Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    16

    Consigli per installazione VPR


    Ciao a tutti sono nuovo e vorrei ricevere dei consigli per il seguente quesito.
    Per la prima volta mi affaccio sul mondo dei vpr ed ho deciso di partire con un full hd dlp e sarei indirizzato ad acquistare un Optoma hd20 che, da quanto leggo, è molto "discusso" in questo bel forum che seguo da un pò. Ma, lasciando i preamboli, il mio problema è che dovrei installare il videoproiettore necessariamente a soffitto in una mansarda. L'altezza dovrebbe essere intorno ai 2,5mt e la distanza dal telo (già acquistato Screenline 225x126 vers. grey) di 4mt.
    Ora, mi sapreste dire se l'HD20 è idoneo per una installazione simile? Oppure dovrei orientarmi su altri prodotti (rimanendo però su una fascia di prezzo simile )?

    Grazie mille e buona continuazione.
    Ultima modifica di Jeanluc; 01-06-2010 alle 23:37

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    si, se fai il calcolo dovresti metterlo a 3,7mt
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    16
    Quindi posso andare tranquillo con l'HD20.

    Molto bene.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Colgo l'occasione per fare una domanda in questo post.
    Ho dato un occhiata al link sul calcolo della distanza dei vpr.

    Ad esempio, optoma hd65 consigliano una distanza di circa 6 metri.

    Io ho una stanzetta larga 3 metri e 30 cm. - quindi l'optoma in questione non adrebbe bene per la mia stanzetta.

    Chiedo: Su quali vpr mi devo orientare per avere "quello" che può andarmi bene sulle piccole distanze, ad esempio per me 3 metri di distanza andrebbero bene.

    Mi date un consiglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    no guarda che hai interpetato male i suggerimenti del sito, non consigliano affatto una distanza di proiezione di oltre 6 metri per l'hd65, il che vorrebbe dire avere uno schermo di 4 metri di base, ma sei tu che devi inserire i dati nella parte sottostante ed in base a quelli ti suggeriranno la distanza di posizionamento del proiettore e la distanza di visione ottimale. i valori che trovi quando selezioni un modello appaiono di default ma non sono i migliori possibili.
    in ogni caso anche se il calcolo delle distanze è preciso su quel sito per avere consigli ti conviene chiedere ai possessori dei modelli che ti interessano, io per esempio ti sconsiglierei l'hd65 da tre metri perchè è troppo luminoso, nella mia casa precedente lo avevo a quella distanza ed avevo grossi problemi ad ottenere dei neri decenti.
    ciao,

    daniele

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Grazie Daniele per la spiegazione.
    Allora evito di acquistare hd65.
    Ti chiedo se hai un idea di cosa può andarmi bene a per 3 metri senza che sia troppo luminoso e che non faccia risentire troppo del nero.
    tu per cosa hai optato? che vpr hai adesso?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    io ho sempre l'hd65, ma adesso è a 4 metri dallo schermo.
    francamente non saprei cosa consigliarti, non ho visto in azione altri proiettori in questa fascia di prezzo, solo un paio di top full-hd

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Ok, vedrò cosa fare e mi informo, grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •