tua installazione ed esigenze.
    Nello specifico se vuoi fare 2,5m di base ed hai distanza massima lente telo di 4- 4,5m la scelta ricade sul Planar per via della ottica a tiro corto ( ponendo che il modello da te trovato la adotti mentre il tiro dello Sharp non è modificabile ).
    Per quanto riguarda le specifiche tecniche il Planar non ha alcun limite con il 24p.
    Per esperienza personale, basata sull'osservazione diretta di quasi tutti i vpr entro i 10.000 euro di prezzo presenti sul mercato, non esiste ottica migliore di quella dei Planar.
    Per quanto riguarda il resto, i due vpr sono assolutamente sul medesimo livello quanto a prestazioni.
    Leggermente meglio il Planar solo per quanto riguarda l'ottica ed iris non dinamico ( e per molti preferibile ) per quanto riguarda lo Sharp.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Non so se il mio modello di Z21000 è sfigato (ho un pò di aberrazione cromatica all' estremità sinistra) ma confermo che il Planar 8130 a tiro corto ne ha zero su tutto il quadro.
    Per quanto riguarda il fuoco sono mostruosi entrambi, del resto sono entrambi dmd DC3 0,95" con ottica Konica-Minolta.
    Lo Sharp può vantare un CMS di precisione chirurgica mantre il Planar no ma è anche vero che non ne ha bisogno perché ootb ha un gamut praticamente perfetto.
    Se non hai problemi con l' iris dinamico vai ad occhi chiusi sul Planar, altrimenti Sharp senza pensarci

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Vero, dimenticavo il ''particolare'' del CMS che effettivamente è sempre un valore aggiunto e che diventa fondamentale nel caso in cui si abbia la necessità di correggere dominanti causate da riflessi ambientali non modificabili.
    Nel mio caso questa esigenza non è presente dato che i riflessi nel mio ambiente sono prossimi allo zero.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    il cms non mi interessa perchè uso il processore video per quello.
    Mi interessa invece che possa accettare 48p dagli ingressi hdmi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295

    il planar lo accetta nativamente (ed è anche uno dei pochi a farlo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •