|
|
Risultati da 286 a 300 di 447
-
15-02-2010, 16:26 #286
Il processore video integrato , su quale chip si basa?
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
15-02-2010, 17:56 #287
Originariamente scritto da Rosario
-
15-02-2010, 20:57 #288
mmm...
Mi sa che gli Optoma come gli altri "omologhi" , vengano sfornati da "Delta"."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-02-2010, 00:10 #289
Lui chiedeva del processore, che c'entra chi li produce ?
-
16-02-2010, 00:15 #290
Con "Lui" non c'entra niente...
Volevo semplicemente soddisfare una mia curiosità riguardante le tante analogie che vedo..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-02-2010, 07:48 #291
Ah...
, giusto, comunque il processore video che monta dovrebbe essere un pixelworks .
Delta.... qualcuno attribuisce la paternità alla delta , qualcun'altro no (laboratorio assistenza).
-
16-02-2010, 08:46 #292
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma a razor come siamo messI?
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
16-02-2010, 09:12 #293
I dlp , grazie anche alla loro transizione netta da zone adiacenti dell'immagine, hanno una resa molto sharp, a parità di prezzo sicuramente i più razor.
L'hd82 sarebbe ancora più sharp, se la matrice fosse più grossa 0,95 e non 0,65 , o con l'ottica migliore , piccola matrice, necessità di risolvenza maggiore, matrice più grande, a parità di ottica, miglior resa (un pò come l'aps-c in fotografia e il pieno formato) .
Le ottiche costano un botto se di vera qualità, e ancor di più se la qualità si vuole mantenere con flessibilità di utilizzo.
Ma... l'hd 82ha un eccellente resa razor, non chiedo di più, siamo al pari di un 50 al plasma, certo i Planar sono ancora migliori, ma si caccia più dinero fuori.
Ah... 234 cm di base da 3 metri scarsi.
DanielUltima modifica di Facandini; 23-02-2010 alle 10:23
-
23-02-2010, 19:18 #294
Interessatissimo a questo VPR.
Mi confermate che non avete notizie di gente che abbia manifestato seri problemi di rainbow causato da questa macchina? Ho letto da qualche parte che con l'82 la tecnologia DLP abbia finalmente risolto questo antipatico problema. Se così fosse, potrei metterlo al primo posto fra i papabili.Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
23-02-2010, 19:25 #295
Il problema, fino a quando non implementeranno le lampade LED - su questi proiettori DLP single chip - , rimane.
Sono tornato bambino.
-
23-02-2010, 20:31 #296
Originariamente scritto da Facandini
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
23-02-2010, 23:01 #297
finalmente è arrivato,
però m manca da finire la mensola dove appenderlo.
spero di riuscire a finirla per sabato.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
24-02-2010, 08:35 #298
Originariamente scritto da Antonio1969
Rainbow... totalmente assente no, ma sensibilmente ridotto il numero di probabili persone che lo vedono, sì.
E sopratutto se lo vedono, sarebbe in modo sporadico.
Per la mia esperienza, circa 10 persone hanno visto un'intero film con il vpr, e nessuno ha lamentato la cosa.
Ribadisco, a quel prezzo, gran macchina, ieri l'altro era glaciale 3 superbo (prodotto comunque facile) , ieri sera Terminator S. , una goduria (film non da mettere negli annali)....
Ma diciamo che in linea di massima rende molto bene sempre, rapportato, ripeto ancora, al suo prezzo d'acquisto.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
02-03-2010, 13:30 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 141
Salve volevo sapere dai possesori di questo proiettore se si puo' posizionare dietro il divano a circa 1m da terra su una mensola, leggermente decetrato dallo schermo, poi userei il ls per centrare l'immagine che dite??
Firma rimossa perchè non conforme al regolamento (punto 5c)
-
02-03-2010, 14:05 #300
Direi di no, come offset verticale minimo c'è il 5% dell'altezza immagine dal centro lente alla base immagine.
Per lo spostamento orrizontale invece è meno problematico.
E' un vpr da montare capovolto e in alto , comunque.
Studia il manuale che puoi scaricare su optoma
http://www.optoma.eu/projectordetail...Cinema&PC=HD82
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -