Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Real Flat o no?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5

    Real Flat o no?


    Salve a tutti e grazie per l' aiuto che fornite.

    Vorrei acquistare un tv 28 -29"/ 4:3/ 50Hz e mi sto orientando verso i Mivar o i Grundig . Su un forum di riparatori tv mi dicono che il Grundig monta telai turchi e un cinescopio 29" Philips di scarsa qualità. A questo punto prenderei un Mivar 50Hz normale o Real Flat.

    Voi che ne dite? Si accettano consigli a tutto campo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da irvine
    ... Su un forum di riparatori tv mi dicono che il Grundig monta telai turchi e un cinescopio 29" Philips di scarsa qualità...
    Essere generici aiuta poco e potrebbe essere cattiva informazione. Puoi citare l'indirizzo di questo forum o linkare il tread?
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    Ultima modifica di irvine; 20-03-2008 alle 01:18

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    La Grundig ormai è interamente di proprietà di un grande gruppo turco,di cui al momento non ricordo il nome.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    Riguardo la questione del Real Flat o no mi potete dire qualcosa?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da irvine
    Riguardo la questione del Real Flat o no mi potete dire qualcosa?
    Ai fini della qualità dell'immagine cambia poco. Di solito però i real flat, da spenti, hanno uno schermo piu' scuro e questo significa che, da accesi, sono in grado di restituire un contrasto di immagine migliore in presenza di ambiente molto luminoso. Di solito i real flat sono anche piu' cari.

    Citazione Originariamente scritto da irvine
    Controlla pure:
    Sono andato a vedere il link che hai indicato ma alla tua testuale domanda: "Vale a dire una schifezza?" non è seguita risposta, quindi mi sembra un tread poco affidabile.
    Per quanto mi riguarda, i cinescopi Philips si sono sempre distinti per elevata qualità di immagine. Ora non so però se gli ultimi abbiano fatto la stessa fine di tanti altri marchi blasonati, purtroppo tecnicamente declassati per i soliti motivi di profitto.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    In realtà il commento del tecnico riparatore era inequivocabile,e ho replicato come da te citato per la sorpresa. Quel commento può essere stato causato dalla mia replica critica, al suo precedente consiglio di prendere un TV 100Hz (gli ho parlato di smearing, forse non sapeva di che si tratta e si è infastidito). D'altra parte che se lo sia inventato di sana pianta mi sembra strano. Inoltre non ha criticato tutti i cinescopi Philips ma solo un modello. Cmq di TV Philips da 28 o 29" ultimamente ne ho visto uno (non ricordo il modello) acceso in un Mediaworld e non l'avrei comprato.Poi chissà come era settato, che segnale c'era in ingresso ecc. Possiedo anche un Sony trinitron 26" che va ancora bene e il confronto era impietoso. Ormai se si vuole un CRT credo che si possa solo accontentarsi di quello che si trova. Se lo sapevo il Nokia lo cambiavo qualche anno fà.
    Ciao e grazie per il consiglio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    15

    io ho preso un samsung 29 pollici a tubo corto 50 hz e si vede bene!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •