Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    18

    Question Consiglio collegamento PC -> CRT


    Ciao a tutti

    qualche anno fa ho acquistato un televisore Panasonic 32' 16/9. Vorrei collegarlo al PC, ho fatto alcune prove ma i risultati sono a dir poco orrendi...
    Il collegamento avviene mediante l'unico sistema che mi permette la scheda video, ossia il cavo s-vhs (credo si chiami così, è la classica uscita TV che hanno le schede video, la mia è una vecchia radeon 9600). Innanzitutto non riesco a trovare la risoluzione corretta, o visualizzo abbondanti bande nere, o lo schermo diventa di dimensioni enormi ed esce dall'area visualizzata...
    La qualità video poi è pessima, colori fortissimi e sfocati, dettagli inesistenti, perfino una riga verticale in mezzo allo schermo...
    Mi hanno detto che probabilmente uno scaler o qualcosa di simile migliorerebbe la situazione, voi cosa mi consigliate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da King of Pain
    Il collegamento avviene mediante l'unico sistema che mi permette la scheda video, ossia il cavo s-vhs...
    Il cavo si chiama s-video e non è affatto scadente. In passato anche io avevo una radeon 9600 e la collegai ad un televisore 14". Ora purtroppo non mi ricordo i settaggi però, smanettando un po' nel pannello delle risoluzioni e del refresh riuscii ad avere un quadro decente anche se non certo nitido come un monitor. La risoluzione, se non ricordo male era 720x576 ma anche 640x480 andava bene, l'importante è non andare oltre le dimensioni dello schermo. Il refresh è parimenti importante altrimenti ti vengono le righe però non mi ricordo proprio cosa settai. Se non risolvi ti può aiutare un programma per pc che si chiama power-strip che constente una marea di settaggi in piu' di quanti ne permetta il pannello di controllo di window.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    18
    Grazie per la risposta

    Mi viene però un ulteriore dubbio: la risoluzione PAL è 720 x 576, ma anche nei 16/9? Non hanno una risoluzione differente essendo "bislunghi"?

    Cmq proverò il programma che mi hai consigliato, spero di avere risultati decenti...

    Ah altra cosa! Mi è stato consigliato di schermare il cavo facendolo passare in un tubo metallico, ma è davvero necessario? Il pc è a mezzo metro dalla tv e il cavo è lungo un metro e mezzo...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da King of Pain
    ...la risoluzione PAL è 720 x 576, ma anche nei 16/9? Non hanno una risoluzione differente essendo "bislunghi"?
    No, la risoluzione è la stessa, sono le immagini che sono compresse nel senso della larghezza. Se riproduci un film in DVD su un televisore settato in 4:3, vedi le immagini stirate verso l'alto e il basso. Si chiama formato anamorfico. Quando setti in 16:9, il televisore "stiracchia" le immagini in larghezza restituendo la geometria corretta.
    Mai sentita questa storia del tubo metallico. I disturbi semmai arrivano dal case che andrebbe tenuto lontano dal TV, ma a volte si irradiano anche per parecchi metri e viaggiano "via etere".
    ciao
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 29-10-2007 alle 12:09
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •