Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 30 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 447
  1. #271
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    165

    Con il 21/9 ,cambia tutto, perche' per sfruttare tutta la matrice 1080,devi avere la possibilita',che il vpr generi una deformazione verticale dell'immagine sfruttando tutta la matrice,cosa che questa opzione non e' prevista per l'HD82,poi attraverso una lente anamorfica si riporta tutto,nelle giuste proporzioni eliminando le bande nere,un po come avviene per la pellicola 35mm al cinema.
    Vpr Optoma Hd82-Telo mot-Adeo Linear Tensio Tela Grey-Spyder 3 Elite-Ampli Rotel RSX-1550-Finale Parasound HCA 750A-Cd Denon 1650ar-Hd-dvd Thoshiba HD-E1-Minidisc Sony-mds-jb930-Thorens TD160B-Prefono Cleraudio basic-Casse B&W CM7-Diffusori Bose AV-Sub Saund Dinamics Asub 30- Pc-Masterizz.Blu Ray-Lett.Hddvd-Lg GGW-H20L-New Ati.Sapphire 5830HD-Asus P5Q-WS.

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non credo che contempli quest'opzione... Con quello che spenderebbe , farebbe meglio a comprare un altro proiettore.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #273
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Leggo solo adesso...

    Riporto pubblicamente ciò che ho risposto poco fa in privato a Stefanelli73, in quanto ritengo potrebbe tornare utile a qualcun altro:

    "Si Antonio... l'Optoma HD82 ha un'escursione zoom sufficiente (1,5x) per gestire uno schermo 2,35:1 e, ad una distanza di 3,8 metri (lente frontale - schermo) riusciresti a gestire correttamente i cambiamenti di formato in altezza costante su uno schermo identico al mio (cm 250 x 106,4).

    Tieni solo in considerazione il fatto che l'ottica dell'Optoma è completamente manuale, quindi il cambio di formato non sarebbe comodissimo...

    Se la cosa non ti spaventa, procedi pure con l'HD82 che è una gran bella macchina, altrimenti, se vuoi un'alternativa, per le tue esigenze andrebbe bene anche l'Infocus SP-8602, con lo stesso limite dell'ottica manuale.

    Ricorda che, al momento, per il Constant Height 2,35:1 sul mercato non esiste niente di meglio del Panasonic PT-AE4000. Non a caso l'ho appena ordinato (mi arriva -credo- martedì), nonostante io sia un grande estimatore dei DLP."
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  4. #274
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Enrico , ma che differenze ci saranno fra l'OPTOMA e l'InFocus?

    Sembrano coincidere in tutto e per tutto. Però la lampada sull'SP8602 è Osram UNIPHASE al posto della Philps VIDI che in pratica fanno la stessa cosa.

    Ne sai di più? (dico in generale , fra i due prodotti e non solo sulla lampada )
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #275
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Ciao e grazie per le risposte, dal sito sembra che la profondità del vpr sia di soli 37cm., per favore puoi controllare con metro alla mano, grazie......utilizando il calcolatore dell'OPTOMA, ne esce fuori che con una base di 250 cm con uno schermo 21:9 potrei proiettare a 3,73 mt., per cui ce la potrei fare, am con lo zoom al massimo è cosi?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #276
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    dipende cosa intendi per profondita'?!? insomma il vpr e' lungo 490 , largo 372 e alto 194 , credo che a te serva la lunghezza per l'installazione o no , il mio l'ho appena misurato e dalla lente alla fine dietro misura 500 , poi gli devi lasciare almeno 10 cm dietro per i cavi....

    dunque per uno schemo 250 , dovrai posizionare il vpr a minimo 3.73 lente-schermo con zoom al massimo + l'ingombro di prima se hai una parete dietro per vedere se ci stai con le misure.

    considera che se hai uno schermo con i bordato nero poi effettivamente hai una base di 240 considerando i 5cm di lato nero del telo , quindi ti puoi avvicinare ancora di qualche cm con il VPR.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #277
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Se non avete limiti d'installazione, mi sento proprio di consigliarlo questo Hd82
    Resa a schermo praticamente al pari di un pannello al plasma da 50 , come immagine .

    Solo che nel mio caso, con l'hd82, sono 108 pollici e proiettati.

    Daniel.

  8. #278
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Sul sito dell'OPTOMA lo danno profondo 37cm...per profondità intendo dalla lente ai connettori dietro, qualcuno può gentilmente verificare con metro alla mano, in quanto questa caratteristica è molto importante per me per l'installazione.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #279
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Dal sito Optoma
    Dimensions (W x D x H) 490 x 372 x 194

    In teoria D sta per depth cioè profondità
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #280
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Non in teoria, in pratica.

    Avendolo a casa, parlo con cognizione.

    Facciamo 50 cm.

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Quindi c'è un errore nel sito... Visto che alla "D" corrisponde 372mm
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #282
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    se si guarda sul sito optoma c'è il pdf del manuale con tanto di immagine e relative quote con misure,
    più chiaro di così.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #283
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    se si guarda sul sito optoma c'è il pdf .
    Sì, infatti io per pianificare e organizzare le misure ho utilizzato appunto il pdf del manuale.

    Daniel.

  14. #284
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    x facandini: mi hai messo la pulce nell'orecchio con il processore esterno, qualcuno mi presta un cinescaler da fare una prova?!?
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  15. #285
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434

    Quella non è una pulce, quella è una tigre, credimi. ;-)
    ne guadagna davvero l'immagine, sia con i bluray di qualità ma anche e sopratutto con alcuni meno razor e di qualità.

    Ritengo che il supporto blu , raramente sia sfruttato al pieno delle potenzialità.

    Medito, in futuro, il cinescaler in sostituzione del dvdo vp20, così da lasciare invariato il 24 hz e avere la gestione totale del segnale e livelli in ingresso.

    Se riesci fai una prova di un processore esterno, veramente interessante.

    Daniel.


Pagina 19 di 30 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •