Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121

    Mi riaggancio a questo tread su questa tv aperto dal sottoscritto avendo una curiosità da soddisfare che è la seguente: questa tv offre tre impostazioni di immagine predefinite ( che comunque ho ritoccato nei parametri principali, lumonosità contasto colore ) : standard, luminosità e soft. La standard normalizza l'immaggine, la luminosità dà l'impressione di un'immaggine maggiormente contrastata, e la soft diminuisce contrasto e nitidezza. Quale dovrebbe essere l'impostazione più cinematografica secondo voi? io ho virato su quella soft perchè cerco quella morbidezza tipica del cinema ma ancora non riesco a trovare nulla che mi soddisfi, forse perchè pretendo troppo dimenticando che è solo un crt..

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da voivod
    ... io ho virato su quella soft perchè cerco quella morbidezza tipica del cinema...
    Ciao Voivod, piacere di rileggerti! secondo me, il settaggio ottimale è quello che appaga di più il tuo gusto a prescindere da tutti i discorsi teorici. Ognuno di noi ha una propria memoria cromatica e percepisce i colori in base ai ricordi del proprio cervello.
    Inoltre, secondo me, nel decidere il rapporto tra luminosità e contrasto, ha molta importanza la luminosità dell'ambiente dove è collocata la tv. E' ben diverso vedere la stessa immagine in una stanza buia piuttosto che in una con luce attenuata, oppure di giorno.
    Sul mio tv ho per questo impostato quattro modalità, una per il giorno, con contrasto e luminosità più elevati, una per la sera, col contrasto più morbido e molta meno luminosità per apprezzare i neri profondi che ci regala il nostro caro tubo catodico, una con un settaggio di nitidezza alto quando capitano immagini di qualità, e una con i colori e contrasto leggermente attenuati quando capitano immagini troppo "pompate".
    Ciao
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 10-01-2008 alle 07:36
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121

    grazie biddo per il tuo parere. In buona sostanza credo di essermi avvicinato a quanto dici, nel senso che in un ambiente molto buio ( i film preferisco guardarli in una stanza sempre bene oscurata ) ho impostato il contrasto e la nitidezza in maniera poco accentuata , media direi. Il difficile secondo me è capire se ciò che si guarda è teoricamente un'immaggine ben bilanciata nelle sue componenti principali. Saluti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •