|
|
Risultati da 1.726 a 1.740 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
22-01-2007, 14:54 #1726
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da gwaedin
ma spesso i risultati che ho trovato risalivano a molto tempo fae non so, magari è uscito un tv crt HD migliore nel frattempo
cmq da quello che ho capito la tv accetta il segnale fino a 1080i e lo riscala a 576i giusto?
non so esiste un paragone fra un 720p (riscalato dalla tv) e un 720p da TV LCD? ci son differenze sostanziali?
-
22-01-2007, 19:54 #1727
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Non si sa al 100%, ma la tv non riscalerebbe il segnale ai 576p ma a qualcosa tra 720p e 600p, da quello che si dice.
-
23-01-2007, 09:27 #1728
Originariamente scritto da Nexus
I TV CRT non hanno bisogno di questi accorgimenti perché il segnale video, a differenza dei pannelli a stato solido, non ha bisogno di essere ridotto (o innalzato) alla risoluzione nativa della matrice (mappatura 1:1).
Ne ho avuto conferma provando a visualizzare immagini generate a computer e visualizzzte tramite ingressi HDMI sul Philips.
C'è differenza di visione anche tra le risoluzioni 720p e 1080i. Quest'ultima evidenzia un lieve tremolio delle linee orizzontali dell'immagine, a conferma della modalità selezionata (che è di tipo interlacciato).
Le linee a 720p sono perfettamente distinguibili. Alla massima risoluzione (1080i), come spiegato nel thread, i circuiti finali che pilotano i cannoni mostrano una limitazione della banda, la quale si traduce in una minore definizione dell'immagine. Ma il risultato finale è molto appagante, e a mio parere non fa rimpiangere i TV a LCD (visto anche il prezzo del Philips, intorno ai 600 EUR...)TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
23-01-2007, 09:45 #1729
Sabato ho visto da un mio amico uno Philips crt da 28" con Pixel Plus (ma vecchio di 2 anni).
La cosa che mi ha più stupito è lo spixellamento che era evidente in alcune scene movimentate del film Batman sul digitale terrestre.
Io credevo che tali difetti fossero tipici degli Lcd.
Questo difetto è presente anche nel 9551?
Quale può essere la causa di tale artefatto? Sono il Pixel Plus e i 100Hz che fanno assomigliare i crt agli Lcd?
-
23-01-2007, 10:04 #1730
Originariamente scritto da vlad_tepes
).
A mio modesto parere.
-
23-01-2007, 11:49 #1731
Beh... visto che vedevo un 28" da circa 3 metri... non mi pareva di essere troppo attaccato.
Non voglio creare polemiche ma ti assicuro che il movimento dei protagonisti del film creava una specie di "scia di pixel" (metto tra virgolette perché lo so che non ci sono i pixel sul crt ma cerco di farmi capire con questo esempio).
Il difetto non era sempre presente in tutto il film ma a volte lo si notava.
Forse Italia 1 trasmetteva sul digitale terrestre con un segnale di merd@.
-
23-01-2007, 12:12 #1732
Come già esposto nel forum, le scie lamentate potrebbero essere indice di regolazioni non ottimali del TV.
La versione di Pixel Plus dovrebbe essere la stessa del ns. 9551, cioè quella originariamente sviluppata per i dislpay a tubo catodico.
Consiglio di verificare le impostazioni del TV "incriminato".
Nel mio 9551 mi sono così regolato:
Nitidezza ad 1 o massimo 2 (sul range da 0 a 7)
Opzioni digitali attive: Pixel Plus
DNR, Dynamic Contrast ed altre eventuali funzioni di postprocessing del segnale video disattivate
La funzione "Smart Picture" è disattivata (perché i preset di fabbrica sono inguardabili). Ho scelto il profilo "Personale" e regolato i parametri immagine così:
luminosità, contrasto a 50 e colore ad 1/3 (cioè intorno a 33, sul range da 0 a 100)
In questo modo l'immagine è buona e priva di artefatti di qualunque tipo, sia da ingresso RF (antenna) che da SCART.
Notare che nel caso del 9551, essendo equipaggiato anche con ingressi HDMI/YPrPb, tramite questi ultimi il processore video Pixel Plus viene automaticamente bypassato, e l'immagine è ancora migliore.
Attenzione! questi valori sono da prendere, per così dire, "a beneficio di inventario", perchè sono legati all'esemplare di TV in mio possesso, ed anche se sono frutto di prove guidate da immagini di test, rispecchiano anche i miei gusti personali.Ultima modifica di fastleo63; 23-01-2007 alle 12:17
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
23-01-2007, 12:23 #1733
Grazie Fastleo per le informazioni.
In questo mio intervento volevo solo informarmi se questo difetto fosse congenito nelle tv crt Philips con Pixel Plus.
E' quindi solo un difetto di regolazione di impostazioni che il mio amico non ha mai toccato in quanto a lui piacciono così.
Adesso so che se mi comprerò il 9551, grazie ai tuoi consigli sulle regolazioni adeguate, potrò avere immagini ottime.
-
23-01-2007, 13:21 #1734
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
I "pixel" con il digitale terrestre io li vedo a distanze inferiori a 2 metri , oltre nn li noto,ma cmq sono causati dalla qualità di trasmissione nn eccelsa...
-
23-01-2007, 19:57 #1735
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 2
Assistenza____[CUT]____
_____[CUT]____
Ma che fanno [CUT]
Secondo voi che faccio? Io __[CUT]__
____[CUT]___Ultima modifica di Nordata; 24-01-2007 alle 18:52
-
23-01-2007, 20:45 #1736
Originariamente scritto da mouse
-
23-01-2007, 22:13 #1737
Originariamente scritto da vlad_tepes
Siccome non si può regolarne l'entità dell'intervento nell'elaborazione dell'immagine, conviene operare riducendo i valori sopra descritti.
Contrasto, luminosità, colore e nitidezza eccessive esalterebbero ulteriormente i contorni delle figure, già sufficientemente "corretti" dagli algoritmi operati dal processore video, mettendo più in evidenza gli inevitabili artefatti (qualunque tecnologia di elaborazione dell'immagine non può operare in maniera totalmente "trasparente").
Comunque, usando gli ingressi HDMI/Component, si bypassa del tutto il Pixel+. Se si azzera anche l'azione del DNR, dell'Active Control e del Dynamic Contrast, la visione è pressocché perfetta!Ultima modifica di fastleo63; 23-01-2007 alle 22:17
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
23-01-2007, 22:26 #1738
Originariamente scritto da mouse
Ho avuto un'esperienza simile con un videoregistratore JVC.
Spesso i riparatori autorizzati non vengono sufficientemente e tempestivamente forniti dalle case madri, specialmente se si tratta di componenti montate su apparecchi di scarsa diffusione o "di nicchia", come nel caso del mio VCR, che nel 2001 era il top di gamma JVC.
Spesso è sufficiente rivolgersi al produttore.
Anche nel mio caso ho fornito tutti i dati della lavorazione, e dopo qualche settimana ho ritirato il mio JVC, perfettamente rimesso a nuovo...
Serve solo un pò di pazienza e fiducia.TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
24-01-2007, 09:06 #1739
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 2
@fastleo la pazienza l'ho praticamente finita! Sai a me fa imbestialire il non sapere...
e poi se posso permettermi c'è um po di differenza tra non avere un vcr per un mese ed il non avere un TV (ho solo questo!) per un mese.
Per ultimo sappiate che, abitando a 40 km. di distanza dal centro assistenza, ho chiesto se era compreso il ritiro a domicilio: tale opportunità è gratuita per i CRT per il 1° mese e per gli LCD per i primi 2 mesi....
-
24-01-2007, 13:19 #1740
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
Assistenza Philips a Napoli ottima!
Io ho avuto una esperienza con il centro di assistenza diametralmente opposta.
Ho ricevuto il nostro amato Philips con la cornice spaccata dovuta a danni da trasporto.
Ho portato il bestione al centro di assistenza e dopo una settimana l'ho ritirato perfettamente funzionante.
Tenete presente che era da cambaire tutto lo chassis di plastica intorno al tubo catodico e non è un pezzo che normalmente si cambia.
Sono soddisfatto dell'assitenza Philips e la prossima volta che acquisto un qualsiasi apparecchio elettronico valuterò sempre prima la Philips.
Ciao