Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466

    Informazione Tecnica su proiettore


    Salve passo subito al punto.
    Dato che molto probabilmente dovrò rifare il salotto di casa questa primavera, avevo intenzione di montare un proiettore e la scelta è ricaduta sul benq w5000.
    Ho visto parecchi modelli ma questo mi sembra un ottimo compromesso qualità prezzo, certo il D-ila di JVC sarebbe stato ottimo ma costa quasi il doppio se non il triplo per altri modelli.
    Ora dato che non sono molto ferrato sui videoproiettori vorrei sapere un paio di cose, tra le caratteristiche tecniche del benq per esempio c'è scritto che supporta le risoluzione wide anomorphic 16:9 e 4:3..
    Dato che tutti i film sono in 2,35 1 o 2,40.1 vorrei sapere se con questo proiettore impostanto il lettore (in questo caso per adesso la ps3) in 16:9 e il proiettore in 4:3 anamorphic posso con una lente anamorfica ottenere il formato panoramico senza bande nere, vedere quindi senza lente l'immagina schiacciata ai lati ma verticalmente occupante l'intero telo e quindi poi allargarla con lente anamorfica.
    Vi chiede questo perchè su altri proiettori anche più costosi non si accenna minimamente al 4:3 anamorphic ma si mette solo la dicitura 16:9.
    Sulla rete poi il discorso è molto confuso e non si accenna per niente ai nuovi proiettori, l'unica cosa simile che ho trovato è stata la prova di un tizio su un proiettore solo 4:3 a risoluzione 800x600 e con la lente riusciva a vedere tutto regolarmente.
    Grazie a chi mi saprà dare delucidazioni.
    P.s.
    So anche che la lente può costare anche di più del proiettore ma è vero tutto ciò? Anche perchè non ho trovato almeno sulla rete cercando con google, nessuno che ne venda una...
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Potresti chiedere nella discussione relativa al Benq in questione.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •