• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio per scelta 32" crt

mushroom

New member
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di questi due CRT :

philips 32PW8651 costo euro 299
samsung WS-32Z78R costo euro 299

non riesco a scegliere e volevo sapere se qualche d'uno puo' aiutarmi!!
 
ecco di seguito le caratteristiche tecniche:

Informazioni sul prodotto philips 32PW8651/12

Generale
Tipo prodotto 32" TV CRT
Serie Real Flat
Certificazione Televisione Digitale Non certificato
Larghezza 85.7 cm
Profondità 53.5 cm
Altezza 55.3 cm
Peso 50 kg
Colore rivestimento Silver frost

Schermo
Lunghezza diagonale 32" - widescreen
Tecnologia CRT
Tipo CRT Real Flat
Rapporto altezza/larghezza 16:9
100Hz Sì
Scansione progressiva Scansione progressiva (raddoppio linea)
Modalità widescreen Zoom 14:9, Zoom 16:9, Zoom Sottotitolo, WideScreen, Convenzionale 4:3, 16:9, espansione
Caratteristiche Orologio, soppressione del rumore video, controllo attivo, Crystal Clear, rivestimento antiriflesso, Smart Picture Control, Smart Sound Control

Sintonizzatore TV
Sintonizzatore TV analogico PAL, SECAM
Sistema di ricezione SECAM-D, SECAM-B, SECAM-K, PAL-B, SECAM-G, PAL-G, PAL-I, PAL-D, SECAM-L, PAL-K
Sistema di ricezione stereo NICAM
Preselezioni canali analogici 100 canali

Caratteristiche video
Segnale ingresso video analogico NTSC, PAL, SECAM
Teletext Sì
Memoria teletext 100 pagine
NTSC Playback on PAL TV Sì

Telecomando
Tipo Telecomando - infrarosso

Sistema audio
Modalità uscita audio Stereo
Effetti sonori Virtual Dolby Surround
Altoparlanti Inclusi 2 altoparlanti
Potenza di uscita / totale 20 Watt
Altoparlanti 2 x altoparlante canale destro/sinistro - integrato - 10 Watt

Connessioni
Tipo connettore 1 x SCART (AV ingresso/uscita / S-Video) ( SCART 21-pin ) - posteriore
1 x SCART (ingresso/uscita AV / RGB) ( SCART 21-pin ) - posteriore
1 x uscita linea audio ( Fono RCA x 2 ) - posteriore
1 x Ingresso S-video ( Mini-DIN 4-pin ) - lato
1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 ) - lato
1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - lato

Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Alimentatore - interna
Tensione richiesta 230 V c.a.
Potenza assorbita stand by / sleep 1 Watt
Potenza assorbita in esercizio 100 Watt

Dimensioni e peso (spedizione)
Ampiezza (Shipping) 90.7 cm
Profondità (Shipping) 63.3 cm
Altezza (Shipping) 65.5 cm
Peso (Shipping) 57 kg

informazioni sul prodotto samsung ws32z78r:



100Hz/100Hz Natural Scan/P-Scan
Noise Reduction Auto Kinetic Bias

System:
SECAM-B/G, D/K, L/L`
PAL-B/G, D/K, I, I/I
NTSC 4.43, VIT(AV NTSC 3.58)
VHF/UHF (2-12 / 21-69)
Cable/Hyper Band (S1-S20/S21-S41)
CRT:
Aspect Ratio - 16:9
Pure Flat
Invar Mask
Picture:
100Hz/100Hz Natural Scan/P-Scan
Noise Reduction
Auto Kinetic Bias
Colour tone control
DNIe II
Picture Standard Modes - Custom,Dynamic,Standard,Movie
Sound:
Power Output (RMS) - 15+15+15+25+15+15
Speaker Type - Dome(FL+FR+C+Woofer+Surround)
Stereo/Mono - A2 & Nicam
Surround - Dolby Digital, DTS, Dolby Prologic-II
Sound Standard Modes
Function (Others):
Language - Euro multi (18 language)
ATM (ATS)
PIP - 2tuner, multi, double window
Auto Format
Picture and Text
Plug & Play
Auto volume leveller
Absent power off
Sound Equalizer
On/Off Timer, Clock
Sleep Timer (180min)
Auto Power off
Child Lock
Blue Screen
Surround SPK
Teleweb
Teletext (No. of Pages) - Yes(2100P)
Accessory:
Rack
Terminal:
Front(side) - (1AV,1H/P,1S, D-sub15)
Back - 3 Scart, 1 Component, 1 Optical, 1 Coaxial, Surround/Center Speaker Out (Clip), 5.1Ch Pre-Out(RCA)
Technical:
Power Supply - AC 230V, 50/60Hz
Power Consumption (Stand-by) - 170W (3W)
Colour:
Cabinet Colour (Colour Code) - Silver (High glossy coating)
Dimension:
Set (W*D*H) mm - 829*557*619
Set box (W*D*H) mm - 955*703*1080
Set Net weight (kg) - 57.8
Set Gross Weight (kg) - 84
Rack Box (W*D*H) - 935*685*243

che ne dite? domani dovrei comprare qualcosa!!!

Grazie tante cmq....spero che qualche d'uno mi aiuti!!!!!

p.s sulla samsung in rete non si trova nulla in italiano, forse e' un modello dedicato al mercato estero...

grazie ancora!!!
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Tra i due preferisco quello con lo schermo con profondità standard.
ciao

quindi il philips? io non e' che sono molto pratico di tv e visto che devo acquistare facendo un giro ho visto che non si trova granche'!!
il philips ho letto che e' un buon tv crt e penso che 299 euro sia un prezzo ottimo vedendo anche i siti internet.

grazie ancora!
 
sono ambedue compatibili solo con il pal, vero? ha senso prendere un 16:9? boh! a mio modesto avviso no, finiresti per vedere tutto o deformato o zoomato ecc.
Gianni
 
giapao ha detto:
sono ambedue compatibili solo con il pal, vero? ha senso prendere un 16:9? boh! a mio modesto avviso no, finiresti per vedere tutto o deformato o zoomato ecc.
Gianni

Già anche io sono ormai orientato a ritornare su un crt 29 pollici 4/3 per vedere telegiornale, documentari e poco altro, da abbinare con un proiettore per tutto il testo.
Penso che oggi sia la scelta più equilibrata, anche se distante anni luce dalle mode imposte dal capace marketing......
...così capace da far vendere vagonate di bellissimi giganteschi tv lcd...tanto belli per arreddare....quanto pessimi con il segnale sd (cioè con il 99,99% del segnale video che si vede in Italia oggi).
 
Sahira ha detto:
Ciao posso sapere dove li trovi a quei prezzi ?
Online ho visto che il philips sta a oltra 500
Grazie


al bennet il philips l'ho pagato 299 euro, se ti puo' interessare guarda nella catena bennet (dentro l'ipermercato) se c'e' ancora qualche tv disponibile.

ciao
 
giapao ha detto:
...ha senso prendere un 16:9? boh! a mio modesto avviso no, finiresti per vedere tutto o deformato o zoomato

Secondo me l'approccio giusto nei confronti di un 16:9 è quello di considerarne i pollici in base all'immagine che restituiscono in 4:3, poichè questa è modalità che si userà al 90% e perchè è impensabile guardare le immagini schiacciate tanto per riempire lo schermo. In questo caso, un 32" equivale grosso modo a un 26".
ciao
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Secondo me l'approccio giusto nei confronti di un 16:9 è quello di considerarne i pollici in base all'immagine che restituiscono in 4:3, poichè questa è modalità che si userà al 90% e perchè è impensabile guardare le immagini schiacciate tanto per riempire lo schermo. In questo caso, un 32" equivale grosso modo a un 26".
ciao


leggendo le varie risposte forse ora mi chiedo se ho sbaglaito a comprare il philips 32pw8651, visto che uso la tv prevalentemente con digitale terrestre e con dvd forse era meglio optare per un philips 29" 50hz 4:3?
volevo inoltre chiedere esistono in rete consigli sulle regolazioni ottimali dell'immagine o mi devo basare solo sul mio occhio?

altra domanda volevo posizionare le mie casse dell'impianto hi-fi sony proprio lateralmente (10cm spostate) al tv? si puo' danneggiare il tubo catodico e la resa del tv non e' ottimale?


grazie in anticipo.
 
mushroom ha detto:
visto che uso la tv prevalentemente con digitale terrestre e con dvd forse era meglio optare per un philips 29" 50hz 4:3?

Beh, dipende da quanto spesso usi il DVD... se al 95% vedi il digitale terrestre e solo per il 5% usi il DVD allora sì, hai sbagliato la scelta.
Se invece il tempo di utilizzo di DVD e digitale terrestre è tutto sommato bilanciato allora potresti aver fatto la scelta giusta.
Io ad es. guardo principalmente trasmissioni satellitari e TV analogica, quindi mi sono comprato un bel 29" in formato 4:3 e sono soddisfattissimo della scelta.

Per regolare al meglio le immagini ti suggerisco di scaricare un DVD test, ne trovi uno validissimo, con le relative istruzioni d'uso, anche sul sito di AV Magazine.

Occhio ad avvicinare troppo le casse al TV, i campi magnetici degli altoparlanti potrebbero "macchiare" lo schermo, niente di irreparabile comunque: con qualche ciclo di smagnetizzazione il tubo torna come prima.

Ciao,

Ice
 
mushroom ha detto:
...1) mi chiedo se ho sbaglaito a comprare il philips 32pw8651... 2) volevo inoltre chiedere esistono in rete consigli sulle regolazioni ottimali dell'immagine o mi devo basare solo sul mio occhio? ...3) volevo posizionare le mie casse dell'impianto hi-fi sony proprio lateralmente (10cm spostate) al tv? si puo' danneggiare il tubo catodico

1) Ha poco senso domandarsi ora se si è sbagliato. Il tuo è un ottimo tv e tu stesso dici che lo usi con i dvd. In questo caso puoi godere del formato cinema a schermo pieno con un coinvolgimento sicuramente superiore. Con uno schermo 4:3 invece avviene il contrario: il film lo vedi su una fetta di schermo (e quindi piccolo) con le bande nere sopra e sotto. Credo sia piu' piacevole vedere a schermo pieno un film piuttosto che il telegiornale :)
2) io mi sono sempre basato sul mio occhio seguendo queste semplici regole: il bianco deve essere bianco, il nero deve essere nero, il grigio deve essere neutro e il colore della pelle naturale.
3) Le casse a 10 cm dal tv, si posso mettere soltanto se dispongono di schermo antimagnetico, altrimenti nel giro di qualche giorno ti ritrovi due belle macchie viola ai lati dello schermo. Il danno non è grave ma può essere fastidioso da eliminare. Gli altoparlanti dello stereo non vanno in ogni caso mai messi a meno di un metro dalla tv perchè il magnete permanente del woofer è in grado di dare seccanti grattacapi. Se vuoi posizionare altoparlanti vicino alla tv devi scegliere diffusori appositamente costruiti.
ciao
 
Bidddo (°J°) ha detto:
3) Le casse a 10 cm dal tv, si posso mettere soltanto se dispongono di schermo antimagnetico, altrimenti nel giro di qualche giorno ti ritrovi due belle macchie viola ai lati dello schermo. Il danno non è grave ma può essere fastidioso da eliminare. Gli altoparlanti dello stereo non vanno in ogni caso mai messi a meno di un metro dalla tv perchè il magnete permanente del woofer è in grado di dare seccanti grattacapi. Se vuoi posizionare altoparlanti vicino alla tv devi scegliere diffusori appositamente costruiti.
ciao

grazie a te e a iceman per avermi risposto.
Scusate ma come faccio a sapere se le mie cassa sono schermate?

grazie.
 
mushroom ha detto:
Scusate ma come faccio a sapere se le mie cassa sono schermate?

Io uso un sistema molto semplice ma affidabile. Prendi una bussola, anche giocattolo, purchè l'ago sia in grado di oscillare liberamente. La metti al centro della stanza e guarda cosa indica. Poi muovila tenendoti a distanza da oggetti metallici e magnetici. L'ago dovrebbe indicare sempre la stessa direzione. Ora avvicinati ad un fianco della cassa da controllare, fino a sfiorarla. Se la cassa è schermata, l'ago della bussola subirà una leggera perturbazione e indicherà la cassa solo quando passerai la bussola davanti all'altoparlante. Se la cassa non è schermata, l'ago punterà con decisione verso il fianco dell'altoparlante. In questo caso il flusso magnetico disperso dal magnete potrebbe interagire con la maschera del cinescopio macchiandone la purezza.
Ciao
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Ciao Ice, ma siamo rimasti in due in questo forum? :)


Ciao Bidddo, in effetti... :O

Stavo pensando la stessa cosa qualche giorno fa... probabilmente la mancanza di vere novità nel campo CRT fa languire le discussioni... e sul Sammy ci siamo detti praticamente tutto (quello che non siamo riusciti a risolvere non è probabilmente risolvibile).

Speriamo in qualche vera novità... ;)

Ciao,

Ice
 
Si mi riferivo proprio ai 16:9.
Avevo capito che si trovavano ancora alla data iniziale del thread.

Che rottura con solo gli lcd in giro.
 
Pål 27 ha detto:
...Che rottura con solo gli lcd in giro.
Quoto a bestia, soprattutto dopo aver passato il pomeriggio di ieri nel cercare di strappare immagini appena decenti da un 37" LCD acquistato da mio zio. Niente da fare :( con le immagini da antenna (e ha pure un buon segnale) è piu' bello spento che acceso...
ciao
 
Top