Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: consiglio dlp full hd

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813

    Onestamente ho vista l'hd20 e non il 200 quindi sulle differenze non mi esprimo..
    Ma sei sicuro di non poter arrivare al Mitsubishi ? Avresti un ottimo rapporto qualità prezzo.. E in termini di resa ti cambierebbe notevolmente.. Ti parlo per esperienza personale.. All'inizio pensavo Che volevo il vpr per aver un grande schermo.. Ma se la qualitá Che ottieni non è all altezza del tv Che possiedi.. Tanto vale non averlo..
    Purtroppo l errore piu grosso Che si posse fare in questo campo è guardare I pollici e I mega display e non I componenti elettronici Che li compongono con risultati molto spesso deludenti..

    @daniel si è una bella promo.. Mi ha spiegato Che è una politica per far concorrenza proprio all optima hd20 Che sta rovinando il mercato...in termini di qualita

    Saluti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    L'hd 20 e il 200 si differenziano in poco, anche se pure io ho visto il 20 , credo la lampada e poco altro.
    Comunque l'hd 20 è "giocattoloso" ma per chi non ha denaro o non vuole spendere quello c'è...

    Il Mitsubishi è più performante.

    cordialmente,
    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    35
    ok deciso per optoma hd200x.

    ora però mi sorge il dubbio se prenderlo su internet con il kit completo di supporto soffitto più lo schermo,oppure comprare gli accessori a parte.

    iniziatemi a dare qualche dritta per lo schermo quanto grande e quali scegliere.grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    31
    Lo schermo credo dipenda principalmente dalla collocazione , cosi' come la staffa... sicuro di volerlo/poterlo appendere e non soltanto appoggiare?
    ti linko un programmino dove si calcola la grandezza dello schermo in base alla distanza del VPR....
    http://www.schermionline.it/calcolo_...online_it.html

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    possibile che il 200x/20 faccia così schifo?eppure leggo commenti entusiasti molto spesso!l'unica costante è che il nero non è profondo...magari c'è chi è piu di "bocca buona" di altri,mi viene da pensare...
    Cmq l'hd20 e il 200x hanno la stessa lampada
    Ultima modifica di shiryu; 01-05-2010 alle 07:59
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    31
    in inghilterra dovresti trovare ancora Hd800x nella fascia di prezzo in cui vuoi restare

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Sconsiglio assolutamente su un articolo di questo tip l'acquisto in Inghilterra, se per qualche motivo hai bisogno dell'assistenza cosa fai ?

    Spedisci là ?

    Può costare solo quello, assicurato, andata e ritorno 200/300 euro....

    Vuoi mettere il pick-up and return che fanno in Italia ?

    No, assolutamente ufficiale a mio parere.

    Qualità, sai, è pur sempre un "giocattolino" , ma per mille euro cosa si può pretendere di più oggi ?
    Anche la concorrenza a simile prezzo non fà mica di meglio, anzi....

    Daniel.
    Ultima modifica di Facandini; 01-05-2010 alle 09:52
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Ma conviene poi puntare al 20 o al 200 invece del mitsubishi hc38000 ?

    Forse no, come dice Thor, ecco ufficialmente la promozione in atto : http://www.mitsubishielectric.it/vis...toreHC3800.php


    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    il 200x ormai costa praticamente la metà del 3800
    il lettore che ti danno con la promozione è di fascia bassa e si trova a 100 euro...
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Pensando sempre però a cosa restituisce a livello qualitativo in più rispetto all'Optoma 200 , io lo terrei in forte considerazione.

    Sì, non è il lettore all'ultimo grido, però se uno non lo possiede se lo dovrà comprare se vuole visionare dei bluray .

    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Facandini
    ....Sì, non è il lettore all'ultimo grido, però se uno non lo possiede se lo dovrà comprare se vuole visionare dei bluray ....
    E' la Panda (vecchio modello) del fullhd.

    Fa onestamente il suo lavoro di mezzo di trasporto.....nel mondo della videoproiezione.

    P.S.appunto per Fac andini,basta con l'insultare le popolazioni andine!
    ...sara' che guardo troppi film in inglese pero' ogni volta leggendoti mi metto a ridere!
    Ultima modifica di ennio1; 01-05-2010 alle 13:35

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117

    OptomaHd200x vs Mitsuibshihc3800-quale miglior rapporto qualità/prezzo per il futuro?

    Buongiorno a tutti,
    mi inserisco nella discussione per chiedervi consiglio:
    anche io sono in procinto di acquistare il mio primo Vpr
    ed ero appunto indeciso se puntare alla qualità del mitsu e l' optoma
    IL primo è l' unico vpr che ho visionato (assieme ad un altro lcd da ben altro costo) che mi ha lasciato senza parole dato che pregiudiziosamente non pensavo che i vpr casalinghi avessero tale qualità. purtroppo non ero andato lì per visionare vpr ma per ascoltare un centrale non ho dedicato molti minuti alla visiose circa 5-10 (frammentati) ma non mi è parso di soffrire di raimbow inoltre se si tratta di poche flashate nell' arco di un film è ok!!!
    L'optoma ne ho sentito parlare anche io abbastanza bene e a parte il problema del nero poco profondo non mi pare abbia grossi problemi!!! io vengo da un lcd 40 pollici in firma quindi non credo di avere problemi!!!Purtroppo non l'ho ancora visionato!!!

    L'uso principale è quello Ht con fonti sia hd che non e credo che 2-3 volte l'anno occorrere spostarlo per proiettare presentazioni in power point

    Veniamo al punto fondamentale
    il mitsu costa on line 1200
    l' optoma costa 730 euro

    Le mie domande

    La differenza di quasi 500 euro è apprezzabile da uno che non ha mai avuto un vpr?
    Dato che tra uno- due anni ci sarà l' avvento dell' illuminazione a led a basso costo, del 3d (hdmi 1.4) conviene spendere adesso 500 euro in più o aspettare e reinvestirle tra 1-2 anni su un led 3d ready?

    cosa ne dite?
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  13. #28
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da ennio1

    P.S.appunto per Fac andini,basta con l'insultare le popolazioni andine!
    ...sara' che guardo troppi film in inglese pero' ogni volta leggendoti mi metto a ridere!
    Non sei il primo anglofono che ha questa reazione, non andando a cercare gli andini ma fermandosi già a fac .

    Figurati che questo nickname ha origini mooolto lontane, addirittura oltre 60 anni , risale all'ultima grande guerra, con l'arrivo degli alleati, diciamo che l'ho "ereditato".

    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da R@f
    ........La differenza di quasi 500 euro è apprezzabile da uno che non ha mai avuto un vpr?.....
    Come risponderti?
    Sono aspetti molto personali.
    Per alcuni 500 euro sono sciocchezze,per altri no.
    Il mitsu a detta di tutti e' superiore ovviamente.
    Ma non rimarresti deluso neppure dal 200X,solo i palati fini potrebbero esserlo,ben difficilmente chi e' al primo VPR.

    @Facandini,
    grazie per la simpatica risposta e scusa se mi sono permesso la battuta.Trovo pero' l'analisi etimologica sempre interessante anche quando sconfina nel faceto.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117

    concordo giustamente sulla questione degli aspetti personali,
    ma vorrei sapere se ci sono differenze (alias difetti evidenti), a parte la questione del nero poco profondo che giustifichino tale differenza.
    Purtroppo potrebbe sembrare una domanda banale ma per chi è nuovo a questo mondo proprio non lo è!!!
    é come se si chiedesse la differenza, per chi mastica un pò di informatica, tra Intel icore e core2duo(come architetture)... per chi deve navigare in internet magari non vede differenza tra i due processori ma magari per chi fa videoediting o gestisce macchine virtuali la scelta è quasi obbligata!!!
    Vorrei capire bene le "mancanze" per così dire dell' optoma rispetto all' mitsu e quanto queste differenze siano apprezzabili da un occhio esperto (visto che come dicevi magari un neofita non ci fa caso) e se per queste differenze vale la pena spendere quasi il doppio!!!
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •