Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105

    Acquisto SAMSUNG WS 32Z419T


    Salve a tutti.
    Vorrei acquistare il televisore Samsung in oggetto, ma ho bisogno di alcuni chiarimenti; ringrazion fin d'ora chi avrà la bontà e soprattutto la pazienza di rispondermi. Premetto che al momento l'utilizzo principale sarà con programmi TV (analogici), console (Nintendo Wii in component), HTPC collegato via S-video; in vista di futuri upgrade (es. digitale terrestre o satellite), vorrei passare ad una TV che mi consenta di godere meglio dei nuovi contenuti, senza però perdere eccessiva qualità con i segnali più scarsi tipo l'analogico (problema degli apparecchi LCD).
    Non avendo alcuna esperienza né con il formato 16:9 né con l'alta definizione avrei alcune domande da porre:

    1. ho letto che il televisore deve essere configurato a fondo tramite service menù; dove si trova il manuale? Il link che ho trovato su altri tread non funziona, rimandandomi ad una pagina bianca
    2. le trasmissioni in 4:3 come vengono rese? L'immagine sarà stirata in orizzontale o c'è la possibilità di abilitare comunque il formato 4:3 (con bande laterali nere)?
    3. la qualità degli ingressi component com'è rispetto al normale RGB? Qualcuno ha utilizzato una Wii (o altra console) con questo tipo di collegamento?
    4. qual è la resa del collegamento s-video? Immagino che il mio PC riconoscerà il formato 16:9 (almeno spero), adattando le dimensioni del desktop, ma anche in questo caso i contenuti in 4:3 come saranno resi (N.B. sul pc utilizzo Windows MCE, ed anche in questo caso ho al momento un TV tuner analogico)?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da luckyland
    1. ho letto che il televisore deve essere configurato... a fondo tramite service menù...
    2. le trasmissioni in 4:3 come vengono rese? L'immagine sarà stirata in orizzontale...
    3. la qualità degli ingressi component com'è rispetto al normale RGB?...
    4. qual è la resa del collegamento s-video?...
    Benvenuto!
    1) la configurazione tramite service menù non è obbigatoria ne' indispensabile. Gia' settando correttamente i classici parametri presenti nel menù video si riesce ad ottenere una immagine migliore rispetto ai valori impostati dalla casa;
    2) il 4:3 ha le bande nere laterali e si vede bene. E' da stupidi vedere le immagini stirate in larghezza!
    3) L'ingresso component lo uso per il dvd ed è decisamente meglio dell'rgb anche perchè disabilità i famigerati 100Hz.
    4) L'ingresso s-video lo uso per il decoder sat e la qualità è pari a quella dell'rgb.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Ma perchè usare l's-video per il pc , quando con un cavo dvi hdmi puo sfruttare l'ingresso digitale che ha ina qualità atissima neanche paragonabile all's-video

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    16

    x luckyland

    Ho questa tv e il Wii.
    I menu del wii sono particolarmente ortogonali e le distorsioni si notano parecchio (esempio in crea nuovo mii) ma è anche vero che non ho ancora corretto via service menu.
    In component si vede davvero bene, tutto quello che va a 60fps non ha paragone con un lcd, vedi sempre tutto, invece di una scia informe..

    Se vuoi delle foto, dei test, manda pm. ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105

    Grazie mille per le risposte.
    Per quanto riguarda il discorso s-video, il fatto è che l'HTPC è già collegato tramite uscita VGA ad un videoproiettore BenQ; l'uscita DVI non è da usare in alternativa a quella VGA?
    La qualità del segnale analogico com'è?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •