Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Ragazzi, non deprimiamoci perché il panorama dei broadcaster nazionali non vuole innovare... perché ci sarà l'"interregno" dei supporti ottici HD (per i cinefili...) e dei giochi ad alta definizione (per chi ha l'anima ludica...)
    Poi, adusi gli utenti all'HD, i broadcaster giocoforza dovran fare un salto di qualità, quando anche a loro le "catene" di produzione di contents fullHD costeranno poco o come le precedenti SDTV...

    Per le tecnologie: ovvio che i LED che retroilluminano un LCD non sono una rivoluzione tecnologica ma solo un'evoluzione, ma anche le evoluzioni di prodotto servono a permeare un mercato di sostituzione, qual è quello dei televisori a tubo catodico...

    I CRT (in particolare quelli a 16:9) ce la possono ancora fare a tenerci compagnia per il telegiornale e gli intrattenimenti della domenica fino allo switch off, quando sarà (se non si rompono da soli prima (incrociamo le dita!...))...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Ragazzi, non deprimiamoci perché il panorama dei broadcaster nazionali non vuole innovare...
    io non vorrei disperarmi ma quando nella sezione delle news leggo:

    "SES ASTRA, attraverso la sua flotta di satelliti, oggi trasmette in Europa già ben 26 canali in alta definizione e prevede che entro il 2010 il numero di canali HDTV complessivi saranno 160..."

    Cioè fra meno di tre anni i tedeschi avranno una scelta da sballo! e noi?
    Noi saremo costretti a comprare i ricevitori HD-FTA da qualche sito tedesco

    il pezzo l'ho tratto da: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...hdtv_1775.html
    Ciao
    Bidddo (°J°)
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 16-02-2007 alle 15:50
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    ...perchè creano un mercato di aspettative da soddisfare...
    Mah!...bidddo vorrei essere altrettanto ottimista come te...
    Ma non credo che i nostri brodcaster, Rai in testa, guarderà all'aumento delle vendite dei tv HD per decidere se aumentare l'offerta dei relativi canali.
    Il nostro passato neanche tanto remoto è pieno di esempi di tecnologie nate con i migliori auspici e poi abbandonate o morte... tanto per sconfinare nel campo delle comunicazioni qualcuno si ricorda Fido di telecom? e i telefoni dect?...
    ma sarà poi vero?!
    TV CRT HDready: Samsung WS32Z419T - Ricevitore Satellitare: SkyBox - DVDRecorder: LG DR7400 - Lettore DVD: LG DVD5083 - Amplificatore Home Theater: Kenwood KRF-V5060D - Diffusori: JBL SCS 140

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da ciesse

    I CRT (in particolare quelli a 16:9) ce la possono ancora fare a tenerci compagnia per il telegiornale e gli intrattenimenti della domenica fino allo switch off, quando sarà (se non si rompono da soli prima (incrociamo le dita!...))...

    C.
    solo per i tg?! e io che ho appena preso un 32" 16/9 il WS32Z419 della samsung lo uso solo per i tg?!...

    Io credo che i crt abbiano ancora molto da dire, e che siano attualmente superiori nella fascia di prezzo medio bassa a qualsiasi LCD, poi che i costruttori in europa e in italia sopratutto abbiano deciso, seguendo la domanda ovviamente, di far morire questa tecnologia è una realtà sotto gli occhi di tutti, ma le motivazioni della morte prematura sono puramente commerciali non certo tecnologiche.
    ma sarà poi vero?!
    TV CRT HDready: Samsung WS32Z419T - Ricevitore Satellitare: SkyBox - DVDRecorder: LG DR7400 - Lettore DVD: LG DVD5083 - Amplificatore Home Theater: Kenwood KRF-V5060D - Diffusori: JBL SCS 140

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da ViPeRste
    ...Io credo che i crt abbiano ancora molto da dire
    La nostra fortuna è il mercato statunitense. Si legge che lì, nonostante la presenza di un numero superiore di canali HD, il crt stia vivendo una seconda giovinezza perchè sono in tanti ad essersi accorti che le trasmissioni in sd viste su uno schermo piatto sono una schifezza. E come secondo schermo cercano tubi da 30". Non a caso il sammy 419T lì viene venduto con due prese hdmi.
    Ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    SDTV forever?

    Ovviamente quando dicevo che i CRT sono "buoni" solo per il TG e Buona domenica o Domenica In... beh, era una battuta
    I CRT "digeriscono" il PAL per loro natura (e quindi vanno benissimo per la SDTV), ma non consentono di fruire della definizione nativa dei supporti ad alta definizione, ovvero downscalano...
    Gli LCD, soprattutto con i segnali broadcaster, di solito, invece, upscalano...
    Tra i due mali, per ora, meglio downscalare (e, in generale, meglio sempre downscalare, perché upscalare significa creare... informazione dal nulla ).
    Il problema è di mercato, non solo tecnologico e di propensione all'acquisto, ma purtroppo è indotto anche dalla tipologia di abitazione italiana, che di solito induce ad avere oggetti poco ingombranti o prettamente estetici (spenti... )...
    Quindi diventano immediatamente di culto microdiffusori o pannelli piatti, quand'anche avessero prestazioni deprimenti sotto i rispettivi aspetti...

    Ovviamente, se ci fosse la propensione dei broadcaster all'HDTV, gli LCD funzionerebbero subito un po' meglio...
    Ma, come dicevo poco sopra, per gli enormi investimenti fatti in SDTV digitale, l'HDTV verrà adottata pervasivamente solo quanto tutto il flusso di produzione e trasmissione sarà veramente digitale in HD e poco costoso...

    Secondo me, i driver tecnologici saranno i supporti ad alta definizione e i videogiochi, e dopo (oltre lo switch off, se mai ci sarà?) i broadcaster...

    Il problema, come sempre, siamo noi, consumatori spesso inconsapevoli...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    ... I CRT "digeriscono" il PAL per loro natura (e quindi vanno benissimo per la SDTV), ma non consentono di fruire della definizione nativa dei supporti ad alta definizione, ovvero downscalano...
    Gli LCD, soprattutto con i segnali broadcaster, di solito, invece, upscalano...
    Dirò una boiata, però ho l'impressione che il CRT Sams 419T-HDMI tratti il segnale PAL prima di inviarlo allo schermo, in modo diverso rispetto a quanto fanno tutti gli altri televisori. Guardando trasmissioni analogiche di bassa qualità, ho come l'impressione di stare a vedere un filmato di youtube a tutto schermo. Questo problema non l'avevo assolutamente col precedente CRT di pari diagonale, mentre guardavo gli stessi canali. Insomma ho la netta sensazione di stare a guardare un segnale digitalizzato e upscalato. Questa ipotesi mi si rafforza quando mi trovo davanti il menù di servizio che su un CRT classico è di una pagina, mentre su questo Sams sono oltre otto videate piene zeppe di parametri, videate che in alcuni casi si moltiplicano per le modalità disponibili (interlacciata, progressiva, HDMI).
    Guardando i dvd, questa sensazione di immagine riscalata scompare. Forse perchè la digitalizzazione si avvicina alla risoluzione dello schermo.
    Sì lo so che in un altro post ho scritto che i CRT non hanno la risoluzione ma la banda passante, ma era un modo per farmi capire
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Dirò una boiata, però ho l'impressione che il CRT Sams 419T-HDMI tratti il segnale PAL prima di inviarlo allo schermo, in modo diverso rispetto a quanto fanno tutti gli altri televisori. Guardando trasmissioni analogiche di bassa qualità....
    Per la mia relativa poca esperienza sul sammy..(ce l'ho da due giorni) mi sento di condividere appiena la tua valutazione...
    vedrò presto come si comporta coi segnali HD, ho intenzione di trasformare il mio abbonamento sky in skyHD.
    ma sarà poi vero?!
    TV CRT HDready: Samsung WS32Z419T - Ricevitore Satellitare: SkyBox - DVDRecorder: LG DR7400 - Lettore DVD: LG DVD5083 - Amplificatore Home Theater: Kenwood KRF-V5060D - Diffusori: JBL SCS 140

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da ViPeRste
    ...ho intenzione di trasformare il mio abbonamento sky in skyHD
    Bene, allora restiamo in attesa della tua valutazione/immagine coi segnali hdmi di sky.
    I pochissimi pareri letti in precedenza sono positivi.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Dirò una boiata, però ho l'impressione che il CRT Sams 419T-HDMI tratti il segnale PAL prima di inviarlo allo schermo, in modo diverso rispetto a quanto fanno tutti gli altri televisori. ...
    Insomma ho la netta sensazione di stare a guardare un segnale digitalizzato e upscalato.
    Pur non avendo evidenze oggettive in questo senso, ho anche io questa netta sensazione !
    Le presenza evidente di "smearing" (tipicamente presente sui segnali SD riscalati negli LCD) sul nostro TV non fa poi altro che rafforzare questa mia convinzione.

    A proposito di smearing (facce di gomma): dopo circa 10 giorni di test vi posso confermare che con l'ultima configurazione dei parametri SVM che ho postato la scorsa settimana è finalmente scomparso !

    Ciao,

    Ice

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    ...A proposito di smearing (facce di gomma): dopo circa 10 giorni di test vi posso confermare che con l'ultima configurazione dei parametri SVM che ho postato la scorsa settimana è finalmente scomparso !
    Ciao Ice, questo fine settimana ho alzato 3 il vm_coring che era l'unico parametro che ci divideva, pur non notando nuove differenze, mi sembra che ormai possiamo considerare chiuso il caso "facce di gomma"
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Ciao Ice, questo fine settimana ho alzato 3 il vm_coring che era l'unico parametro che ci divideva, pur non notando nuove differenze
    Ciao Bidddo,
    vero, visivamente non si notano cambiamenti modificando l'SVM Coring, gli effetti sulle "facce di gomma" sono però evidenti: qualche tempo fa lo avevo portato a zero e l'effetto sullo smearing era stato devastante. Le facce di gomma erano praticamente sempre presenti anche con SVM Gain =10, ecco perchè ho pensato di alzarlo da 2 (default) a 3.

    Sì, spero proprio di poter considerare definitavamente chiuso il capitolo "facce di gomma".

    Ciao,

    Ice


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •