Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Marantz vp-11s1h

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157

    Marantz vp-11s1h


    Volevo cortesemente le vostre impressioni su questo dlp grazie..

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Difficilmente qualcuno ti risponderà, visto che anche in eventi importanti, tipo il TopAudioVideo di Milano, come sempre, la Marantz li metteva in mostra ma senza dimostrarli..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Le uniche cose che posso dirti di questo proiettore dlp ipercostoso e che fa dell'ottica Konica-Minolta il suo punto di forza,daltronde costa quanto più di metà proiettore.

    Eccoti una recensione che rispecchia le ottime qualità

    http://www.avscience.com/reviews/pro...ntz_vp11s1.htm
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    Cmq il VP11s1h è il modello aggiornato con hdmi 1.3 e deep color aggiornamento fatto ad aprile 2008 .... ma nessuno lo possiede?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Se non ricordo male,l'11S1 è il primo full hd,un prodotto di un paio di anni fa,paragonabile ad uno Sharpone z21000.

    Sempre se non erro,i modelli con hdmi 1.3 e compatibilità deep color sono il 15s1 e il top di gamma con DC4 11s2 che però non mi risulta essere ancora distribuito in Italia.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    no mi sono informato il vecchio modello del 2006 è il vp11s1 aggiornato nel 2008 con la sigla vp11s1h implementando le nuove hdmi e il deep color , invece vp11s2 monta il nuovo processore genium e il contrasto è superiore ....

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Ci sarebbe pure il VP15S1 che tra le altre cose monta ottica a tiro corto di serie
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Ci sarebbe pure il VP15S1 che tra le altre cose monta ottica a tiro corto di serie
    si ma il vp11 s1h è l'evoluzione del 15 cmq esteticamente sono tutti uguali .... cmq l'ho comprato è una meraviglia-.....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da abion
    si ma il vp11 s1h è l'evoluzione del 15 cmq esteticamente sono tutti uguali .... cmq l'ho comprato è una meraviglia-.....
    congratulazioni !!!
    ma l' ottica del VP11S1H è a tiro corto o lungo ?
    quanto l' hai pagato ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Facciamo chiarezza (dal listino Marantz di settembre 2008 fonte sito ufficiale HomeVision): il VP11H-S1 è piuttosto datato, è a listino a 15.900€ con prezzo di vendita a 7.990€ perchè è fuori produzione, il VP15-S1 è invece "nuovo" (ormai però ha quasi un anno) al listino di 8.900€ e prezzo di vendita di 7.990€.
    Ora dipende da quanto hai pagato il VP11H-S1 perchè se l'hai preso a 7.990€ hai fatto "quasi" un affare ........

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Dagomonte
    Facciamo chiarezza (dal listino Marantz di settembre 2008 fonte sito ufficiale HomeVision): il VP11H-S1 è piuttosto datato, è a listino a 15.900€ con prezzo di vendita a 7.990€ perchè è fuori produzione, il VP15-S1 è invece "nuovo" (ormai però ha quasi un anno) al listino di 8.900€ e prezzo di vendita di 7.990€.
    Ora dipende da quanto hai pagato il VP11H-S1 perchè se l'hai preso a 7.990€ hai fatto "quasi" un affare ........
    l ho preso a 7500 modello upgradato con deep color e hdmi 1.3 , riesce a tirar fuori delle immaggini molto vicine ad un CRT ....

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da abion
    l ho preso a 7500 modello upgradato con deep color e hdmi 1.3 , riesce a tirar fuori delle immaggini molto vicine ad un CRT ....
    non mi hai risposto sull' ottica però ... tiro corto o lungo ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    non mi hai risposto sull' ottica però ... tiro corto o lungo ?
    Guarda io proietto da 6m di distanza su uno schermo da 3me e potrei ancora allargare , leggevo sul web che l'ottica è unica.....

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da abion
    Guarda io proietto da 6m di distanza su uno schermo da 3me e potrei ancora allargare , leggevo sul web che l'ottica è unica.....
    a me risulta che monti una Konica-Minolta a tiro corto di serie in grado di fare 3m di base da solo 4,2m di distanza ...
    volevo solo la conferma di un possessore

    PS: hai mp riguardo al negozio in cui l' hai preso
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157

    Con il denon bd 3800 devo dire che il tutto si sia completato, la visione è da urlo specialmente per la naturalezza delle immagini il dettaglio,e la resa sulle basse luci..... mi ritengo veramente soddisfatto chi riesce ad affrontare la spesa di questo dlp sarà sicuramente ripagato dalle prestazioni assolute.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •