Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    Consiglio crt 32" fascia bassa


    Ciao a tutti, devo comprare (anche on-line) un crt 16:9 da 32" con budget massimo 650€. Che mi consigliate?
    Io pensavo al

    Panasonic TX32PX10
    http://www.panasonic.it/Products_Inf...10|602|601|4|1

    Aspetto numerosi suggerimenti!!!
    ciao Luca

    P.s: ma è vero che sui grundig si può montare un modulo VGA?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Consiglio crt 32" fascia bassa

    supercola ha scritto:
    Ciao a tutti, devo comprare (anche on-line) un crt 16:9 da 32" con budget massimo 650€. Che mi consigliate?
    Io pensavo al

    Panasonic TX32PX10
    http://www.panasonic.it/Products_Inf...10|602|601|4|1

    Aspetto numerosi suggerimenti!!!
    ciao Luca

    P.s: ma è vero che sui grundig si può montare un modulo VGA?
    Dipende dall'uso che ne devi fare...

    Se vuoi vederci anche film su DVD, sempre restando su Panasonic CRT, ti consiglio di prenderne uno con ingresso component a scansione progressiva.. tipo TX-32PX30 (ma sei fuori budget) o TX-32PX20 (e all'estero dovresti stare nella cifra indicata).

    [SPAM]
    Io ne vendo uno, un PH40D, nel mercatino... anche se ho quasi concluso la vendita...
    Se per caso ci fosse qualche intoppo... fammi sapere se ti interessa...
    [/SPAM]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Ovviamente l'uso è 99% DVD
    Avevo pensato anch'io al px20 ma non riesco proprio a trovarlo ad una cifra così bassa...non è che avresti un link?
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    supercola ha scritto:
    Ovviamente l'uso è 99% DVD
    Avevo pensato anch'io al px20 ma non riesco proprio a trovarlo ad una cifra così bassa...non è che avresti un link?
    ciao
    Prova qui

    Ovviamente c'è l'inconveniente dell'acquisto in Germania.. bisogna verificare le condizioni di garanzia...

    In effetti, in Italia non sono riuscito a trovarla... prova anche su ebay...

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao Stefano,
    per favore fai attenzione all'uso del quote, continui a quotare l'intero messaggio anziche' solo la parte di tuo interesse.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    grazie! altre alternative in caso l'acquisto in germania fosse pericoloso?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    supercola ha scritto:
    grazie! altre alternative in caso l'acquisto in germania fosse pericoloso?
    Su quel modello... in Italia non ho trovato niente... domani cerco un pò meglio con i bookmark che ho sul PC in ufficio..

    @angelone

    Sul primo messaggio penso che tu abbia ragione.. potevo anche non quotarlo per niente.. sul secondo... potevo risparmiare sul "ciao"?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Entra un nuovo concorrente il sony 32fq86....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    conoscete il Thomson 32WB642S? ha gli ingressi component e si dice che sia progressive scan. Qualcuno me lo conferma?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    supercola ha scritto:
    conoscete il Thomson 32WB642S?
    Il modello di cui parli non è presente sul sito thomson, c'è invece il 842 con ingresso component e progressive scan, che forse è più nuovo. Comunque li trovi tutti qua.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    supercola ha scritto:
    Entra un nuovo concorrente il sony 32fq86....
    Oppure anche il Sony 32CS71 che costa circa 100 euro in meno.
    Lo trovia a cifre intorno ai 600-650 euro in internet in italia.
    In meno rispetto al fq 86 dovrebbe avere la mancanza del Wega Engine e l'ingresso della memory stick. Però ho letto e sentito dire che la Wega Engine, siccome non disabilitabile, anzichè migliorare le immagini le peggiora, per lo meno sui tv crt . Dovresti fare la comparazione coi tuoi occhi per capire quale è meglio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    happymau ha scritto:
    Il modello di cui parli non è presente sul sito thomson, c'è invece il 842 con ingresso component e progressive scan, che forse è più nuovo. Comunque li trovi tutti qua.

    Sai quanto costa il mod. 842???
    Ha ingresso Syncro Scan (YUV), dovrebbe essere l'entrata component, quindi e sicuro che è progressive scan?
    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    happymau ha scritto:
    Il modello di cui parli non è presente sul sito thomson, c'è invece il 842 con ingresso component e progressive scan, che forse è più nuovo. Comunque li trovi tutti qua.

    Costa un po tantino Happy. Sui 1.700 euro!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    rickiconte ha scritto:
    Costa un po tantino Happy. Sui 1.700 euro!!!
    La mia era solo una precisazione sul modello - nessuna considerazione sul prezzo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    Ma il 642 è anche lui progressive? e l'842 si può avere solo col mobiletto?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •