|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Vivitek H1080 full hd
-
02-10-2009, 11:07 #16
molto utile come prima recensione...dà almeno l'idea...
anch'io sono in fase di scelta del mio primo vpr ,lo vorrei full ma a basso prezzo...chiaramente come tutti ho delle pretese...vedrei soprattutto BD ma lo so che con 1000 euro non puoi avere il massimo....sto adocchiando anche l'HD20.....il nero profondissimo rimane sempre un'utopia se non puoi spendere cifre folli,...ma sono sicuro che assicura uno spettacolo da bocca aperta ;-)
-
04-10-2009, 10:30 #17
VPR HD a meno di 1200€
Poiché prevalentemente vedo film da BD e TV HD, anch’io voglio un vpr in alta definizione con prezzo < 1200€.
Pertanto, tengo d’occhio il Vivitek H1080 (e i suoi fratellini H1082 e H1085), il BenQ W1000 e l’Optoma H20 (H200X), nodelli tutti nuovissimi; ho dovuto eliminare dalla lista l’Infocus X10 perché a tiro troppo lungo per il mio ambiente di proiezione.
Inoltre tengo d’occhio il Sanyo Z700, modello del 2008 ma valido. Seguo, infine, i modelli il cui prezzo sta diminuendo sotto la pressione dei vpr a basso prezzo: ad es. in Italia il BenQ W5000 si trova a 1500/1600€ (per me non va bene perché anch’esso a tiro lungo). E’ un fenomeno per ora più marcato in altri paesi: negli USA il Viewsonic PRO8100 si acquista on-line a un quinto del listino ($1139).
-
04-10-2009, 10:39 #18
Ultimo arrivo
Scusa, stando alle ultime notizie, (http://www.projectorreviews.com/mits...3800/index.php)
bisogna aggiungere il Mitsubushi HC3800 che, però, è fuori budget, perchè viene proposto, per ora, a circa 1400€....e vediamo come reagisce l'HC5500, che è quasi allo stesso prezzo!Ultima modifica di IlPorcospino; 04-10-2009 alle 11:24
-
09-10-2009, 17:35 #19
Aggiornamento dal forum USA
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1178777&page=3
Si teme che gli aggiornamenti del fw del Vivitek h1080fd per il pulsing da BD1080p24 e per la colour wheel (vedi precedente post sulla review di John Archer) possano richiedere fino a 2,5 mesi.
Si ribadisce pertanto il consiglio di attendere l'aggiornamento prima di procedere a un eventuale acquisto.
-
12-10-2009, 17:09 #20
Seconda review sul Vivitek H1080FD di Bill Livolsi, October 9, 2009
E' appena uscita sul sito projector central all'indirizzo
http://www.projectorcentral.com/vivi...or_review.htm#
la seconda recensione sul vpr oggetto di questo 3d.
Il giudizio sintetico è il seguente:
Performance: ****
Features: ****
Ease of Use: ***
Value: *****
A breve un post di commento/riassunto; c'è un interessante confronto tra il viv e l'optoma 20x.Ultima modifica di IlPorcospino; 12-10-2009 alle 17:24
-
13-10-2009, 14:51 #21
Seconda review sul Vivitek H1080FD - Riassunto/commento
Il Viv a Bill è piaciuto, perché Bill ha ben chiaro che si tratta di un prodotto entry-level (prezzo < 1000€) e che i miracoli li fa solo Gesù: è luminoso, proietta un’immagine definita e contrastata dai colori accurati (dopo la calibrazione) ed è silenzioso, ; eccelle con lo sport in alta definizione e nella proiezione di foto.
Ha dei limiti che lo pongono a un livello più basso rispetto ai vpr più costosi:è macchinoso nell’interfaccia e ha un livello del nero da entry level.
Poi, presenta dei difetti che la Vivitek eliminerà (quando?):
1.non gestisce propriamente le sorgenti 1080p24: il colore e il gamma derivano costantemente e l’immagine diventa instabile (in effetti -- all’inizio della presentazione TAV -- il fenomeno descritto si presentò, ma fu messo a posto, forse passando a 1080p60, che viene gestito correttamente).
2.l’attuale ruota a colori a sei segmenti è caratterizzata da una velocità pari a 3x; di conseguenza, la possibilità di provocare effetto rainbow è maggiore rispetto ai vpr con velocità maggiore.
Interessante è il paragone diretto con l’Optoma HD20, unico concorrente nella fascia < 1000€ (in attesa del BenQ W1000). Il viv è più luminoso, ha un’immagine più contrastata e dinamica, ha un livello del nero di minore qualità, ha una migliore resa cromatica (dopo calibrazione), ha piccoli altoparlanti per il sonoro, è più silenzioso, ha la stessa flessibilità di posizionamento e ha una maggiore probabilità di generare l’effetto rainbow (almeno per ora). Non è un miracolo, ma non è niente male.
-
28-10-2009, 17:00 #22
Filmato sul Vivitek H1080FD
Dopo una fase di stanca, DaveInFL del forum AVS (sul Vivitek H1080FD) dà la notizia di un interessante filmato all’indirizzo:
http://articles.projectorpeople.com/...tor-in-action/
il cui contenuto è
Video Timeline : Vivitek H1080FD
•0:00 – 0:22 : Introduction to Vivitek
•0:22 – 1:10 : Overview of the Vivitek H1080FD features and inputs
•1:40 – 2:40 : Inputs panel, speaker
•2:45 – 3:00 : Side panel, cooling
•3:10 – 4:00 : Video “Fifth Element” in lights on environment (full lumen mode – 1800 lumens)
•4:00 – 4:30 : Projector in “movie mode” with some ambient light – lights dimmed.
•4:30 – 5:00 : Projector in “movie mode” with lights off. (5000:1 contrast ratio)
•5:05 – end : Sign off
Io non sono stato in capace di vederlo, forse perchè mi manca l'applicativo; se qualcuno sa cosa bisogna fare per vederlo, me lo faccia sapere, grazie.Ultima modifica di IlPorcospino; 28-10-2009 alle 17:13
TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T
-
02-02-2010, 22:37 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Up per un 3d interessante ma che si e' un po' perso nei mesi....
Molti cercano un VPR low price e questo e' uno di quelli da considerare.
-
12-02-2010, 18:24 #24
Originariamente scritto da ennio1
http://www.projectorreviews.com/vivi...fd/summary.php
da parte dell'autorevole Art Feierman - il 25 dicembre 2009.
Bisognerebbe riprendere l'argomento da lì; poi, valutare gli eventuali miglioramenti apportati al prodotto, i commenti dei clienti americani e la distribuzione in Italia.TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T
-
13-02-2010, 21:59 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Ottima lettura,grazie!Non capisco perche' questi proiettori di fascia entry level siano cosi' poco presenti in giro e gli approvvigionamenti spesso scarseggino.
VivitekH1080-Benq W1000-Optoma hd20.
Ho sempre un pensiero maligno............forse vanno troppo bene per quello che costano (1000 euro) e "tagliano le gambe" commercialmente alle fascie superiori.