Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 30 PrimaPrima ... 202627282930
Risultati da 436 a 447 di 447
  1. #436
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    no che io sappia nessun aggiornamento software ,cmq impostato su basso lavora molto bene il FI.

    Nonostanta il "vecchiotto" come dici tu resta cmq uno dei migliori DLP (senza citare i top di gamma dal costo notevolvente superiore) presenti in circolazione,imho molto meglio dei vari benq,infocus e compagnia bella che con i "recenti" dpl hanno fatto un po' il buco nell'acqua...

    Diciamo che se non hai una stanza trattata(nera) dove magari un jvc ha un nero e contrasto maggiore che piu' fare la differenza(provato da me con stanza living normale con jvc x3 la differenza era minima sul nero e contrasto,mentre era piu' definito il mio DPL ) questo optoma ti puo' dare grandi soddisfazioni !!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #437
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105
    Ti ringrazio delle indicazioni. In realta' sto cercando di farmi un'idea di cosa comprare sui 2000 euro. Attualmente ho un dremvision a risoluzione standard. Ho visto il panasonic 4000 e l'epson 5500 ma ho notato del blur motion che sul mio proprio non si nota. Stavo anche pensando al sony HW15.
    Il mio ambiente non e' trattato, ho uno schermo 180 di base a circa 4 metri dal proiettore
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  3. #438
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Ciao a tutti, volevo approfittare di questa discussione per chiedere un consiglio. Ero in procinto di allestire un ambiente home cinema, dove il tv lascerebbe spazio ad un video proiettore.
    E qui viene un pò la questione da risolvere. Sono orientato quasi al 100% sulla tecnologia Dlp e in particolare mi attirava molto questo prodotto di casa Optoma l'HD82, purtroppo non ho la possibilità di vederlo in azione e qui sorgono i dubbi su quale acquisto sia il migliore parlando di rapporto qualità/prezzo rimanendo con una spesa inferiore ai 2000 euro (deputati solo per il proiettore ovviamente).
    P.s. In azione ho avuto modo di vedere sono proiettori fuori budjet come il jvc D-ila x7 (spero di non aver sbagliato il nome), per questo ha avuto anche poco senso la visione. Ho visto che si parla molto bene anche del Mitsubishi hc4000 e del benq w6000, voi cosa scegliereste?

  4. #439
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Salve a tutti, ho appena acquistato questo bel giocattolino, scrivo per chiedere a voi la colorazione dello schermo che mi consigliate.

    Proiettero' da crica 4,5/5,0 metri di distanza su uno schermo multiformato , da 300x140 (in 16:9 avro' un 250 x 140 mentre in 21:9 un 300x130) , la stanza e' un living, pero' megatrattato, con pareti della zona video completamente nere, sia sui lati che sul soffitto, l'ambiente potra' essere volontariamente completamente oscurato (perla visione di film sicuramente) mentre per utilizzo ludico con una lieve luce soffusa. Utilizzo 70% film 30% giochi e partite di calcio.
    Per lo schermo sara' utilizzata una pittura specifica per proiezione, assieme alla pittura ho preso a parte il pigmento apposito per creare a piacimento la sfumatura di grigio.
    Chiedo a voi se mi consigliate di fare schermo bianco oppure usare il pigmento per avrere un risultato grigio.

  5. #440
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    7

    chissenefrega del 3D

    acquistato oggi, complice un ottimo sconto,

  6. #441
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    edit [spostato]
    Ultima modifica di flavio58; 12-03-2013 alle 19:00
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  7. #442
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Ragazzi help! L'ho acquistato due anni fa, lo utilizzo circa 5 ore al giorno quindi siamo sulle 3000 ore e improvvisamente ho cominciato a vedere l'immagine scurirsi fino all scomparsa della stessa! Pensavo durassero di piu le lampade! E adesso? Nn ditemi che devo smontarlo e spedirlo! Sono giá in astinenza! Posso fare da me? Grazie e saluti a tutti

  8. #443
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7

  9. #444
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    grazie delle preziosissime informazioni, mi sono state davvero utili! (rotfl). Nel frattempo l'ho ordinata e montata.

  10. #445
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    1
    Scusate l'intromissione ma avrei bisogno di aiuto... ho acquistato un HD82 usato che presenta un problema: si vedono sottili bande verticali su tutto lo schermo; non dipende dal cavo HDMI perché anche nel menù e scollegato dal lettore è sempre presente il difetto! Qualcuno mi può dire da che dipende e se per risolvere il problema devo mandare il proiettore in assistenza?

  11. #446
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    assistenza!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  12. #447
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Riemergo questo post nella speranza che qualcuno usi ancora questo proiettore.
    Mi chiedo per chi lo usa con Sky e Netflix come fate a impostare il “Limited RGB” cioè il 16-235?
    Sul manuale è chiaramente scritto che su “Avanzate” sotto “Immagini” c’e’ questa opzione chiamata
    “Estensione B/N”.


    Ma sul menù del VP non mi compare, sembra assente.
    Da cosa può dipendere? Dal tipo di sorgente che compare e scompare? O cosa…

    Grazie da Fabio


Pagina 30 di 30 PrimaPrima ... 202627282930

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •