Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    23

    Samsung WS 32Z318T - Specifiche tecniche


    Ciao a tutti!
    Prima di porvi il mio quesito 'tecnico' forse è il caso di spiegare le mie esigenze..come tutti i problemi una soluzione si può dare se si conoscono i vari dati...
    Ho necessità di passare da un Daewoo 14 pollici (si, ho detto 14 pollici...) ad un televisore di un'altra 'dimensione', in tutti i sensi.
    Il primo istinto è stato quell odi buttarmi sugli LCD, oramai 'abbordabili' e bellissimi, ma conoscendo le specifiche varie e discutendo con varie persone è uscita fuori questa realtà degli slimfit, televisori a tubo catodico di dimensioni contenute, con schermi piatti e 'prestazioni' notevoli (nero che è nero, no artefatti, etc etc).
    A questo punto sparo la domanda sull'oggetto in questione: bello a vedersi, con presa HDMI, due scart e tutto quanto si può desiderare (100 Hz, HD-Ready,etc etc)...sul sito Samsung viene dato come compatibile per il full-hd, ma ciò significa che fa rescaling (se è il termine adatto) o che supporta nativamente il full HD (1080i, etc etc)???
    Insomma, leggo dagli altri post su tale televisore che ha molti estimatori, ma se e quando vorrò vedere un DVD almeno in hd 720p lo potrò fare??e sarà 'puro'?
    Perdonate magari la scarsa tecnicità del mio gergo, ma cerco in primis di essere chiaro, in secundis...non sono un tecnico del campo, ma una persona che vorrebbe fare un acquisto e sentirsene soddisfatto anche tra 4 o 5 anni!!!
    Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi intervento o commento.
    Ciao,
    Franz

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Franz_76
    ... leggo dagli altri post su tale televisore che ha molti estimatori, ma se e quando vorrò vedere un DVD almeno in hd 720p lo potrò fare??
    Questo tv è l'ideale per chi vede al 90% la tv analogica, per chi gioca con le console, per chi riceve il digitale terrestre, ha una buona resa in component coi dvd, non dico ottima perchè i problemi ai bordi ci sono inutile nasconderlo, e per chi vuole lasciare una porta aperta all'hdtv semmai un giorno dovesse arrivare a casa una periferica hdmi.
    Secondo me è il televisiore di transizione in attesa che le trasmissioni in hdtv si diffondano. Ma non solo. Oggi la maggioranza delle emissioni sono in 4:3 e ciò costringe chi ha i plasma a vedere le "teste schiacciate" che personalmente (appassionato di fotografia) ritengo una emerita idiozia.
    Non si può essere schiavi del formato perchè sennò si macchia lo schermo!!!
    Sono italiano e abbastanza vecchio per prevedere che per l'hdtv di massa passeranno parecchi anni. Gli LCD e i Plasma sono eccellenti per l'hdtv ma col resto delle trasmissioni bisogna essere parecchio di bocca buona.
    Sul fatto che l'hdtv venga riscalata non so dirtelo ma che ti frega? stiamo parlando di un tubo dove non ha molto senso parlare di risoluzione come si fa nel campo dei pc. Se hai di queste preoccupazioni vai direttamente su un lcd così non avrai da recriminare in futuro tenendo presente però che tutte le trasmissioni attuali in 16:9 (in italia) sono in realta 4:3 con bande nere, quindi da zoomare, con la conseguenza che, su un lcd il tracollo nella qualità delle immagini è garantito. Se invece hai l'abbonamento a skyHD, prendi senza indugio un plasma perchè con quei segnali è veramente spettacolare: in 720p o 1080i nessun crt regge il confronto.
    ciao
    Bidddo (°J°)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    3
    scusate se mi intrometto... ma ho l'oggetto in questione il ws32z318t ed è collegato con sky hd ( a volte settato sul 720 progressivo ma anche sul 1080i) e si vede bene, certamente al livello dei plasma e meglio dell'invereconda luminescenza degli lcd, premetto che lavoro nel settore dell'audiovisivo, ho a che fare con l'hd dal 1998 (ho collaborato attivamente alla prima produzione Sont Cienalta in questo paese) e l'ho visto collegato in tutti i modi e formati e vi garantiso che ad esclusione di proiettori hd (barco su tutti, almeno x me) il crt regge il confronto con il plasma (e comunque parliamo di un prodotto che a pari gamma costa un terzo) e comunque su crt HD professionali sony non c'è paragone con nessun altro schermo. Detto questo io purtroppo sono in crisi da settimane perchè ho smanetttao nel service menù e devo aver cambiato qualche valore che non riesco più a sistemare, ho rotto le palle a mezzo forum x questo e quindi inoltro anche a voi... potete farmi avere i vostri sttaggi del 4:3 offset vixlim e vorrei verificare i valori di h trap in deflection...aiutatemi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Pierpaolo
    ho l'oggetto in questione il ws32z318t ed è collegato con sky hd ( a volte settato sul 720 progressivo ma anche sul 1080i) e si vede bene
    Questa è una gradita informazione. Concordo sul fatto che sia meglio il crt delle altre tecnologie, per lo meno fino ai pollici per i quali esiste il crt, però il professionale sony ha un tubo ben diverso dallo slimfit e se ci hai lavorato ti ricorderai che razza di baule ha dietro.
    Ciao
    Bidddo (°J°)

    P.s. hai un messaggio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    Scusate l'intromissione, ma il 32Z318T non è hd ready e non ha ingresso hdmi... forse state confondendo con il 32Z419T?
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    6
    non è hd ready ma visualizza in progressivo tramite component 720p e 1080i. Da mediaworld scrivono hd ready anche sul modello a 29 pollici a 4:3. questo perchè supporta l'alta definizione senza dubbio.

    Per pierpaolo: è inutile che ti diamo i valori, ogni tv è a se. scaricati il dvd di avmagazine. è davvero utilissimo... vusualizzi una griglia e ti sistemi i valori in base al tuo tubo...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti
    Sono nuovo e sto facendo il giro dei 3d che parlano dei samsung slimfit.
    Fra il WS 32Z318T e il WS 32Z419T ci sono molte differenze, a parte il prezzo?
    Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio potrete darmi.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da starus
    Fra il WS 32Z318T e il WS 32Z419T ci sono molte differenze
    Ce n'è solo una, ma sostanziale: il WS 32Z419T ha in più l'ingresso HDMI, la relativa certificazione HdRedady e la compatibilità col protocollo HDCP per la connessione delle periferiche che supportano la protezione dei diritti d'autore (tipo l'HDbox di sky) e i futuri masterizzatori HD-dvd o blu-ray
    ciao
    Bidddo (°J°)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •