Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    9

    sharp xv z21000 vs jvc dla hd1 o altro


    Buongiorno a tutti vi seguo da alcuni gg, precisamente da quando è deceduto il mio SIM2 HT200.
    Dovendo decidere il suo sostituto stò facendo una panoramica.
    utilizzo: solo visione film
    sorgente: PS3
    ambiente: sala 9 mt x 6 mt tutta bianca pavimento e pareti con 5 finestre(poco adatto alla videoproiezione, ma questo è "quello che passa il convento")
    budget:2000/3000€ max

    vorrei un proiettore che si potesse vedere anche con un minimo di luce (non di giorno naturalmente) il sim2 con una piccola lampada accesa non permetteva piu' la visione delle immagini.

    Ed ora veniamo al titolo di questo post
    ho l'opportunità di prendere sharp xvz21000 a 2500€ e jvc hd1 a 1900€ entrambi nuovi
    ho letto vari post di entrambi e ho visto che alla loro comparsa erano considerati ottimi entrambi ma si sa l'elettronica nell'arco di pochi mesi fa passi enormi, pertanto ho aperto questo post per capire se prodotti più recenti (nel mio budget di spesa) e con ottimi commenti Benq W5000 o INFOCUS X10 possono essere presi in considerazione.
    Grazie
    ps la mancanza di hdmi 1,3 renderà queste macchine presto obsolete?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    All'ultimo TAV 2007 ho assistito alla prova comparativa tra questi due vpr e devo dire che mi è piaciuto di più lo sharp per dettaglio e in particolare il contrasto che mi era parso migliore, opinioni personali ovviamente, nella sala vi erano persone che preferivano il JVC.Non ho avuto altre occasioni di confronto ma anche io ero deciso a sostituire il mio Infocus ed ero orientato proprio allo Sharp, un dubbio sull' hdmi 1.3 c'è in particolare perchè non viene supportato il Deep Color con l' hdmi 1.2.
    Comunque entrambe delle gran macchine, devo dire a quei prezzi non dovresti rimpiangere l'acquisto ache in previsione dei nuovi modelli in arrivo.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Personalmente prenderei il JVC solo per il prezzo,però tu,essendo abituato al Sim2,credo che gradirai di più l'immagine dello Sharpone.


    Se lo vede qualcuno che paghi il JVC HD1 a 1900€ nuovo,gli viene un colpo!!!
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Posso dirti e confermarti che l'InFocus In81 (lo trovi in rete a 2.500€ provenienza italia, 2.000€ provenienza europa) si vede anche con lampada-plaffoneria da 75watt accesa in una stanza di m.4x4 e di giorno anche con la tapparella del balcone chiusa a meta' con sole pieno.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Ivanzeta
    Se lo vede qualcuno che paghi il JVC HD1 a 1900€ nuovo,gli viene un colpo!!!
    io l'ò pagato 6500K perche sò .....cmq vale quanto detto da Ivan,posso solo dirti di vederlo se possibile il JVC per non trovarti in brutte situazioni ,poi se vuoi un vpr "facile da tarare"allora valuta bene anche l'o Sharp.

    ciao

    p.s Ivan ma l'o Shoot out è slittato,ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    sharp

    Lo Sharp non ha avuto la fortuna del JVC.
    Complice un prezzo più alto.

    Comunque un ottimo proiettore. Nella comparativa del TAV: JVC HD1-Sharp XV-Z21000 anch io ho preferito il DLP.... anche se di poco...

    Però il D-ila costa Molto meno....
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ciao,

    attulamnete nel budget 2000-2500 (non solo tra i DLP), sbaglio o è l'InFocus In81 quello che permette buona visione anche con abbastanza luce nella camera? C'è di "Meglio" da qs punto di vista?

    Grazie

    Alex

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Io adoro il mio Sharp-one ( per dettaglio e ottica è di gran lunga meglio del JVC ) e non lo cambierei con nessun proiettore attualmente in commercio ma devo ammettere che per dare il meglio di se ha bisogno di una stanza completamente oscurata quindi, nel tuo caso, penso che sia meglio l' HD1 che è in grado di emettere un flusso luminoso decisamente più elevato e quindi di ben contrastare un po di luce ambientale.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Io adoro il mio Sharp-one ( per dettaglio e ottica è di gran lunga meglio del JVC ) e non lo cambierei con nessun proiettore attualmente in commercio
    Io invece adoro il mio JVC (per il livello del nero è di gran lunga meglio dello Sharp-one) e l'o cambierei se avessi disp..di..€uri,la tecnologia và avanti,non per questo però non mi

    vedi io non volevo.... ma se ti esprimevi in maniera -partigian sarebbe stato meglio.


    e non lo cambierei con nessun proiettore attualmente in commercio
    Quà ci starebbe bene anche il prov. della volpe e l'uva.

    Ciaoo
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    Ciao,

    ...budget 2000-2500, l'InFocus In81 permette buona visione anche con abbastanza luce nella camera?





    Senza dubbio, ma in una stanza di dimensioni 'umane' diciamo 6-7m. X 5m.



    C'è di "Meglio" da qs punto di vista?

    Con la cifra indicata, personalmente, non trovo di meglio alla voce 'luminosita' ', tieni ben presente la mancanza di shift h. e v.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da Ivanzeta
    Se lo vede qualcuno che paghi il JVC HD1 a 1900€ nuovo,gli viene un colpo!!!
    colpo
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    Io invece adoro il mio JVC (per il livello del nero è di gran lunga meglio dello Sharp-one)
    non mi pare proprio: certo è che a parità di nero il jvc ha molti più lumens

    vedi io non volevo.... ma se ti esprimevi in maniera -partigian sarebbe stato meglio.
    mi dispiace aver dato questa impressione ma sono sinceramente innamorato dell' ottica del mio vpr


    Quà ci starebbe bene anche il prov. della volpe e l'uva.
    davvero maury, per upgradare deve uscire un dlp o lcos a 120hz e retroilluminazione led/laser e con un ottica quantomeno dello stesso livello di quella dello Sharp ( altrimenti sto bene come sto )
    Ultima modifica di Marco75; 10-09-2008 alle 10:54
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    davvero maury, per upgradare deve uscire un dlp o lcos a 120hz e retroilluminazione led/laser e con un ottica quantomeno dello stesso livello di quella dello Sharp ( altrimenti sto bene come sto )
    Questo mi fà molto piacere,se un vpr da soddisfazioni perche cambiarlo?ragiono pure io in questo modo,qualuque sia il vpr

    pensa che prima di prendere il jvc l'o Sharp è sempre stato il mio vpr preferito.....quindi

    ciao.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Sono due vpr differenti, entrambi ai vertici, ma un consiglio spassionato è impossibile darlo. Devi vederli e valutarli personalmente in base al tuo gusto e alle tue aspettative.
    L'unico elemento oggettivo è che l'ottica dell'HD1 ha diverse pecche, se confrontata con quella dello Sharp. MAgari durante la visione normale di un film non te ne accorgi neanche, ma le aberrazioni ci sono.
    Personalmente preferisco lo Sharp, che ho ormai da 4 anni e che non ho nessuna intenzione di cambiare (anche perchè in campo dlp di meglio, attualmente, non c'è). Con questo, però, non voglio dire che sia meglio del Jvc in assoluto. Se ami le immagini razor e molto pulite, come me, andrai sullo Sharp, se ti piace la resa più morbida, sul Jvc.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570

    Leggo che molti pensano che ad oggi lo Sharpone sia ancora il miglior DLP in commercio...Io, vi consiglio di visionare Infocus IN83 e Planar 8150,personalemnte li ritengo un paio di scalini sopra all'ottimo ma datato Sharp e non lo dico così per dire,ma lo dico dopo mesi di Km e visioni prima di procedere all'acquisto.
    Maurizio potrà,se vuole,confermare la brillantezza delle immagini,dettaglio e il nero profondo (Planar) di tali macchine.
    Ultima modifica di Ivanzeta; 11-09-2008 alle 09:37
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •