|
|
Risultati da 121 a 135 di 239
-
19-01-2007, 08:39 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Allora, sono riuscito ad entrare nel service menu (un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per redpower
); ho effettuato le seguenti variazioni:
SV Gain da 45 a 20
Le facce di gomma ieri non c'erano già prima della variazione (e ti pareva), quindi non posso vederne ancora i benefici.
Poi alcuni dicevano che c'erano problemi di geometria che non avevo mai notato...ieri ho preso il metro e, sui canali cinema ho misurato l'altezza delle bande nere sopra e sotto...effettivamente, c'era un dislivello di circa un centimetro che non avevo mai notato...ho risolto dal menu utente settando:
Inclinazione = -7 (minimo possibbile)
ed ora le bande sopra e sotto hanno ampiezza uguale sulla destra e sulla sinistra (minurate dal bordo in alto e in basso).
Ho provato poi a risolvere un piccolo problema negli angoli con un effetto bombatura sui lati (la riga verticale sul bordo dx e sx è un po' curvata); ho tentato di agire sul parametro H-Parabola del menu Deflection, ma non ho avuto risultati apprezzabili; qualcuno è riuscito a settare le linee verticali sui lati dritte?
GrazieUltima modifica di Redpower; 19-01-2007 alle 08:45
-
19-01-2007, 08:56 #122
Originariamente scritto da Redpower
La correzione dell'inclinazione a -7 mi sembra una enormità, ma se ti sembra giusta ok.
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
19-01-2007, 09:35 #123
Originariamente scritto da Redpower
Ma come ti viene in mente di settare la geometria in questo modo! Scaricati un bel DVT Test (lo trovi anche su questo sito) e regola le geometrie su questo. Vi troverai tutte le dime e le griglie possibili per effettuare una regolazione a regola d'arte, operando sui parametri che ti ha già indicato Bidddo vedrai che le linee verticali diventeranno perfettamente dritte.
Per la regolazione del centraggio verticale non ti fidare delle bande nere, spesso non sono identiche; cercati nel DVD test la dima con la croce e allinea la linea verticale della croce con i due "pallini" luminosi della matrice dei fosfori: se guardi il tuo schermo (con uno sfondo chiaro) da vicino li troverai esattamente a metà schermo sui due bordi laterali. Li fanno apposta! Per la regolazione usa il parametro V-Shift (dopo aver riportato a zero l'inclinazione).
Facci sapere l'effeto della correzione dell'SVM Gain a 20.
Ciao
Ice
-
19-01-2007, 09:49 #124
Originariamente scritto da pinzimonio
l'effetto che mi descrivi mi fa pensare ad una interferenza sul segnale, io ho lo stesso problema (ma lo avevo anche sul TV precedente) sui segnali che mi passano attraverso il decoder terrestre (un Philips), praticamente il segnale della PS2 che sta a monte del decoder terrestre rispetto al TV viene "sporcato" da queste "onde" che sono effettivamente percepibili solo su fondi scuri. Togliendo il decoder dalla catena SCART il problema sparisce. Quindi nel mio caso le due prese SCART del decoder non sono schermate perfettamente e sporcano i segnali passanti.
Nel tuo caso il decoder Sky è collegato direttamente al TV o c'è qualcosa in mezzo ? Se hai qualcosa in mezzo prova ad eliminarlo collegando direttamente il decoder Sky al TV e vedi se il disturbo sparisce, se non c'è niente in mezzo potrebbe essere un segnale di ritorno dal TV stesso, in questo caso per eliminarlo si può provare a tagliare un pin del connettore SCART, ma non mi ricordo il numero. Se è questo il caso fammelo sapre che vedo se riesco a recuperare l'informazione.
Ciao,
Ice
-
19-01-2007, 09:55 #125
Originariamente scritto da iceman2
Non prendertela Redpower ma volevo dirtelo anch'io... ho rileto due volte la tua frase per capire se il metro era da geometra o da sarto
ciao Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
19-01-2007, 10:02 #126
Originariamente scritto da iceman2
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
19-01-2007, 10:16 #127
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Per i più curiosi aggiungo la spiegazione tecnica:
"Un ulteriore problema dei cavi economici è che spesso non hanno schermature sui singoli fili, ma solo una schermatura globale; questo fa sì che si producano interferenze tra i fili, il che si può tradurre, ad esempio, nella comparsa di "immagini ombra" su un televisore connesso tramite SCART a un dispositivo; questo perché i due fili VIDEO-IN e VIDEO-OUT corrono vicini, e quindi il segnale video emesso dalla TV (che può essere diverso da quanto mostrato sullo schermo) si mescola, per induzione elettromagnetica, con quello ricevuto dal dispositivo, apparendo come un'immagine appena percettibile che si muove sullo sfondo dell'immagine principale. Infatti, l'immagine visibile sullo schermo sarà quella ricevuta dal dispositivo, ma il segnale in uscita dalla SCART sarà relativo all'immagine ricevuta dal sintonizzatore TV; anche se le due immagini sono uguali, quella "interferente" appare comunque come un'ombra sullo sfondo, specie nelle scene buie"
Ciao,
Ice
-
19-01-2007, 10:18 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
No no non me la prendo, figuratevi...
L'importante cmq è il risultato ottenuto, che mi va bene (a parte le linee laterali che devo aggiustare).
Il metro era da geometra, e poi gli strumenti analogici sono migliori di quelli digitali, i secondi sono solo più facili da usare...
-
19-01-2007, 10:28 #129
Originariamente scritto da iceman2
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
19-01-2007, 10:35 #130
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Ciao,
Ice
-
19-01-2007, 11:16 #131
Allego una descrizione del funzionamento della funzione SVM, di cui tanto si è parlato nei nostri 3D degli ultimi giorni.
Succo del discorso è: "Usare con la dovuta cautela", comunque un vantaggio lo abbiamo, sembra che in pochissimi TV (e il nostro è uno di questi) l'SVM sia regolabile.
Quindi nella maggior parte dei casi se il TV lo prevede te lo tieni con il settaggio di fabbrica, a meno di non staccar l'alimentazione della scheda SVM come si dice nel testo che allego.
Ciao,
Ice
"Scan velocity modulation occurs around the transients in the luminance signal. The beam is sped up just before and just after the edge and it is slowed down during the edge. This makes for a sharper edge. On an alternating B/W pattern (stripes, checkerboard) you will see that the white parts get smaller and the black parts get whiter. This geometry error is a side-effect. Some say that this is the main intended effect of SVM.
SVM is SUPPOSED to be used to compensate for the spot blowup at high beam current. Peaking does not help to improve sharpness because the higher peak beam current also gives a fatter spot. SVM CAN work in that case. Unfortunately it is often misapplied, too much SVM will give a very unnatural picture, with obvious horizontal geometry errors.
If applied properly, SVM can improve the picture. Unfortunately there has been a rat race, led by Japanese, suggesting that more is better.
Some people will simply advise turning the contrast down. At low beam current the spot size will be acceptably small and SVM is not needed. In most, if not all, cases they will disable the SVM circuit, usually by pulling the supply connector to the SVM panel. That panel is often fixed to the neck of the picture tube, behind the video amplifier panel. "
-
19-01-2007, 12:03 #132
Rgb
Ciao
effettivamente ho lo skybox collegato ad uno switcher scartrgb. Strano però che l'unico segnale che si sporchi sia questo e non quelli delle console collegate allo stesso modo.
X ICE hai poi azzerato l'SVM?
-
19-01-2007, 12:23 #133
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da iceman2
Per esempio tenere un contrasto (o luminosita, ecc) alto e poi smanettare sul service menu per correggere a mio modesto parere in generale è una cosa negativa per la resa finale dell'immagine.Ultima modifica di fred1979; 19-01-2007 alle 12:29
-
19-01-2007, 12:25 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Ho provato e mi fa entrare nel service menu anche spegnendo da modalità non standard (personalizzata,...).
E' normale?
-
19-01-2007, 12:31 #135
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Redpower