|
|
Risultati da 76 a 90 di 96
Discussione: rainbow avvertibile su tutti i dlp?
-
16-04-2010, 12:24 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da enrico.p
-
26-04-2010, 12:49 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da Pollastrello
Benqw1000 ha ruota 2X.(pero' e' molto luminoso).
Vivitek1080 ha ruota 3X.
OptomaHD20 ha ruota 4X....
-
26-04-2010, 14:43 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da ennio1
Il Benq W1000 non l'ho mai visto
-
27-04-2010, 12:26 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Benqw1000 ha ruota colori 2X come Infocus X1.
Da consigliarsi solo ai pochissimi che non soffrivano di rainbow su X1.
-
27-04-2010, 13:20 #80
non c'entra solo la velocità della ruota colore...ma anche il numero di segmenti di cui è composta...il tutto secondo la formula "velocità per segmenti"...
poi naturalmente va rapportato alla sensibilità individuale...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
27-04-2010, 13:36 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
....vero,ho scritto un po' troppo velocemente!
Oggi si parla di 6 segmenti contro i 4 del vecchio X1/4800!
-
18-11-2011, 03:26 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Originariamente scritto da ennio1
Ultima modifica di lus; 18-11-2011 alle 03:54
-
31-12-2011, 12:49 #83
non ho mai visto un proiettore dlp in azione (e dove potrei vederlo ??
) ma qualcuno potrebbe postre una foto di questo effetto rainbow ??
è davvero fastidioso ??perchè ho visto l' Optoma hd300x 3d e costa solo 1000, mi tenta, poi dicono che abbia un 3d perfetto senza ghosting !!
-
31-12-2011, 15:26 #84
non è possibile riprodurre in fotografia l'effetto rainbow, o meglio quanto questo possa darti fastidio o meno... Non hai qualche negozio specializzato nelle vicinanze?
Ho visto un post sopra che dileggiava il concetto di sensibilità individuale, posso dire di discordare o concordare a metà...
Mi permetterei di sentenziare che qualsiasi occhio vede benissimo il rainbow, a qualsiasi velocità della ruota. E' il cervello che farà in modo di ignorarlo, sopportarlo o odiarlo. E' in questa sfera che va considerata la sensibilità personale, che resta un concetto valido e assolutamente da tenere conto...
-
03-01-2012, 03:14 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Luciano sai benissimo che il rainbow non e' una iper sensibilita' dei nostri occhi ma e' un limite di questa vecchia tecnologia aime ancora in produzione , qui non si tratta di dileggiare , si tratta di fare chiarezza su un tema tanto importante quanto sottovalutato ...
Il rainbow non puo essere oggetto di interpretazione e non e' neppure una consorte da ignorare odiare sopportare .. ma che e' sta cosa ? ...
E non voglio sentenziare nulla dico solo che il problema restera' fino a che l'ultima ruota colore non si sara' fermata per sempreUltima modifica di lus; 03-01-2012 alle 04:14
-
03-01-2012, 08:35 #86
ho notato che pochi ne parlano
, ma oltre al raibow che si possa vedere o meno, quello che è superiore rispetto alle altre tecnologie, è l'affaticamento della vista dato che la ruota gira di continuo.
almeno per me è quello che percepisco nei dlp visti finora.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
03-01-2012, 19:27 #87
rainbow non e' un limite di questa vecchia tecnologia aime ancora in produzione
raimbow, affaticamento della vista , ma allora non è meglio prendere un 3lcd, l' epson costa circa 1300 ed è full-hd 3d, cmq se hanno tutti sti problemi come mai avmagazine ha dato voti altissimi all' optoma hd 3d ??
-
03-01-2012, 20:03 #88
Originariamente scritto da lus
C'è così tanta e tale tecnologia oggi in un DLP monomatrice, che QUALSIASI altra tecnologia (anche i DLP 3 chip DMD) compresa quella dei display piatti è verosimilmente più "semplice".
Il rainbow è la diretta conseguenza di "come" e "dove" sia creata un'immagine dotata di tutte le sfumature possibili dal proiettore DLP a singolo chip (anni fa ad un CEDIA è stato presentato un singolo chip LCD con ruota colore Unaxis, ma poi il "vantaggio" economico era sotterrato dall'obrobrio a schermo .... Ricordo infatti che un DMD ha una velocità di commutazione e di "latenza" dei microspecchi che è di almeno un ordine di grandezza superiore agli LCD, trasmissivi e riflessivi), per cui anche i LED al momento ne sarebbero soggetti ... Ma non mi pare che fra le critiche sentite/lette ci sia nessuno che abbia sollevato la questione ... E non parlo di Kroma o Mico, meno diffusi, ma anche del più "popolare" (in questa comunità) Vango.
Negli oltre 10.000 posts che ho all'attivo, fra scemate, scherzi, screzi ed arrabbiature, avrò scritto almeno 5 volte di cosa&come sia costruita una Ruoa Colore, i suoi filtri dicroici, la velocità in funzione del refresh del segnale, la sequenza ruota colore e così via, per cui evito di ripetermi e tediare ulteriormente la comunità .... Ma direi che l'argomento è stato dibattuto, ed anche profondamente. Mai sottovalutato.
Esistono poi proiettori e proiettori e quindi anche la percezione più o meno intensa dell'arcobaleno; ci sono poi fiumi di inchiostro virtuale in internet, con seminari tenuti da luminari della scenza e della medicina, saggi e statistiche. Sul sito TI c'era uno stralcio di questi documenti, tutti scritti da eminenze nei rispettivi campi; oggi non so se è ancora più li. Dal 1999 ad oggi, forse si sono "stufati" anche loro i queste cose, forti del fatto che allo stato attuale ci sono algoritmi, potenza degli ASICS e tecnologia a corollario (soprattutto lampade e ballast) tali da minimizzare queste "controindicazioni".
Se "ti da fastidio" la geniale intuizione che ha portato alla nascita della tecnologi sviluppata dalla Texas Ins. considera che condivide anche parte del processo di creazione dell'immagine con quella al plasma: entrambe infatti sono digitali, quindi hanno solo due stati, 0 e 1, e quindi per "colorare" l'immagine utilizzano la tecnica ad error diffuso che si chiama dithering .... Quindi anche quando guardi il "mitico" Kuro, i colore le sfumature che percepisci sono un "inganno" per il nostro cervello, proprio come la creazione dell'immagine di un singolo chip DLP, o ancora meglio il "famigerato" 3D che è di gran moda (e che è forse l'inganno più spudorato fra tutti).
Insomma, non farei della dietrologia così spinta, soprattutto in un forum tecnico e di informazione come questo.
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-01-2012, 23:08 #89
@ Alberto
Ogni volta che ti leggo ho uno spasmo ...
Sottoscrivo tutto ciò che asserisci, e da mò che la penso come te, solo che tù sei più bravo a scrivere ed esporre tecnicamente
Ciao grande.
JosephUltima modifica di joseph68; 04-01-2012 alle 00:25
-
04-01-2012, 00:11 #90
Grazie mille Giuseppe, sempre troppo buono !!
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)