Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 30 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 447
  1. #361
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434

    Poi posta le impressioni sulla macchina.


    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  2. #362
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Purtroppo causa di un malanno piuttosto serio non ho ancora potuto approfondire la conoscenza della macchina. Anche perchè non avendo il telo tutto rimane relativo. Comunque volendo riportare la sensazione provata con la prima proiezione sul muro bianco (e sporco) del BD di Trilly (ho voluto accontentare le bimbe, il vpr è anche per loro) è di stupore misto a meraviglia, come altro non avrebbe potuto essere (effetto bambino davanti al giocattolo sognato da tempo ). Dettaglio, colori, fluidità, effetto cine, tutto alla grande. Quindi il giudizio è sì estremamente positivo, ma da analizzare bene nel prosieguo.
    Ci aggiorneremo.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  3. #363
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    30

    Smile setting

    Visto che mi sono stati chiesti da alcuni utenti, pubblico sul forum i miei setting. Sono stati impostati (dopo lunghe prove) solo su spazio colore HD (rec 709), con sonda spyder3 (non il massimo), HCFR e disco di avs e soprattutto NEL MIO AMBIENTE, COL MIO PROIETTORE. Quindi non posso minimamente garantirvi i risultati che ho ottenuto io (piuttosto buoni, almeno stando alla sonda e al mio occhio). Rimane un fastidioso virare al magenta che non ho fatto in tempo a correggere (se mai riuscirò con i settaggi dell'optoma) anche a causa di un problema sulla sonda e sul portatile... Sono un semplice riferimento utile magari a correggere il macroscopico "difetto" dei colori strabordanti e poco realistici, a mio avviso.

    Piccola e doverosa premessa aggiuntiva: si tratta di settaggi effettuati dopo circa 50/60 h di utilizzo, quasi definitivi poiché come ho scritto non sono ancora riuscito a correggere un comportamento anomalo sul magenta. Mi riprometto di effettuare una nuova calibrazione a 200 h, non appena sistemerò il portatile. Il proiettore lavora SOLO ed ESCLUSIVAMENTE al buio totale.

    Partiamo...

    MODALITA': UTENTE
    CONTRASTO: 46
    LUMINOSITA: 43
    COLORE: 41
    TONALITA': 44
    NITIDEZZA: 1

    IMAGE AI: OFF

    PURE VARI: OFF, (SOPRATTUTTO PURE COLOR!!!) A PARTE IL PURE MOTION SU MEDIO QUANDO GUARDO LE PARTITE

    IMAGE AI: OFF

    DYNAMIC BLACK: OFF (QUI VA A GUSTI, IL MIO HD82 SUI NERI SECONDO ME LAVORA MOLTO BENE, SENZA BISOGNO DI INSERIRE "SBALZI")

    TEMP. COL: CALDO
    GAMMA: FILM (CURVE TYPE -4, OFFSET -3)
    GUADAGNO
    ROSSO: 6
    VERDE: 0
    BLU: -2
    BIAS
    ROSSO: -2
    VERDE: -1
    BLU: -1

    Questo è tutto. Magari fatemi sapere se anche sul vostro hanno avuto un buon esito.

  4. #364
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Ora è decisamente migliorata la macchina , permane sempre un filo di paonazzo saltuario sui visi e un pò di rosso a volte sospetto, credo sia il magenta di cui parli, ma per il resto, ho notato dei decisi miglioramenti sul fronte colore (verdi, gialli, e rossi ) e anche nella lettura complessiva dei dettagli.

    Ogni macchina fà storia a se, sicuramente, come pure ogni ambiente, e ci và messa anche l'usura della lampada, però voglio dire che nel mio ambiente oscurato , e con i parametri immagine di gamma e luminosità, contrasto da te indicati, verificando poi con il disco test di Dday (o avmagazine) ho avuto una perfetta corrispondenza dei livelli relativi senza nessun bisogno di metterci mano.


    Se anche le altre voci si avvicinassero così tanto (cosa che senza sonda a oggi non posso verificare), direi che è sicuramente un bel risultato, forse il migliore senza una sonda a disposizione.
    Poi uno può aggiustare quello che ritiene necessario o preferisce, però partendo almeno da un riferimento .

    Parlo nel mio caso, sempre in ambiente oscurato, con base da 234 cm e gain di 1,1 e semi trattato con tupplur e tappeti, con eventuali riflessioni bianche o grigio chiaro.


    Per ciò che possa significare, a livello visivo , il miglioramento c'è stato.


    Ultima nota fuori dai consigli suggeriti, io utilizzo l'iris dianmico in modalità cinema 1 , l'unica a mio avviso invisibile , consiglierei quindi a Tommy di fare una nuova prova al riguardo.

    Per il resto un grande grazie a chi dà suggerimenti, in questo caso Tommy, per tirare fuori il meglio da questa macchina dall'eccezionale rapporto qualità prezzo.

    Cordialmente,
    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  5. #365
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30
    Mi iscrivo anch'io a questa discussione con il mio primo post in assoluto. Grazie ai suggerimenti raccolti qui (grazie a tutti!) ed al consiglio diretto di un amico fotografo, ho ordinato ieri sera questo videoproiettore, che userò principalmente per multivisioni fotografiche, ma non solo.
    Ho a disposizione una parete bianca di circa 2.50/3 metri di larghezza per circa 2.70 di altezza (utilizzabili fa 70 cm in su). Collocherò il videoproiettore dietro il divano a circa 1.10 di altezza (su un muretto separatore) ed a circa 4 metri dalla parete di proiezione... mi consigliate gentilmente uno schermo fisso con un buon rapporto qualità prezzo?
    Grazie mille

    Luigino

  6. #366
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Il proiettore lo dovrai posizionare più in alto capovolto, a patto tu non abbia da proiettare molto in alto l'immagine, allora può stare anche a 1 metro in posizione standard..

    Ha un offset che proietta sempre in alto, si tratta , come già scritto nella discussione, di un proiettore prevalentemente da soffitto capovolto.


    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  7. #367
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30
    Grazie Daniel per la precisazione. In effetti dovrei proiettare un po' in alto. Comunque aspetto di riceverlo e di fare qualche prova prima di decidere il posizionamento. Dato che dovrei utilizzarlo anche talvolta altrove, preferirei non installarlo a soffitto... comunque vediamo dopo averlo provato. Allego il link al manuale in italiano, che non mi pare di aver visto qui, se casomai torna utile per qualcuno: http://www.optoma.eu/uploads/manuals/HD82-M-it.pdf

  8. #368
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    La vedo un po' dura non metterlo parecchio in alto e non capovolto, però niente è impossibile.

    Il bimbo non è molto da passeggio con le sue dimensioni e peso, non proprio da giocattolo

    Se vedi dal manuale, si trovano le quote d'installazione.

    Uno schermo in alto, almeno con i film, o materiale video, è sconsigliato, stanca parecchio il collo e risulta quindi scomodo.

    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  9. #369
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30
    Grazie ancora Daniel!
    In alternativa ho la possibilità di piazzarlo a tavolino (come in alcune configurazioni sulla brochure)... Da provare, mal che vada prendo il supporto e lo piazzo a soffitto, ma se possibile vorrei evitare
    Anche se, quanto a mobilità, sicuramente non è l'ideale, ma si tratta di poche volte l'anno e credo che si possa fare (un mio amico lo fa spesso con una bestia anche più pesante e ingombrante).
    Ciao

  10. #370
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Facandini
    Per ciò che possa significare, a livello visivo , il miglioramento c'è stato.


    Ultima nota fuori dai consigli suggeriti, io utilizzo l'iris dianmico in modalità cinema 1 , l'unica a mio avviso invisibile , consiglierei quindi a Tommy di fare una nuova prova al riguardo.

    Per il resto un grande grazie a chi dà suggerimenti, in questo caso Tommy, per tirare fuori il meglio da questa macchina dall'eccezionale rapporto qualità prezzo.
    Grazie, ci ho perso parecchie ore e mi fa piacere che comunque risulti un riferimento di massima utile e con risultati già ad occhio piacevoli. Perlomeno ti sei liberato dell'effetto "fluo", spero! Probabilmente il fatto che utilizzi anche tu una PS3 aiuta, magari in altri casi possono essere dannosi... Per quanto riguarda l'iris dinamico inizialmente ho provato a usarlo, però non riesco a digerirlo. Soprattutto se tari bene contrasto e luminosità (e questo puoi farlo anche senza sonda) secondo me anche tu non ne vedrai più la necessità: i benefici che porta,veramente marginali, per me sono ampiamente superati dal fastidio che mi procura dal punto di vista visivo; il rumore invece mi sembra un elemento trascurabile, perlomeno nella mia installazione.
    Ultima modifica di tomracca; 30-04-2010 alle 14:22

  11. #371
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Sì Tom, l'effetto fluo se n'è andato e anche i rossi sono diventati più credibili e con le varie tonalità e sfumature, e non tutte tendenti al magenta o molto accese.


    Ripeto, il miglioramento c'è stato, l'ho notato, l'immagine ne ha guadagnato in naturalezza e equilibrio.

    Luminosità e contrasto li ho controllati e risultano allineati perfettamente ai valori che hai scritto.
    Sì, la sorgente, e quindi catena, identica ci ha messo sicuramente del suo

    La lettura sulle basse luci è rimasta molto buona e la dinamica e luminosità (sicuramente) migliorata, in quanto utilizzavo un setting diverso di gamma che mi portava la luminosità a 37 per allineare il livello al minimo.


    Sono molto soddisfatto del risultato, senza una taratura a hoc e personale con sonda, non credo si possa andare tanto meglio.


    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  12. #372
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    tomracca, sei SOSPESO per una settimana.

    Il motivo sta nella tua firma, che ho ovviamente rimosso.

    Rileggiti per bene il regolamento, o alla prossima ti farai una vacanza più lunga.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  13. #373
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Gioie e dolori, Facandini tu mi capisci.
    Finalmente è avvenuto il montaggio del telo, base 240, wow...primissima visione col BDP Sony di "Toy Story 2": sembra superlativa. Forse qualcosa a livello di contrasto o di nero si può recriminare, ma penso sia relativo alla stanza, pareti chiare, soffitto bianco ecc. ormai lo sappiamo. Ho notato anche la dominante rossa che in certe sequenze tende a comparire.
    Mezza delusione, per ora, riguarda la PS3. Già la schermata presenta colori strani tendenti al nero-verde. Inoltre ed era una delle cose che più mi premevano, la visione di materiale in HD m2ts (trailers) che visti sul plasma sembravano stupefacenti, visti sullo schermo perdono molto in definizione e con colori a volte impastati (si avvicinano parecchio alla SD, cosa che vorrei assolutamente evitare).
    Non so, per ora sono soddisfatto all'80%. Spero che con futuri aggiustamenti e prove possa raggiungere i risultati sperati.
    Comunque, gran proiettore.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  14. #374
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Può darsi tu debba dare una sistemata ai settings , le perplessità che esprimi sono un po' particolari.

    Esemplare fallato ?


    Sì, le riflessioni dovute al bianco che ti circonda sono un killer di ogni vpr , anche il più performante e costoso che esista.

    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  15. #375
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY
    .... shift verso l'alto da 5% al 30%, mai verso il basso.
    Mi confermate che non ha lo shift verso il basso?.
    Volevo sostituire l 'H79 ma se non ha lo shift verso il basso (che il 79 aveva) non se ne fa nulla...

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2


Pagina 25 di 30 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •