|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Consiglio per primo VPR
-
03-11-2010, 14:17 #16
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da alemefi
Ultima modifica di Eorzea; 03-11-2010 alle 14:21
-
03-11-2010, 14:33 #17
Mi hai letto nella mente?
Mi sa' che l'attesa si fa' lunga, specialmente per vedere questi nuovi prodotti a prezzi accettabili.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
03-11-2010, 14:48 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
D'accordo, l'8130 e l'8150 non sono più commercializzati con il marchio Planar, con inevitabili ricadute d'immagine, ma i forum come questo servono o no ad andare oltre l'immagine? (non quella proiettata)
Dal manuale dei due Runco si vede che, oltre alle identiche specifiche, perfino il menù è del tutto identico ai Planar; mi chiedevo se si saranno ricordati di cambiare almeno il logo della schermata d'accensione...Unica "miglioria".. hanno tolto quell'infelice ghiera grigia della messa a fuoco con una più idonea...nera.
Proiettori quindi riposizionati in una diversa fascia di mercato; locuzione nel gergo del marketing per dire che ora costano di piùe raramente nel mondo dell'elettronica i prezzi salgono, quindi un motivo ci sarà...
Ultima modifica di gius76; 03-11-2010 alle 14:53
-
03-11-2010, 14:51 #19
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da alemefi
Infatti mi chiedo proprio cosa voglia prendere Joseph68 al posto dello Z21000 che ha messo nel mercatino (ma visto che si vende anche lo schermo forse, per motivi suoi, sta proprio rinunciando alla videoproiezione!)Ultima modifica di Eorzea; 04-11-2010 alle 07:33
-
03-11-2010, 14:59 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Beh sì lo Sharp non è più in produzione, ma del Planar che mi dici? Non ti possono essere sfuggiti i Runco LS-3 e LS-5...
E non puoi avere la certezza che siano gli stessi prodotti se prima non li apri e guardi ogni singolo pezzo. Fermo restando, che sono altri prodotti. Comunque, io facevo più un discorso di anno di fabbricazione.Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 03-11-2010 alle 15:04
-
04-11-2010, 14:31 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Rettifico. Non comprate l'OPTOMA HD86 usato sennò qualcuno in questo forum pensa a male, dall'alto della mia "autorevolezza". Ma per piacere...
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 04-11-2010 alle 17:47
-
05-11-2010, 09:27 #22
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Da quel che ho visto finora, i dlp con chip da 0,65" (come appunto l' Optoma HD86) hanno notevoli aberrazioni cromatiche e fuoco scadente che rende la resa video paragonabile a quella di un 3 matrici: a questo punto, tanto vale prendersi un jvc almeno migliori un bel pò sul nero !
Se invece cerchi definizione estrema Planar e Sharp (col loro chip da 0,95"), nonostante l' "età", restano il TOP.
-
06-11-2010, 17:02 #23
Originariamente scritto da Eorzea
Ultima modifica di stefanelli73; 06-11-2010 alle 23:53
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
08-11-2010, 09:19 #24
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 71
Grazie a tutti per le ottime risposte!!!
Per chi me lo ha chiesto, il posizionamento è a circa 4 m dal telo. Ho provato a usare il tool di benq e non dovrei avere problemi a riempire lo schermo....
Alla fine il mio grosso problema è il non aver mai avuto un vpr!! Quindi sto iniziando a convincermi a non esagerare con la spesa....poi magari fra 2/3 quando si saprà se il 3D si è effettivamente affermato potrei cambiarlo.
Ma spendere tanto per cambiare fra qualche anno non è una cosa che voglio fare!!!
Altro problema è la luminosità...vorrei qualcosa che non richieda un buio totale per poterlo gustare....e forse, da quello che leggo, il Benq potrebbe essere avvantaggiato.
Per quanto riguarda la calibrazione se lo prendo nuovo mi verrebbe calibrato dal venditore.
Tra l'altro il Benq ha anche un ingombro minore e qs per me è un grosso vantaggio visto che lo devo inserire in un mobile....
Insomma.....secondo voi è così scarso???? Per un neofita che apprezza moltissimo il suo Sharp 820 (non un Pioneer....)???
Grazie
-
08-11-2010, 09:29 #25
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da stefanelli73
poi se giudichi i vpr come giudichi la qualità dei film in br, vedasi pag.12 della discussione su "RITORNO AL FUTURO", siamo a posto. Chiuso OT.
-
08-11-2010, 12:46 #26
Originariamente scritto da Eorzea
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
08-11-2010, 17:02 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da FxManiac
Se non puoi rispettare questa condizione, compra una tv, qualsiasi comparazione tra vpr ha poco senso.
Mettiamola così per capirci: un proiettore visto senza aver spento le luci o chiuso le porte da dove viene la luce, o ancora chiuso le persiane se è giorno, è come una Ferrari che monta non uno ma 4(!) piccoli ruotini di scorta al posto dei suoi enormi pneumatici originali. Ho reso l'idea?
E comunque neanche un ipotetico vpr da 7-8.000 lumensrisolverebbe il problema di una luce accesa...
Ultima modifica di nemo30; 09-11-2010 alle 06:18
-
08-11-2010, 22:34 #28
confermo che se non lo vedi al buio totale un VPR perde il 90% delle sue possibilita' , anzi + costoso lo prendi e in teoria dovrebbe rendere meglio alle scene scure come livello del nero , che andrebbe tutto perso con infiltrazioni di luce nella stanza...
per l'optoma 86 confermo che e' una gran bella macchina, forse non avra' il dettaglio razor e l'ottica al top di un planar 8150 , ma cmq resta un top di gamma molto valido con forse + contrasto comunque di quelli + datati e con la presenza di un valido frame interpolation cosa da non sottovalutare.
Se poi mi citi la visione al Tav , non la vedo molto realistica la cosa, visto che era dentro una saletta buttato su un mobiletto con sopra l'hd82 e l'hd 20 e proiettava tutto storto su uno schemo improvvisato di 1.8m con regolazioni tutto tranne che accurate... anzi non mi sembrava neanche tarato e messo a fuoco dal personale... in poche parole assolutamente non giudicabile in quelle condizioni.JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----