Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Component --> SCART

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    42

    Component --> SCART


    E' strano, ma alcune TV fra cui Metz, Loewe e (alcune)Sony, possiedono delle SCART in grado di funzionare in modalità COMPONENT.

    Avendo un Sony dotato di una simile caratteristica, volevo trovare il modo di sfruttarla.

    Immaginando di voler collegare un lettore DVD con uscita component, al mio TV... Dovrei avere un cavo COMPONENT ----> SCART(COMPONENT).

    Il cavo in questione è molto difficile da trovare.
    Ho anche provato a cercare schemi per costruirlo da me; ma il massimo che riesco a trovare è lo schema di cavi COMPONENT ----> SCART(RGB), che chiaramente non vanno bene.
    Qualcuno conosce la piedinatura da applicare alla SCART per renderla in modalità COMPONENT?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    42
    Grazie mille paolo... non sai quanto mi sei stato di aiuto.
    Dopo averlo costruito, farò sapere come è andata.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Io il cavo che tu nomini l'ho trovato da MW senza grossi problemi, mi pare di averlo pagato 26 Eurozzi...

    Ciao,

    Ice

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    7
    Salve e complimenti per il forum.
    Vi pongo un'ulteriore questione legata al collegamento in component.
    E' possibile collegare un lettore dvd con uscita scart (settabile da menù proprio in progressive scan) all'ingresso component del tv? Se si, presumo esista un apposito cavo!
    Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da mecora
    E' strano, ma alcune TV fra cui Metz, Loewe e (alcune)Sony, possiedono delle SCART in grado di funzionare in modalità COMPONENT.

    Avendo un Sony dotato di una simile caratteristica, volevo trovare il modo di sfruttarla.
    Sapevo dei Loewe, ma non ero a conoscenza di un Sony con queste caratteristiche (immagino che tu ti riferisca a un CRT).
    Puoi postare la sigla del modello a cui riferisci?


    Citazione Originariamente scritto da robypd
    E' possibile collegare un lettore dvd con uscita scart (settabile da menù proprio in progressive scan) all'ingresso component del tv?
    Ciao e benvenuto. E' raro che un lettore DVD sia predisposto per inviare un segnale component via scart. Mi ricordo di un Kiss di qualche anno addietro che veniva appunto venduto con apposito cavo (opzionale).
    Tu che lettore hai?

    Ciao sebi

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da robypd
    E' possibile collegare un lettore dvd con uscita scart (settabile da menù proprio in progressive scan) all'ingresso component del tv? Se si, presumo esista un apposito cavo!
    Grazie mille
    Sì, è esattamente il mio caso. Ho un lettore DVD della Kiss che veicola il segnale Component tramite la presa SCART.
    Ti serve un cavo SCART to Component (praticamente è un cavo che da un lato ha la presa SCART e dall'altro i tre spinotti video del component), io l'ho trovato da MW (mi pare a 26 Euro).

    Ciao,

    Ice

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    7
    Grazie delle risposte.
    Scusate se non l'avevo precisato: il lettore dvd/vcr è un LG di fine 2005 di cui non ricordo il modello; il televisore è il tanto discusso Samsung WS32Z419T acquistato da una settimana.
    L'obiettivo è quello di migliorare la visione dei DVD sfruttando per l'appunto l'entrata component del Tv. Vi farò sapere.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    7

    connessione in component - delusione

    Dopo un po di ricerche ho acquistato il cavo scart-component citato da iceman2 (di buona qualità). Ho provato a collegare il lettore dvd, previo settaggio dello stesso in uscita progressive scan, all'ingresso component del televisore (Samsung WS32Z419T). La sorpresa è che non ho notato un significativo miglioramento della qualità dell'immagine rispetto al collegamento tramite scart (che peraltro non è poi così male). Forse ho dimenticato di fare qualcosa? Dovevo settare il tv?
    Grazie e saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da robypd
    La sorpresa è che non ho notato un significativo miglioramento della qualità dell'immagine rispetto al collegamento tramite scart (che peraltro non è poi così male). Forse ho dimenticato di fare qualcosa? Dovevo settare il tv?
    Grazie e saluti
    No, il TV si adegua automaticamente al segnale in ingresso. Devi però configurare correttamente il DVD impostando il segnale progressivo in uscita.

    Dato che hai un TV Sammy, con il component un grandissimo vantaggio lo hai sicuramente: togli di mezzo i maledetti 100 Hz.

    Ciao,

    Ice

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    7

    ancora un chiarimento

    Ancora un chiarimento e poi mi metto il cuore in pace.
    Ho riprovato a collegare via component il lettore dvd/vcr (LG) al televisore Samsung WS32Z419T, previo settaggio nel menù del lettore sul segnale YPbPr (è l'unica alternativa possibile a RGB).
    In fase di riproduzione del dvd premendo il tasto info del TV viene segnalata la riproduzione in 720x576i - 50hz.
    Se (i) sta per interallacciato significa che per qualche motivo (presumo il lettore dvd) non posso fruire della scansione progressiva?
    Grazie per la pazienza.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da robypd
    ...Se (i) sta per interallacciato significa che per qualche motivo (presumo il lettore dvd) non posso fruire della scansione progressiva?
    La scansione progressiva è un ulteriore settaggio da abilitare sul lettore dvd. Per cui non basta settare solo il component ma anche il progressive-scan. Sempre che il lettore supporti questa modalità.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    7
    La scansione progressiva è un ulteriore settaggio da abilitare sul lettore dvd. Per cui non basta settare solo il component ma anche il progressive-scan. Sempre che il lettore supporti questa modalità.
    ciao
    Bidddo


    Grazie Bidddo avevi proprio ragione, ora è tutto Ok. Comunque, al di là dei vantaggi della visione a 50hz, devo dire che la qualità dell'immagine era buona anche con il segnale RGB.
    ciao
    Robypd

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    23

    Exclamation Component SKYbox?

    Salve volevo sapere se il decoder di SKY ha la possibilità di essere collegato usando l'ingresso component del televisore WS-32Z419T attraverso un collegamento SCART---->Component.
    Dal menù del decoder SKY come uscita video è riportato solo PAL o RGB.
    Visto che il mio lettore DVD non ha la possibilità di essere collegato in component speravo di usare questo ingresso del TVC con SKY. Grazie
    Televisore SAMSUNG UE40D6000TW; Lettore DVD AKAY Home Theater 5+1; DECODER SKY HD;

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da desenzo@tiscali.it
    Salve volevo sapere se il decoder di SKY ha la possibilità di essere collegato usando l'ingresso component del televisore WS-32Z419T attraverso un collegamento SCART---->Component.
    Ovviamente no. Non esistono cavi che "traducono" il segnale RGB in un segnale Component, per effettuare la conversione il segnale deve necessariamente passare attraverso un'apparecchiatura che abbia questa funzionalità (tipicamente un registratore DVD).

    Lo Skybox ha due sole modalità di uscita del segnale: quella RGB e quella identificata come PAL, che in realtà è però un segnale composito (e quindi qualitativamente peggiore dell'RGB).

    Ciao,

    Ice


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •