| 
 |  | 
				Risultati da 46 a 60 di 63
			
		Discussione: Deinterlacer x JVC (CRT HD)
- 
	11-04-2006, 17:25 #46 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
 lorenzo, risp perfavore Originariamente scritto da djsolidsnake86 Originariamente scritto da djsolidsnake86  
 
- 
	11-04-2006, 17:36 #47 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 Dj, se per ogni mia risposta mi fai altre 25 domande possiamo aprire un forum tutto nostro...     
 Non so se i giochi portati a 576p facciano schifo (ma di sicuro funzionano), dipende dalla qualità del deinterlacer e io non ne ho provato nessuno di quelli nominati in precedenza.
 Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 
- 
	11-04-2006, 19:57 #48 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
 vabbè dai ormai mi hai fatto capire tutto su questo tv quindi siamo alle conclusioni.. dovrei solo trovare questo buon deinterlacer.. 
 tu eri interessato a comprarlo?
 
- 
	11-04-2006, 21:03 #49 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 66
 Io con un lettore dvd in progressivo non ho mai notato alcun problema di flikering. Per avere la conferma di ciò è sufficiente guardare i menu statici dei dvd che sembrano riprodotti con la stabilità di un monitor informatico collegato in rgbhv. Originariamente scritto da lorenzo82 Originariamente scritto da lorenzo82
 
- 
	12-04-2006, 02:25 #50 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 Questa l'ho già sentita...sa tanto di afdigitale Originariamente scritto da max66 Originariamente scritto da max66  
 Che modello hai? Il p40bu o il p37sue?
 Io sul p37 se mi avvicino quasi a toccare lo schermo, con delle immagini statiche, percepisco chiaramente un leggero tremolio...poi se non ci credi e dormi sonni più tranquilli sapendo che è tutto affidato al dist non ti voglio sconvolgere... 
 Io mi sono informato ovunque leggendo svariati forum e riviste per mesi prima di comprarlo e, ti assicuro, non lo avrei certo comprato se avessi pensato che scalasse qualsiasi cosa a 1080i...a quel punto sarebbe stato come comprare un lcd, tanto la qualità sarebbe dipesa dallo scaler e non dal tubo...
 Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 
- 
	12-04-2006, 12:58 #51 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
 ma allora se non ti interessa ke scala tutto a 1080i, hai intenzione di comprare un deinterlacer, come me, o no? 
 
- 
	12-04-2006, 16:25 #52 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 66
 Nella prova di afdigitale del giugno 2004 relativa al p37sue che io possiedo, si faceva notare che con materiale pal era evidente uno spiccato flikering al centro dello schermo; l'autore della prova confermava anche che con materiale ntsc il fenomeno non era presente. I test erano stati efftuati in progressivo con un lettore denon dvd a11: ottimo lettore, senza dubbio, ma di una generazione che implementava da pochissimo tempo la possibilità di uscire in progressivo sul pal, quindi non espressamente ottimizzata per quel segnale. Io all'inizio collegai il mio tv con un player della sony da poco più di 100 euro con uscita progressiva, il dvp-ns585p sostituito poi da un 930 sempre della sony trovato ad un ottimo prezzo. Ti assicuro che con questi due lettori con un deinterlacer interno della stessa sony programmato per il pal progressive di flikering io non ne ho mai visto. Originariamente scritto da lorenzo82 Originariamente scritto da lorenzo82
 
- 
	13-04-2006, 12:09 #53 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
 un up per trovare questo deinterlacciatore.. 
 lorenzo scusa ma tu visualizzi ora come ora i 576p?
 
- 
	13-04-2006, 14:45 #54 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 66
 Penso che il sistema più economico per deinterlacciare i segnali in ingresso sia un htpc ben configurato. 
 
- 
	13-04-2006, 15:29 #55 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
 sarebbe? 
 
- 
	13-04-2006, 20:35 #56 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 66
 Ti autocostruisci o acquisti un pc con sheda video dotata di uscita component e una scheda tv per i segnali in ingresso e poi con i vari programmi indicati nel forum dedicato all'htpc deinterlacci tutto quello che ti interessa e vai al tv con la risoluzione che vuoi. 
 
- 
	13-04-2006, 20:37 #57 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
 ho una x800xt col component x fortuna.. 
 che scheda tv dovrei comprare allora? x ps2 funzionerà questo metodo?
 
- 
	13-04-2006, 20:46 #58 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 66
 Io non sono molto ferrato in htpc visto che il pc lo uso per altri scopi. Comunque ti consiglio vivamente di cercare suggerimenti nel forum dedidato. E' una vera miniera d'oro per gli appassionati. 
 
- 
	14-04-2006, 02:06 #59 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
 rimango dell'opinione che deinterlacciare il segnale della ps2 siano tempo e soldi sprecati   
 
- 
	14-04-2006, 18:27 #60 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
 Concordo pienamente, per ottenere risultati decenti ci vogliono deinterlacer di qualità e quindi parecchi dindini Originariamente scritto da pintazza Originariamente scritto da pintazza  
 Ormai, per quanto riguarda la ps2, 1 gioco su due esce in progressive scan...  
 
 Io uso un htpc con la ps2 acquisita in svideo solo quando utilizzo il monitor del pc e devo ancora configurare il gioco in progressivo, una volta settato, cambio ingresso del monitor e passo all'rgb in 480p su bnc direttamente dalla ps2...  
 Per avere risultati migliori del 576i scalato dal dist ci vuole una scheda di acquisizione con ingressi component, e non è molto economica  
 Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
